NAVIGON: navigazione connessa e pedonale per la nuova gamma

NAVIGON Live Services per navigazione connessa e aggiornamenti in tempo reale, bussola elettronica, comandi vocali e navigazione pedonale: ecco le carte di NAVIGON
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Settembre 2009, alle 09:08 nel canale PortatiliNavigon
L'IFA di Berlino è divenuto ormai appuntamento imperdibile per i produttori di navigatori satellitari da auto e anche NAVIGON ha fatto la sua parte, presentando il rinnovo dell'intera gamma. L'attenzione del produttore tedesco è stata focalizzata sulla navigazione oltre l'auto e sui servizi di aggiornamento in tempo reale.
La navigazione pedonale sará disponibilie in tutti i nuovi NAVIGON presentati alla fiera tedesca. La navigazione a piedi è attivabile in pochi click e porta alla meta del tragitto supportando l'utente anche dopo aver parcheggiato l'auto. Inoltre all'attivazione il navigatore memorizza la posizione dell'auto, permettendo di ritrovarla in modo semplice al ritorno, senza che l'utente si costretto a ricordarsi la posizione all'interno del parcheggio.
I modelli di alta gamm NAVIGON 8450 live e 6350 Live offrono inoltre NAVIGON Live Services, per accedere senza costi aggiuntivi ad aggiornamenti in tempo reale over-the-air con notizie sul traffico, autovelox mobili, parcheggi disponibili, meteo, POI e alla ricerca Google Local Search.
Il primo offre display da 5", mentre il secondo si ferma a 4,3", ma entrambi offrono comandi vocali. Si posizionano invece più in basso nella gamma i navigatori con display da 3,5" NAVIGON 1400 e 1410 e NAVIGON 2400 e 2410, questi ultimi dotati di bussola elettronica.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil mercato dipende anche dagli accordi e dalla pubblicità. E' quasi difficile trovare i Navigon in vendita nei negozi italiani.
Quando si va in macchina , ad una certa velocità, automaticamente si sa la direzione di viaggio, alla quale uno sta andando, anche senza avere una bussola.
A piedi invece la velocità è differente, e il software trova difficoltà a puntare la freccia , se stai praticamente fermo sotto la stessa 'cella' gps, così con la bussola il software sa la direzione anche se stai fermo in un incrocio o torni indietro, etc ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".