ThinkPad: ecco la nuova era

Lenovo annuncia la disponibilità delle proprie soluzioni sul mercato retail americano: siglato un accordo con il gigante Best Buy
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Aprile 2006, alle 14:47 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
Lenovo ha comunicato che Best Buy, leader nella distribuzione retail nel mercato americano, venderà le nuove soluzioni Lenovo 3000 e la linea ThinkPad. Con questo annuncio si concretizza la strategia commerciale annunciata da Lenovo e orientata ad aumentare il numero di clienti Lenovo.
La nuova linea 3000 di Lenovo vuole essere complementare alla gamma ThinkPad ed alle soluzioni Thinkcentre; le caratteristiche di tali modelli sono meno esclusive dei modelli mutuati da IBM e orientati ad una clientela molto attenta al prezzo. Il risultato è stato raggiunto con la rinuncia ad alcuni particolari costruttivi, tipicamente apprezzati dalla fascia di uteni più esigenti.
Quanto appena scritto non significa però che Lenovo intenda rivolgersi al mercato consumer vero e proprio, tanto meno che l'azienda cinese voglia partecipare alla "guerra dei prezzi" attualmente in atto nella grande distribuzione. Come recentemente dichiarato in una conferenza stampa Lenovo intende aumentare il proprio numero di clienti; per fare ciò deve trovare nuovi canali di vendita e quanto fatto con Best Buy ne è un chiaro esempio.
Fonte: ZDnet.com
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa allora dove sta la differenza/convenienza?
Se "il risultato è stato raggiunto con la rinuncia ad alcuni particolari costruttivi, tipicamente apprezzati dalla fascia di uteni più esigenti", allora perché acquistare un Lenovo e rinunciare alla DIFFERENZA tipica dei ThinkPad? Tanto vale prendere un Acer, un Asus, ecc.IMHO, non è assolutamente vero "Tanto vale prendere un Acer, un Asus, ecc...". Non che non sia concettualmente giusto il fatto di pensare a delle alternative a lenovo
Alternative a ibm/lenovo, sono a mio avviso toshiba, sony, dell che sfornano prodotti di qualità secondo me anche superiore e più o meno con le stesse condizioni di garanzia (NBD di Dell, Pick & Return e simili). La cura costruttiva poi non ne parliamo....
E' come una Audi e una Renault: la prima ha un design favoloso, motore potente e affidabile, cura costruttiva eccezionale, materiali di qualità e si fa pagare....la seconda è appena discreta, un buon motore, plastiche mediocri, assemblaggio che scricchiola, rumori nell'abitacolo...
Acer e Asus sono, sempre secondo il mio parere, brand di qualità medio/bassa sotto tanti punti di vista, anche se devo riconoscere che gli ultimi modelli (specialmente di asus) stanno affermandosi molto bene sul mercato nelle fascie medium ed entry level.
Il motivo è che con queste rinunce, che si trovano solo su alcuni modelli, Lenovo vuole conquistare fasce di mercato alternative, mentre, per chi vuole la qualità, le serie Thinkpad mantengono (o dovrebbero mantenere) gli standard IBM.
La linea Thinkpad è da SEMPRE stata la linea business per eccellenza...di conseguenza una linea elegante, leggera ecc ecc...con un conseguente costo alto...ma questo mi pare alquanto ovvio...
Asus invece parte da linee piu' entry level e arriva anch'essa a linee piu' business...con conseguenti costi maggiorati...
Io penso che sia una cosa del tutto relativa... RIPETO, io non sono assolutamente di parte...visto che li possiedo entrambi non ne avrei motivo, pero' mi sentivo in dovere di dare una mia opinione...che rimane tale.
Saluto a tutti.
Non è top, ma sta salendo nettamente in termini qualitativi e in termini di offerta di prodotti innovativi. Non mi meraviglierei di vederla nei prossimi anni a braccetto con Dell e IBM, oltretutto correggetemi se sbaglio, ma proprio Asus assembla per i maggiori produttori mondiali, inclusa Apple, quindi penso che un po abbiano appreso in fase di progettazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".