Chrome distribuito in bundle sui computer Dell

Accordo tra Dell e Google: Chrome sarà uno dei browser predefiniti sui computer del colosso statunitense
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Settembre 2009, alle 09:51 nel canale ProgrammiGoogleDell
Accordo tra Dell e Google: Chrome sarà uno dei browser predefiniti sui computer del colosso statunitense
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Settembre 2009, alle 09:51 nel canale Programmi
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ho provato, ma sei sicuro che una pagina HTML normale non ben formata non venga visualizzata?
l'altro guaio l'ha fatto il w3c che ha permesso di renderizzare html malformato, ma ovviamente i browser manco se ne fregano di insegnare ai programmatori il loro mestiere
però c'è pure da dire che il w3c consiglia vivamente l'xhtml che dev'essere obbligatoriamente ben formato
Tutte ciò che ha prodotto il W3C sono "raccomandazioni", ovvero non si impone nulla a nessuno, il che può essere un bene sotto certi punti di vista come un male.
Il problema è che per anni non c'è stata alcuna concorrenza nel mondo dei browser, e non è tutta colpa di Microsoft che volenti o nolenti ha contribuito alla diffusione di internet.
Pensate se all'epoca i SO non avessero avuto un browser pre-installato... si è vero ha fatto danni questa cosa, ma non solo danni IMHO.
Ho i miei dubbi.
Proprio perché compro Dell (ho un XPS 1330) mi lamento, fa ottimi portatili ad un prezzo tuttosommato onesto e si possono configurare come si vuole (o quasi), oltre ad avere una assistenza decente.
Gli altri produttori fanno di peggio a livello di applicazioni installate, almeno la Dell monta solo 2-3 applicazioni sue.
Gli OEM hanno li potere di scegliere cosa montare sui loro PC, compreso Windows, per cui anche loro hanno la loro dose di responsabilità.
Tant'è che rimuovere IE da Windows come qualcuno chiedeva sarebbe risultato inutile dal momento che l'OEM avrebbe scelto di mettere il browser che preferisce (e non l'utente).
In ogni caso si sarebbe privilegiato un browser particolare.
Le regole del mercato sono le stesse che hanno permesso a Microsoft di ingigantirsi ed essere dov'è... strano che nessuno se ne sia accorto.
Ma a volte vanno bene a volte vanno male
Chrome di fatto è un programma che non è legato ad alcun sistema operativo e si può tranquillamente levare così come si fa con Firefox o altro equivalente, o qualsiasi altro applicativo: non è parte del sistema.
Inoltre il fatto che ci siano a questo punto 2 browser sullo stesso sistema (ammesso che Dell non decida, quando installa 7, di rimuovere IE), fa scattare quella pluralità che tanto piace alla UE.
per internet explorer ci vuole l'esorcista invece
Il problema per la UE non è questo.
Il problema è questo:
io vendo il blocco note .txt a 0,5 € voglio che sia rimosso blocco note, e vendo anche orologio per windows e calendario voglio che siano rimossi, ah e vendo anche connessione wifi... dovete rimuoverla.
http://www.google.it/search?hl=it&a...mp;aq=f&oq=
Ma guarda, l'ho cercato con Google Search!
Boh... chi capisce sta ue è bravo
Quello che hai detto ti differenzia da molte persone (apparte per Opera) perché la UE non vuole IE ma si Google Chrome, non ha praticamente senso! Io preferirei Internet Explorer, anzì anche se non ci fosse su Windows 7 lo installerò lo stesso, insieme al velocissimo Safari e al ré della sicurezza Mozilla Firefox...
Il re della sicurezza è opera, detto questo uso firefox che è il più veloce e perchè la "sicurezza" la trovo patetica. La sicurezza è alquanto relativa, quella che chiamano sicurezza non è sicurezza è rottura di maroni, come antivirus ho Nod32 impostato in modo che non mi chieda mai niente, c'è un virus, lo toglie, a me di sapere che l'ha tolto non me ne può fregare di meno, 2 anni senza nessun problema sono la prova che o non ho preso virus o li ha eliminati, in entrambi i casi... chissene frega, opera ad esepio rompe in continuazione per la sicurezza sembra quasi di usare norton (il peggior antivirus di sempre). Safari su mac funziona molto bene, su pc fa alquanto schifo.
Io l'ho provato Opera e a questo punto è meglio Internet Explorer. Che sei un niubo lo capisco perché hai Nod32 e ti fidi pure dopo 2 anni "senza virus".. almeno è quello che pensi. Io possiedo IE, Mozilla e Safari con Kaspersky Internet Security 2010 come antivirus e non ho avuto mai problemi seri se non causati da me XD
Non dire certe blasfemie poi: l'ultimo test ha rivelato Norton come uno dei migliori antivirus. Per carità, è da anni che odio quell'antivirus ma i suoi problemi sono inziati da quando Microsoft ha contrattato con Symantec. Ora questi problemi non ci sono perché è stato sciolto il contratto e Microsoft ha subito preso di mira AVG. Il peggior antivirus al mondo comunque si sa che è Nod32...
