Toshiba JournE Touch, un tablet economico per il tempo libero

Toshiba JournE Touch, un tablet economico per il tempo libero

Presentato all'IFA di Berlino Toshiba JournE Touch, un nuovo dispositivo tablet dotato di tecnologia Touch, alla ricerca di una nuova nicchia di mercato, quella degli Home Multimedia Tablet

di pubblicata il , alle 13:48 nel canale Portatili
Toshiba
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ARARARARARARA04 Settembre 2009, 15:53 #11
Originariamente inviato da: filippo1980
Scusate ma qual'è la differenza tra questa tipologia di prodotto e i tablet?
Il processore che non è x86?
Per il resto non riesco a capire come si combinano queste due cose:
"pensato esclusivamente per la fruizione e la condivisione di contenuti multimediali"
da un lato e una risoluzione che quanto meno bassa e pochissimo spazio di memoria...
Nonostante tutto sicuramente il suo bel mercato ce l'avrà... considerando anche che i netbook si agirano su prezzi leggermente superiori...


Cosa vuoi condividere con un sistema operativo da palmare e un 1gb di memoria, ma poi sta cavolo di memoria costa niente di niente mettete 64 gb di stupidissima banalissima memoria da chiavetta usb qualsiasi tanto il 533 mhz è lento comunque
Cappej04 Settembre 2009, 15:53 #12
bhe... se pensiamo che Apple "dovrebbe" tirer fuori questi IPAD... (ipoddone da 7-9 e oltre pollici) è la stessa zuppa... devo dire che non riesco a inquadrare il target di mercato di questa roba..., sicuramente ci sarà... ma credo che il mercato stia "tentando la Fortuna", replicando ASUS con il Netbook... tra le 2 cose inutili credo che questi "palmaroni" siano i vincitori... IMHO... ci mancherebbe ...

Anche se sono convinto che faranno un FLOP, sono altrettanto concinto che gli unici a essere venduti saranno quelli di APPLE...

A tal Proposito un [OT]....

... per aumentare le nascite nei paesi moderni stavo pensando di proporre a Steve Jobs la relizzazione di preservativi Bucati con la Mela Apple (di fabbrica, niente JAILBRACK e scritto bello grande sulla scatola!) ... tempo 3 anni e l'indice demografico schizzerà alle stelle! "I-PORN" - Il sesso non è mai stato così ALLA MODA! -
Avrei tirato giù anche un paio di idee per le opzioni BTO tipo:

1) led bianco a sensore di calore sotto la mela, all'aumentare dell'erezione la mela di apple sul goldone si illumina maggiormente (20 euro, a preservativo.. ovviamente)
2) raddoppi la lunghezza e lo spessore del materiale plastico al quadruplo del prezzo!
3) Integrazione all'interno del Preservativo di una batteria (non sostituibile) che fa sesso al posto tuo quando sei stanco!
4) Videocamera "Isight-Porn" posta all'interno del gommone che ti permette di uscire, CON FLUSSO HD 1080i (mica bubbole!), per poter vedere il sesso dall'interno!

che ne dite?
Davy8304 Settembre 2009, 16:26 #13
Io non capisco una cosa. Ma se multimediale significa musica-video-internet-tv questo coso da 7 pollici con memoria da 1 GB a che serve???

Io non capisco quelli che comprano dispositivi per guardare i film con diagonale da 7", se non peggio da 3,5. Se siete drogati di film e quindi non potete aspettare di tornare a casa allora ok. Anche se non avendo HSDPA per vedere qualcosa in streaming (a che qualità poi...)bisogna memorizzarci qualcosa su...in 1 GB. No ma ci entrano un sacco di cose in 1 GB...circa un film di discreta qualità. Meglio di niente.....E poi è cmq Mezzo Kg da portare a spasso...Comodo.
Al massimo si potrebbe collegare alla tv senza dover comprare un lettore per ogni tv. Questo è il massimo uso che riesco a immaginare.
Anche perché, il problema dell'architettura è importante. Se ci fossero tanti programmi e sistemi potrebbe diventare un ottimo dispositivo per la una casa tecnologica. Controllare pc, tv, internet, stereo, film ecc Ma così non serve a nulla. E poi chi ha detto che per internet non serve la tastiera. Scrivi questo messaggio con un touch...

Vabbè basta.

PS: se qualcuno lo comprerà scriva come lo utilizza così forse capirò l'utilità.
il Custode04 Settembre 2009, 17:00 #14
Originariamente inviato da: filippo1980
Scusate ma qual'è la differenza tra questa tipologia di prodotto e i tablet?
Il processore che non è x86?


Il Tablet PC è un PC (in tutto e per tutto) che si caratterizza dal resto dei PC per il fatto che il suo schermo è in grado di accettare input a penna e di convertire in testo questi input: è insomma un PC portatile su cui ci si può scrivere sopra: http://tabletpcitalico.blogspot.com...-tablet-pc.html. Altre caratteristiche, come l'eventuale schermo sensibile al tocco (o al multitocco) delle dita è un di più, un barocchismo non caratterizzante. Un MID, un Nokia tablet, un Kindle e questo Toshiba non sono Tablet PC, nemmeno lontanamente. Questi ultimi sono apparecchi di intrattenimento e navigazione in internet, ma non possono sostituire a pieno un PC, oltre a non avere funzionalità avanzate di inchiostro digitale.
CheCk_OuTSidE04 Settembre 2009, 18:06 #15
In effetti con le caratteristiche HW che ha definirlo apparato multimediale è un po' generoso!
Potevano fare di meglio almeno come risoluzione... cavoli.. 800x480 è la risoluzione di un WVGA!!
Mah... non credo che risquoterà molto successo non appena la gente vedrà la reale qualità del prodotto, IMHO
davethefunker04 Settembre 2009, 18:47 #16
Certo che gli utenti pc sono i piu' rosiconi della terra..Se Apple venderà è perchè sfornerà un prodotto vincente e non certo perchè ha il logo piu' bello e il design degno di un arredamento minimale da far paura e far sembrare rozzi tutti i propri concorrenti anche i blasonati vaio di sony..

