Nuovi anodi per le batterie al litio

Nuovi anodi per le batterie al litio

Un gruppo di ricercatori mette a punto un anodo di nuova concezione che consente di rendere più sicure e durevoli le batterie agli ioni di litio

di pubblicata il , alle 16:05 nel canale Portatili
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
II ARROWS10 Aprile 2008, 20:18 #11
Bhe, l'oro non si ossida del tutto...
Jovanotti giapponese10 Aprile 2008, 20:19 #12
Originariamente inviato da: II ARROWS
Bhe, l'oro non si ossida del tutto...


E di questi tempi costa poco soprattutto
MiKeLezZ10 Aprile 2008, 20:25 #13
Niente più batterie che escono di fuori dal form factor del laptop; non male.
Dreadnought11 Aprile 2008, 00:35 #14
Originariamente inviato da: +Benito+
gionnico cosa intendi per "non aumenteranno più di tanto i milliampere"? Le capacità delle batterie sono indicate in mAh, quindi per forze che aumentano se aumenta la capacità. L'amperaggio erogato è in funzione del consumo del portatile e non della batteria.


mAh = capacità della batteria
mA = corrente massima a voltaggio costante che la batteria eroga (in pratica la potenza istantanea)

Non so se gionnico voleva dire questo, ma tutti e due questi valori sono caratteristiche delle batterie, inoltre non sono direttamente collegati.
marchigiano11 Aprile 2008, 00:58 #15
quindi le li-ion riprenderanno il sopravvento rispetto alle li-poly? onestamente credevo che le ricerche si concentrassero su queste ultime... i miglioramenti di queste li-ion le porteranno ad essere efficienti come le li-poly... bel progresso
AleLinuxBSD06 Maggio 2008, 20:49 #16
Interessante, mi auguro che la tecnologia agli ioni di litio diventi sufficientemente matura da colmare i seguenti gap rispetto alle batterie tradizionali:
formato standard (basta usare lo stesso usato per le comuni batterie)
sicurezza
prezzi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^