Chrome distribuito in bundle sui computer Dell

Chrome distribuito in bundle sui computer Dell

Accordo tra Dell e Google: Chrome sarà uno dei browser predefiniti sui computer del colosso statunitense

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale Programmi
GoogleDell
 
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.luca86x09 Settembre 2009, 13:35 #21
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
che cosa inutile, altre porckeria sul pc, ma lasciate explorer e poi ognuno mette quello che vuole, o piuttosto mettete firefox ma chrome fa pena!


questione di punti di vista: io lo trovo più scattante sul mio vetusto pc o sul portatile rispetto a firefox

Originariamente inviato da: ARARARARARARA
bhè guarda se riescono a farmi vedere le pagine bene io della ram me ne frego altissimissimanente, non sarà internet a consumare gli 8 gb di ram che ho.


siccome tutti hanno 8 GB di ram... non è che anche per controllare le mail e leggiucchiare qualche notizia sulla rete debba per forza servirmi un i7 con millemila GB di ram...
WarDuck09 Settembre 2009, 13:37 #22
Beh ma non servono svariati giga di ram, anche usando il browser che consuma più ram in assoluto eh... attualmente con firefox e 8 tab aperte il browser utilizza 94mb di ram.
!fazz09 Settembre 2009, 13:43 #23
l'importante è che sia disistallabile poi va bene qualunque cosa imho
ARARARARARARA09 Settembre 2009, 13:45 #24
Originariamente inviato da: g.luca86x
questione di punti di vista: io lo trovo più scattante sul mio vetusto pc o sul portatile rispetto a firefox



siccome tutti hanno 8 GB di ram... non è che anche per controllare le mail e leggiucchiare qualche notizia sulla rete debba per forza servirmi un i7 con millemila GB di ram...


non ti preoccupare 8 gb non servono per firefox e neppure per i giochi, servono per fare photomarghe allucinanti e molto di più! Cmq con 2 gb di ram che penso sia lo standard attuale anche se su un pc nuovo il minimo è 4 visto che costa nulla sono una quantità nettamente superiore a quel che serve, serve usare 30 mb di ram per firefox, e sia
g.luca86x09 Settembre 2009, 14:30 #25
Originariamente inviato da: WarDuck
Beh ma non servono svariati giga di ram, anche usando il browser che consuma più ram in assoluto eh... attualmente con firefox e 8 tab aperte il browser utilizza 94mb di ram.


devi però anche aggiungerci anche la dimensione della memoria virtuale! poi vedrai che son di più: l'utilizzo memoria e la dimensione della memoria virtuale si sommano entrambe nel consumo di ram, almeno sul mio pc... Infatti l'altra pecca di chrome è che apre un nuovo processo per ogni scheda e consuma anche lui parecchia ram. Ovviamente sul portatile non ho problemi di ram e lì non mi lamento... Comunque per i pc attuali è vero che 4GB è il minimo, solo un pazzo metterebbe 2GB...
pabloski09 Settembre 2009, 14:33 #26
Guarda che sia Firefox che IE sono HTML compliant, semmai sono i CSS e Javascript il problema, più il secondo per quanto mi riguarda.


è vero mi sono espresso male....intendevo dire che webkit opera esclusivamente su codice ben formato e implementa il box model consigliato dal w3c

il guaio l'ha fatto ie col suo box model sballato e ne stiamo pagando ancora oggi le conseguenze

l'altro guaio l'ha fatto il w3c che ha permesso di renderizzare html malformato, ma ovviamente i browser manco se ne fregano di insegnare ai programmatori il loro mestiere

però c'è pure da dire che il w3c consiglia vivamente l'xhtml che dev'essere obbligatoriamente ben formato

Aggiungiamoci che non basta secondo me il solo supporto a livello di codice, perché altrimenti non ci sarebbe da dire molto. Il problema sono le, anche piccole, differenze di layout. E su questo ci si può fare poco.


si ma se il box model è lo stesso, il rendering sarà identico su tutti i browser....infatti tra webkit, firefox e opera non cambia nulla

Comunque io non voglio robba Google (ma non solo sua) inutile sul mio computer, per cui spero che Dell permetterà di scegliere di non avere alcun software preinstallato (come fa con l'antivirus).


non comprare dell

Qualcuno critica Microsoft per quello che preinstalla senza far scegliere all'utente, ma quando lo fanno gli OEM va tutto bene?


ma gli oem non impongono formati chiusi per tagliare le gambe alla concorrenza, nè tantomeno hanno il 90% del mercato dei pc

le regole del mercato sono queste, puoi trasferirti in Iran se non ti piacciono
mau.c09 Settembre 2009, 14:52 #27
chrome per me ha il record di scaricamenti e non utilizzo. vedo l'iconcina nei computer di tutte le persone a cui devo guardare per un motivo o per l'altro il PC, però non lo usa nessuno
dotlinux09 Settembre 2009, 14:53 #28
E installano quindi l'antivirus di default?
danlo860009 Settembre 2009, 15:29 #29
Secondo me è una bufala, in virtù del fatto che la prossima versione di Windows in Europa avrà, come già detto in passato, un tool per decidere quale browser montare, quindi ognuno sceglierà quello che vuole.
danlo860009 Settembre 2009, 15:30 #30
Ovviamente mi auto preciso è una bufala per tutti coloro che vivono nell'unione europea.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^