Apache risulta essere il più diffuso sui web server

Secondo fonti di Netcraft, Apache mantiene saldamente la posizione di leader tra i software destinati ai web server
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Gennaio 2004, alle 12:36 nel canale ProgrammiSecondo fonti di Netcraft, Apache mantiene saldamente la posizione di leader tra i software destinati ai web server
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Gennaio 2004, alle 12:36 nel canale Programmi
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche bello...
...leggendo i post mi tornano in mente le vecchie diatribe C64 VS Spectrum, poi Amiga VS Atari ST, poi Amiga VS Pc, MS DOS VS DR DOS, win 95 VS DOS, cambiano i nomi ma il divertimento continua.....domani? Linux vs Charly Brownx?|@ kurt81
Intendevo dire che si abbassano alle solite finestre (che i puristi di linux odiano) solo per migliorare l'usabilità, prerogativa che non è mai stata di linux. E' sempre stato un SO a linea di comando e con pochi o nulli warning per l'utente...un SO per chi sa quello che fa, non certo per l'utente al primo computer che non sa una ceppaI dati cantano!
Come volevasi dimostrare i dati parlano da se!Non parlo di M$-WinZOZ o Dei pennuti-Natanti ...ma dell'OpenSource!
Qui si rende palese il fatto che Ci sono anche OTTIMI prodotti open! ..e che è una sacrosanta baggianata che i prodotti più professionali devono essere necessariamente "proprietari".
P.S.
Non ricordo chi ha citato la cavolata che i sistemi Linux per essere più usabili copiano l'api grafica di windows...
Ma chi l'ha detto ha spiaccicato solo un'altra CAxxATA!
I sistemi grafici sono nati alla Xerox, poi reinterpretati e implementati da Apple poi da Commodore-Amiga, e nel frattempo su tantissimi sistemi UNIX e Unix-Like (vedi BeOS, Xenix, Solaris,),
poi dalla PiccoloSofficie (per ultima!)...
N.B. …c’era arrivata prima perfino il C=64 col Geos! ..e l’Atari!
...E che si sappia una volta per tutte:
E' la MicroZopt ad aver assoldato un manipolo di Ex-sviluppatori KDE, per fagli confezionare il vestitino di WinXP ...per altro più brutto e pesante del KDE2 (allora già in vers.stabile!).
-Quindi sono i signori Finestrari a copiare tutto quello che c'è di attraente in giro! ..vedi il Core di WinNT (a suo tempo) riscritto con i piedi (per la fretta imposta da contratto) dal Papà del Kernel del vecchio SCO-Unix ...scopiazzandone le caratteristiche funzionali (solo in parte) ma non la struttura (peccato!).
Ciao, Daniele.
Re: I dati cantano!
Come volevasi dimostrare i dati parlano da se!
Non parlo di M$-WinZOZ o Dei pennuti-Natanti ...ma dell'OpenSource!
Qui si rende palese il fatto che Ci sono anche OTTIMI prodotti open! ..e che è una sacrosanta baggianata che i prodotti più professionali devono essere necessariamente "proprietari".
P.S.
Non ricordo chi ha citato la cavolata che i sistemi Linux per essere più usabili copiano l'api grafica di windows...
Ma chi l'ha detto ha spiaccicato solo un'altra CAxxATA!
I sistemi grafici sono nati alla Xerox, poi reinterpretati e implementati da Apple poi da Commodore-Amiga, e nel frattempo su tantissimi sistemi UNIX e Unix-Like (vedi BeOS, Xenix, Solaris,),
poi dalla PiccoloSofficie (per ultima!)...
N.B. …c’era arrivata prima perfino il C=64 col Geos! ..e l’Atari!
...E che si sappia una volta per tutte:
E' la MicroZopt ad aver assoldato un manipolo di Ex-sviluppatori KDE, per fagli confezionare il vestitino di WinXP ...per altro più brutto e pesante del KDE2 (allora già in vers.stabile!).
-Quindi sono i signori Finestrari a copiare tutto quello che c'è di attraente in giro! ..vedi il Core di WinNT (a suo tempo) riscritto con i piedi (per la fretta imposta da contratto) dal Papà del Kernel del vecchio SCO-Unix ...scopiazzandone le caratteristiche funzionali (solo in parte) ma non la struttura (peccato!).
Ciao, Daniele.
quoto, sottoscrivo e aggiungo che l'interfaccia grafica non deve essere vista come nemica....
i puristi linux sono pochissimi... perchè linux interessi alle masse DEVE avere una interfaccia di tipo punta e clicca.. come ci insegnò apple negli anni 80!!
ciao!!
Re: Re: I dati cantano!
quoto, sottoscrivo e aggiungo che l'interfaccia grafica non deve essere vista come nemica....
i puristi linux sono pochissimi... perchè linux interessi alle masse DEVE avere una interfaccia di tipo punta e clicca.. come ci insegnò apple negli anni 80!!
ciao!!
Non sono un fan di Apple, ma vorrei spezzare una lancia in favore alla casa della mela perchè abbiamo tutti sotto gli occhi il lavoro che hanno fatto partendo da un sistema (FreeBSD) che era al livello di Linux in fatto di interfaccia e lo ha totalmente rivestito con una interfaccia grafica adatta agli utenti storici dei Mac abituati "male" da tutte le coccole di mamma Apple.
Hanno fatto cioè in modo che nessuno si rendesse conto se non a grandi linee che dalla serie 9.x alla X.x fosse stata fatta una vera rivoluzione.
Vorrei che per Linux avvenisse lo stesso perchè in fondo agli utilizzatori di tutti i giorni, quelli che non sanno nemmeno configurarsi un account per le e-mail, non importa niente se quando accendono il PC parte Windows o Linux o si accende per grazia ricevuta, a loro importa di trovare i programmi per scrivere, navigare in internet e quelli che fanno sentire gli MP3 e vedere i DVD senza doversi sbattere in configurazioni ecc. infatti molti di loro ritornano dal negoziante anche solo per farsi installare Internet cioè il modem + account configurato.
Perciò tanto di cappello ad Apple che ha saputo gestire un sistema ostico rendendolo fruibile agli Utonti come in genere vengono descritte le persone senza cultura informatica qua sul forum.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".