Chrome, entro fine anno tutti i siti HTTP con form saranno 'Non sicuri'
Il browser web di Google inizierà a contrassegnare tutti i siti HTTP con form come "Non sicuri" per favorire sicurezza e privacy
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2017, alle 17:31 nel canale ProgrammiChromeGoogle
A partire dal mese di ottobre il browser Chrome inizierà a mostrare l'avviso "Non sicuro" sulle pagine web che non utilizzano il protocollo HTTPS e richiedono l'inserimento di dati. In aggiunta, il browser web di Google inizierà a mostrare lo stesso avviso su tutte le pagine HTTP se visitate attraverso la modalità Incognito. Si tratta di una manovra che Google persegue ormai da mesi, che ha l'obiettivo finale di spingere gli amministratori di siti web a passare al più sicuro protocollo crittografato HTTPS.

HTTPS protegge le pagine e tutte le comunicazioni che avvengono in esse con algoritmi crittografici, ed è il protocollo preferito sui siti che contengono informazioni vulnerabili ad attacchi di snooping, man-in-the-middle, ed altri attacchi generici. Il passaggio ad HTTPS fa parte di uno sforzo più ampio da parte dell'intera industria del web, volto a migliorare la sicurezza online per gli utenti. Google, nella fattispecie, considera il protocollo come un punto cardine per la privacy online e l'autenticità dei dati.
La compagnia ha annunciato le sue prime intenzioni di identificare come "Non sicure" le pagine HTTP lo scorso mese di settembre. La notifica è stata e sarà integrata in maniera progressiva, e ha il fine di informare gli utenti sui potenziali rischi sulla privacy e sulla sicurezza con l'uso di pagine HTTP tradizionali. A gennaio Google ha iniziato a contrassegnare come "Non sicure" tutte le pagine HTTP con un campo per password o carte di credito e debito. La novità ha garantito una riduzione del 23% degli utenti che hanno navigato su pagine con quelle stesse caratteristiche, con la percentuale che potrebbe ridursi notevolmente con i cambiamenti previsti per la fine dell'anno.
"Le password e le carte di credito non sono gli unici tipi di dati che dovrebbero essere privati", dichiara Google sul post in cui annuncia le novità attese per il prossimo mese di ottobre. "Qualsiasi dato che gli utenti scrivono nei siti web non dovrebbe essere accessibile dagli altri sulla rete, così a partire dalla versione 62 Chrome mostrerà l'avviso 'Non sicuro' quando gli utenti scrivono dati all'interno di siti HTTP". In un futuro non meglio precisato tutti i siti HTTP verranno segnalati come "Non sicuri" su Chrome, mentre Google prevede che entro la fine dell'anno almeno il 25% di tutto il traffico web nel mondo sarà gestito su protocollo HTTPS.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Game Awards 2025: annunciati i candidati al GOTY, sfida senza esclusione di colpi
Scegliere il monitor giusto: dalla produttività quotidiana alla precisione professionale c'è un monitor ASUS per tutte le esigenze
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: il bundle completo crolla a 306,90€ su Amazon con coupon attivabile (prezzo di listino 519,99€)
Nintendo: ecco le prime immagini del film live-action di The Legend of Zelda
NIO ha una super batteria da 1.000 km, ma nessuno la vuole. Produzione già interrotta
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Max finalmente in sconto su Amazon a 1.409€ (-80€ rispetto al listino)
Una super offerta su Amazon: la scopa elettrica Mova S2 cala a soli 159€ con potenza da 36.000Pa
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amazon: lo smartphone premium con fotocamere Leica ora a meno di 1000€, con uno sconto di 300€
Disney punta sull'IA? L'animatrice di The Owl House - Aspirante strega invita gli utenti a piratare la serie
Il processo produttivo a 2 nanometri di Samsung offrirà solo miglioramenti marginali rispetto a 3 nanometri
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazzie per allinearsi alla concorrenza: sconti mai visti prima e tecnologia al top fino a 30.000 Pa
GlobalFoundries fa shopping a Singapore e scommette tutto sulla fotonica
3 smartphone in sconto Black Friday, Xiaomi e POCO, da 149€ a 179€: super batteria o fotocamera da 108Mpixel OIS?
POCO conferma l'arrivo della serie F8: ci sarà anche il top di gamma Ultra









32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non fosse che "quello che inseriamo noi" viaggia sempre in chiaro e non crittografato: l'email.
L'ho messo come Off Topic in un precedente articolo ma lo aggiungo qui perché mi pare in linea con le novità di Chrome dalla prossima release, la 59. Sarà attivo di default il supporto delle PNG animate le apng.
invece a me da molto fastidio : dato che il browser comincia a discriminare i siti
pensa se domani esce la stessa scritta per tutti quei siti che non si appoggiano ad adword per la pubblicità si comincia sempre piano piano
@turcone direi che non potevi fare esempio peggiore. Qui non ti sta obbligando ad usare un suo prodotto.
Google stà diventando silenziosamente (e purtroppo legalmente) iper-mega-invadete.
Ottimo
Continuerò a usare felicemente solo Chromecredo anche che in questo caso potrebbero potenzialmente esserci degli abusi, ma da vedere... ad ora imho meglio 'terrorizzare' di più, specie i meno esperti
Dalla versione 53 lo fa già ed in maniera più invasiva rispetto a chrome...
Ecco cosa viene fuori in un form su una pagina non https:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".