Non dire certe blasfemie poi: l'ultimo test ha rivelato Norton come uno dei migliori antivirus. Per carità, è da anni che odio quell'antivirus ma i suoi problemi sono inziati da quando Microsoft ha contrattato con Symantec. Ora questi problemi non ci sono perché è stato sciolto il contratto e Microsoft ha subito preso di mira AVG. Il peggior antivirus al mondo comunque si sa che è Nod32...
Mah Norton fa veramente pena prendi un pc nuovo veloce, metti norton ed eccoti il tuo bel 486 diventa lento come poche cose al mondo. Nod32 invece non occupa risorse se non in misera parte, non ho mai avuto un problema, e non è che non ha trovato virus è che io gli ho impostato ed è questo il bello: modalità silenziosa e gli ho detto se trovi un virus riparalo, se non riesci eliminalo ma non chiedere a me cosa fare perchè tanto cosa farei io più che dirgli elimina? Non capisco perchè devono chiedere a me, eliminalo e bom se volevo cercarli io i virus non mettevo l'anti virus. Puoi dire quel che vuoi su nod32, puoi avere le statistiche che ti pare ma il pc è velocissimo e non risente dell'antivirus, non ho mai avuto un problema, e questo mi basta, considera che non ho ne antyspy, ne firewall aggiuntivi ne porcherie varie, avevo prima vista e ora 7 con i loro sistemi di difesa attivi e nod32, problemi zero, il mulo download non ha neppure l'antivirus e non ha problemi da quando ha vista / 7 su xp invece problemi sia sul mio che in modo nettamente superiore sul server download che aveva all'epoca norton e immancabilmente ogni 6 mesi moriva tutto per qualche virus. Il modo migliore per non avere problemi è avere sistemi operativi aggiornati, non puoi difendere dal tempo un vecchio decrepito, però puoi difendere un giovane dalle malattie!
Ah poi avevo provto avast! in 4 giorni il pc si è inchiodato, ci ho messo nod e subito ci ha trovato 4 virus che avast aveva simpaticamente fatto passare... insomma se una cosa te la regalano (avast) significa che non è un gran che
Ah poi avevo provto avast! in 4 giorni il pc si è inchiodato, ci ho messo nod e subito ci ha trovato 4 virus che avast aveva simpaticamente fatto passare... insomma se una cosa te la regalano (avast) significa che non è un gran che
Mah, se vuoi la mia è questione di opinioni: rispetto la tua personale ma prova anche a pensare a me non come a un deficente che fa pubblicità occulta infamando il nome di Nod32 o Opera, pensa a me come uno che ha provato entrambi e sta dicendo quello che ha visto. IO, sinceramente, preferisco Mozilla Firefox e Kaspersky ma ognuno è libero di scegliere la sua. Sono d'accordo con te che scegliendo software gratuiti si ha un'alternativa a quello professionale, non una MIGLIORIA. Assolutamente vero che Avast! Home non è nulla in confronto a Nod32, McAfee o Kaspersky. Avast! Professional è un buon antivirus, ma se vogliamo andare proprio al sodo conosco un sacco di gente che addirittura va in Internet senza antivirus e usando Internet Explorer 24 ore su 24 e mi porta il pc per ripararlo: quello che non capiscono è che anche se lo "riparo", come dicono loro, alla fine i virus tornano! Forse pensano al mondo come un paradiso, gente che non è maturata ancora ed è rimasta all'età in cui tutto si crea, tutto si ha e nulla si distrugge.. non è affatto così.
Quello che voglio sottolineare io è che TUTTI noi, possessori di Nod32 o no, preferiamo acquistare un computer CON software pre-installato. Il problema è scegliere quello giusto: in Ubuntu hanno fatto la loro migliore scelta, Mozilla, ma Microsoft (MIA personale opinione) è libera di pre-installare qualsiasi cosa con il suo sistema operativo, anche Internet Explorer a condizione però che sia rimovibile e sostituibile con un altro browser a scelta dell'utente. In fondo se io creo un SO posso metterci quello che voglio e nessuno me lo vieta. A SOLA CONDIZIONE CHE L'UTENTE POSSA DECIDERE, in fin dei conti il SO serve a questo: decidere, non lasciare decidere alla macchina. Tutti usano Mac perché è "autonomo" ma io, idiota colmato di strane idee che a volte si accendono e finisce male, ho comprato un Mac nel 2004 e solo 4 giorni dopo l'ho dovuto formattare per via di virus e malfunzionamenti vari...
Quindi torniamo a scuola, problema: Perché in un computer Dell c'é Google Chrome? Qual'é il totale dei virus che l'utente si ritroverà nel computer dopo 2 giorni? Rispondi specificando se si deve cambiare l'antivirus o IL BROWSER! xD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".