Ovviamente è facile fare flame e incominciare a sparare cose divertenti sulla strategia di mercato che non si può negare fa anche gioco forza sul fatto che Apple indubbiamente faccia anche Moda..ma il cuore del suo successo è la sbalorditiva innovatività coadiuvata da una stabilità e una affidabilità mai viste prima..punto..c'è poco da discutere..
ARARARARARARA04 Settembre 2009, 18:49 #17
Originariamente inviato da: Davy83
Io non capisco una cosa. Ma se multimediale significa musica-video-internet-tv questo coso da 7 pollici con memoria da 1 GB a che serve???

Io non capisco quelli che comprano dispositivi per guardare i film con diagonale da 7", se non peggio da 3,5. Se siete drogati di film e quindi non potete aspettare di tornare a casa allora ok. Anche se non avendo HSDPA per vedere qualcosa in streaming (a che qualità poi...)bisogna memorizzarci qualcosa su...in 1 GB. No ma ci entrano un sacco di cose in 1 GB...circa un film di discreta qualità. Meglio di niente.....E poi è cmq Mezzo Kg da portare a spasso...Comodo.
Al massimo si potrebbe collegare alla tv senza dover comprare un lettore per ogni tv. Questo è il massimo uso che riesco a immaginare.
Anche perché, il problema dell'architettura è importante. Se ci fossero tanti programmi e sistemi potrebbe diventare un ottimo dispositivo per la una casa tecnologica. Controllare pc, tv, internet, stereo, film ecc Ma così non serve a nulla. E poi chi ha detto che per internet non serve la tastiera. Scrivi questo messaggio con un touch...

Vabbè basta.

PS: se qualcuno lo comprerà scriva come lo utilizza così forse capirò l'utilità.



Bhè ma 7" sono più che sufficienti per internet e soprattutto è piccolino, fosse un netbook senza tastiera da 7" sarebbe bellisismo, magari appunto con un monitor-tavoletta wacom che, non so se li avete provati perchè purtroppo sono pochissimi, ma sono incredibilmente più resistenti di un touch screen perchè almeno quello che ho provato io avava davanti una vera lastra di un materiale che pareva cristallo e nonostante tutto il tablet fosse a dir poco ditrutto dall'usura righe uvunque e angoli smangiati oltre ogni limiti, ho fatto fatica a capire che un tempo fosse grigio, non era ben chiaro quale fosse il oclore originale di quel robo, però il monitor era perfetto, anche a batterci su con un dito era proprio duro, non so forse davvero cristallo o una plastica estremamente dura, cmq straordinario. Io lo prenderei subito, in realtà avrei già preso quello che ho visto che era un hp usato ma funzionante e costava 300€ (di listino 1600) però aveva solo 2 ore di autonomia visto che la batteria era parecchio usurata, certo si può cambiare, ma 300€ + 70-100 di batteria nuova + gli avrei messo un ssd da 64 gb anche non troppo veloce per poterlo trattare ancora peggio diventavo veramente troppo costoso, però l'ho provato su photoshop e devo dire che nonostante la cpu lenta la tavoletta wacom faceva il suo porco lavoro e la scheda video che era una scheda discreta, non integrata permetteva di lavorarci molto molto bene, ovviamente su file piccoli, già una foto a 10 megapixel diventa impegnativa, però per gli schizzi e robine così non è male (io faccio spesso schizzi rapidi a photoshop per mandarli a chi devo)
frankie05 Settembre 2009, 01:18 #18
Per tutti quelli che lo criticano:

Io ho tuttora tutta la musica su un HTPC, per sentirla devo accendere HTPC e TV con i relativi ingressi e ovvio l'amplificatore.

Con questo apparecchio potrei mettere tutto su un HD di rete e solo con questo ascoltare la musica + amply ma potrei anche spostarlo in casa.

Il mio è solo un esempio di utilizzo
ARARARARARARA05 Settembre 2009, 11:51 #19
Originariamente inviato da: frankie
Per tutti quelli che lo criticano:

Io ho tuttora tutta la musica su un HTPC, per sentirla devo accendere HTPC e TV con i relativi ingressi e ovvio l'amplificatore.

Con questo apparecchio potrei mettere tutto su un HD di rete e solo con questo ascoltare la musica + amply ma potrei anche spostarlo in casa.

Il mio è solo un esempio di utilizzo


E scusa ma visto il tuo utilizzo non è meglio un vecchio ipod da 160 gb o un archos, lo colleghi e bom, musica a gogo e costa meno perchè lo prendi usato!
pictor07 Settembre 2009, 09:21 #20
Io piuttosto da un Tablet mi aspetto di poter disegnare e scrivere. Altrimenti è un semplice TouchScreen.
Solo io intendo i Tablet in questo senso?
E solo io sto cercando una periferica del genere (?):
- Un portatile convertibile con dimensioni da netbook, un sistema operativo Linux o Windows XP (Tablet), con navigazione e funzionamento da PC, ma utilizzabile come blocco note digitale per scrivere, annotare, disegnare, progettare, lavorare......

Questo per me è limitativo. Improntano sempre troppo tutto verso la multimedialità; questi aggeggini diventerebbero interessanti se ci fossero molte più potenzialità di utilizzo. IMHO ovvio..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^