Adobe Reader per iOS e Android, ora supporto per note e firma

Buona parte dei documenti vengono diffusi online in versione PDF, un formato comunemente diffuso e che per essere aperto correttamente necessita della presenza di un reader apposito, che sia in grado di leggere tale estensione. Adobe Reader è il lettore di PDF per antonomasia e, nella giornata di ieri, è stato aggiornato dalla nota azienda americana. La nuova versione di Adobe reader disponibile sotto forma di app anche per iOS e Android, supporta ora la gestione delle firme elettroniche e offre la possibilità di prendere note basilari.
Le firme elettroniche vengono gestite attraverso il servizio EchoSign di Adobe, che traccia documenti e firme, mentre le note sono consentite attraverso alcuni semplici e basilari controlli come l'evidenziatore, l'inserimento di testo o di commenti.
L'aggiornamento non prevede l'apportamento di tali migliorie solo alle app mobile, ma anche alla versione desktop di Adobe Reader. Il video a seguire mostra le principali caratteristiche della nuova versione di Reader:
Finalmente, quindi, sarà possibile compilare form direttamente all'interno del documento PDF, senza dover eseguire noioso procedure di stampa, di compilazione a mano e successiva digitalizzazione del contenuto. Un piccolo passo in avanti per Adobe, un grande passo per l'umanità?
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDimostrerebbe che gli altarini stanno a zero!
Dimostrerebbe che gli altarini stanno a zero!
e sarebbe ancora meglio se supportasse il pennino del galaxy note, come altri pdf reader che ci sono in giro...
Quasi un anno fa ho dovuto compilare diversi moduli (INPS) già all'interno di Adobe reader; ovviamente mancava la possibilità di aggiungere la firma, ma visto che la consegna era cartacea non era un problema. Ci stiamo riferendo a due cose diverse o mi sono perso qualcosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".