Nuovi pannelli con retroilluminazione LED da Toshiba Matsushita

TMD annuncia nuovi pannelli LCD con retroilluminazione LED per dispositivi portatili e UMPC
di Andrea Bai pubblicata il 21 Marzo 2007, alle 10:57 nel canale PortatiliToshiba
Toshiba Matsushita ha recentemente allargato la propria offerta di pannelli LCD con retroilluminazione a LED con modelli che spaziano dagli 8,9 pollici ai 13.3 pollici.
I pannelli hanno uno spessore di appena 2,5 millimetri e pesi che si attestano sui 120-130 grammi per i modelli da 10,4 pollici e da 12,1 pollici. La luminosità dichiarata varia dalle 200 candele per metro quadro per il modello da 8,9 pollici fino alle 300 candele per metro quadro per i display da 10,6 pollici, 12,1 pollici e 13,3 pollici, passando per le 240cd/mq per i modelli da 10,4 pollici e 11,1 pollici.

Consumi abbastanza contenuti per tutti i modelli: si va dai 2,4 watt per il modello da 10,4" per giungere ai 4 watt del modello con diagonale da 13,3 pollici. La risoluzione nativa dei pannelli è di 1024x768 per quanto riguarda le diagonali da 10,4" e da 12,1", 1280x768 per i modelli da 8,9" e 10,6", 1366x768 per il modello da 11,1 pollici e 1280x800 per i modelli con diagonale da 12,1 pollici e 13,3 pollici.
I pannelli LCD retroilluminati a LED stanno assistendo ad una rapida diffusione sul mercato con quattro produttori importanti, Asus, Sony, Fujitsu e la stessa Toshiba, che già propongono un modello di notebook ultraportatile equipaggiato con questo tipo di display. A breve anche Apple, HP e Dell dovrebbero introdurre notebook con display retroilluminati a LED.
I vantaggi di questo tipo di display sono rappresentati da una maggior luminosità a parità di consumo energetico, spessore ridotto e peso più contenuto, oltre alla totale assenza di piombo per rispondere alle specifiche RoHS.
Fonte: TMD
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui invece si parla tra i vantaggi della tecnologia di spessori ridottissimi, ad esempio qui :http://www.hwupgrade.it/news/perife...-led_20502.html .
il Samsung da 30 led ,è parecchio spesso
qui invece si parla tra i vantaggi della tecnologia di spessori ridottissimi, ad esempio qui :http://www.hwupgrade.it/news/perife...-led_20502.html .
il Samsung da 30 led ,è parecchio spesso
Già, mi sono posto la stessa domanda, ma magari nei modelli tipo 17",19",20" pollici, lo spessore sarà inferiore.
Chissà quanto dovrò aspettare per vedere un LCD da 24" FullHD con questo tipo di pannello! Faccio ora a diventare vecchio...
Qualcosa non mi torna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".