Samsung N110, presto la commercializzazione

Samsung N110, presto la commercializzazione

La società coreana rinnova il proprio parco netbook, introducendo il modello che andrà a sostituire l'NC10, identificato dalla siglia N110

di pubblicata il , alle 14:50 nel canale Portatili
Samsung
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stargazer30 Marzo 2009, 18:36 #11
Originariamente inviato da: DeepEye
dov'è l'NC20? quello da 12" con cpu VIA, non ne parlano più?

Eh sembra vogliano sostituirlo con l'n120
è possibile che si siano accorti che l'out of order del nano cozzava di brutto nella schiera dei notebook e non netbook
altrimenti perchè presentare in tutta fretta questo nuovo con atom?
http://notebookitalia.it/samsung-n1...super-5080.html

oppure la butto li
essendo il nc20 ancora un 16/10 e quindi non accettato dal mercato dovevano sostituirlo al volo
NuT30 Marzo 2009, 21:51 #12
Ma che cagata è? E' uguale all'NC10!
Ray_of_Light30 Marzo 2009, 23:55 #13
Io credo che sia la risposta di samsung all'Asus 1000HE: devono aver fatto qualche modifica alla gestione della potenza o alla batteria per ottenere le nove ore di autonomia. Ritengo fondamentale l'autonomia di un netbook, gli utenti normali stanno iniziando ad accorgersene solo ora: questo in risposta ai produttori che speculano sulle batterie, una vecchia abbitudine riportata pari pari nel mercato emergente dei netbook ma estremamente deleteria nel caso specifico.
Per quanto riguarda l'Atom, non lo considero un processore decente - per via del fatto che opera solo in-order, e spero in migliori soluzioni. Magari Intel, forzata dalla concorrenza di VIA e AMD, potrebbe immettere sul mercato una versione di processore Centrino a basso TDP con un singolo core, esecuzione out-of-order, e un paio di mega di cache al prezzo dell'attuale Atom.
Ritengo inoltre che la bataglia dei netbook, che con i 10' hanno bruciato il segmento high-end finora esclusivo di Sony e pochi altri, si accenderà con l'uscita di Win7, che escluderà XP e produrrà macchine che saranno seriamente limitate dalla "Starter Edition", o costose quanto e più di un notebook tradizionale. L'idea è quella di bruciare il mercato dei netbook, ma credo che ormai la gente si sia resa conto che un celeron undercloccato va bene per il 90% dei task, e che un sistema operativo è più importante che sia stabile, compatibile e usi poche risorse piuttosto che trendy. Il fenomeno netbook ha fatto rendere conto ai produttori, nel modo più duro per loro, che gli utenti sono in grado di pensare. Asus e Samsung sono stati fra i primi produttori a riconoscere l'importanza dell'autonomia d'uso del netbook accoppiata ad un prezzo d'acquisto relativamente basso. Due anni fa acquistai un VAIO Tx per le sue sei ore di autonomia, ed ora vedo una soluzione simile a un prezzo cinque volte inferiore... gioisco.
Restiamo a vedere se MS userà il suo peso per ammazzare i netbook o se rivedrà le sue strategie con Intel a riguardo della nuova coscienza di mercato che si è venuta a creare.
Saluti
Antonio
Baboo8531 Marzo 2009, 13:52 #14
Originariamente inviato da: Ray_of_Light
Due anni fa acquistai un VAIO Tx per le sue sei ore di autonomia, ed ora vedo una soluzione simile a un prezzo cinque volte inferiore... gioisco.


Rabbrividiamo.... Brrrr.... Mi immagino la tua espressione priva di emozioni...

In effetti a cosa serve un ennesimo clone degli EEE? Contando che ormai tra Asus, Acer, MSI il mercato di netbook (ops... sub-notebook ) Atom+945 e' saturissimo. Se costa cosi' poi non va da nessuna parte...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^