Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato

di pubblicata il , alle 17:22 nel canale Portatili
IntelUbuntu
 
I migliori sconti su Amazon oggi
318 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phoenixbf06 Febbraio 2007, 19:28 #81
Originariamente inviato da: Piddy
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).


ecco qua il solito flamer apple

gia' dalla firma.... che significa?
Che windows e' MEGLIO di osx? Potevi fare altri paragoni.
No perche il Win Media Player 11 e' 100 volte piu intuitivo e meglio di iTunes...
HBsoul06 Febbraio 2007, 19:41 #82
Originariamente inviato da: Piddy
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).

puro OT:
la tua opinione win vs mac mi sembra un po' "facilona" e di parte, vista anche la tua sign (e se win media player ha le sue pecche, itunes è uno dei peggiori programmi con cui ho avuto a che fare in anni e anni)
le fondamenta linux/mac, seppure entrambe UNIX sono lontane tra loro come quelle delle torri di kuala lumpur e dell'empire state building
supporto hw e sw per linux... solita minestra... se linux lo usa <1% il supporto lo vedo difficile

ora IT:
concordo con chi ha sostenuto che questa mossa è pura pubblicità per il produttore dei pc (cari) in questione.
la svolta sarebbe finalmente scindere hw da os, dando la scelta all'acquirente finale...
Mister2406 Febbraio 2007, 19:42 #83
Originariamente inviato da: alelazza
Ecco come diavolo....

Scherzi a parte non mi puoi dire che si tratta di una procedura intuitiva.
Richiede quel minimo di conoscenze che l'utente Casalingo Standard non vuole e non è, a mio giudizio giustamente, tenuto a sapere.
L'utente Windows cerca il file di installazione di un server uPnp, lancia l'intallazione ed una procedura guidata gli permette con pochi clic di far partire e di configurare il prodotto.


Premetto che non so cosa sia un server uPnp, comunque mi devi spiegare qual'è il tuo concetto di "utente Casalingo Standard", perché non credo che a questo interessi installarlo.
Piddy06 Febbraio 2007, 19:42 #84
Originariamente inviato da: phoenixbf
ecco qua il solito flamer apple

gia' dalla firma.... che significa?
Che windows e' MEGLIO di osx? Potevi fare altri paragoni.
No perche il Win Media Player 11 e' 100 volte piu intuitivo e meglio di iTunes...

A parte che secondo me iTunes come organizzazione della libreria e come "estetica" non ha paragoni (ma questa è una mia opinione)... Non sono affatto un flamer apple. Ho la possibilità di usare tutti e 3 i SO e faccio dei raffronti, tutto qui... si tratta della mia esperienza personale. I sistemi basati su UNIX (nello specifico Mac e Ubuntu) a mio parere sono imbattibili come stabilità e gestione dei processi.

Ad esempio su Win se ti si pianta un programma non è assolutamente detto che tu lo possa terminare senza conseguenze.... Sugli altri due basta che clicchi "Termina processo" e 6 a posto.

Non prendetemi assolutamente come uno di quelli che dice che Win è m**** a priori. Riconosco che XP SP2 e Vista hanno fatto grandi passi avanti... però IMHO ne devono fare ancora.
javaboy06 Febbraio 2007, 19:43 #85
Ma che bella iniziativa!
Non c'è windows ma il prezzo è lo stesso.
capitan_crasy06 Febbraio 2007, 19:44 #86
Originariamente inviato da: Cimmo
no, leggi i miei commenti sopra, MS fa "pressioni" perche' questo non accada.

E dimmi in che modo il signor Bill a il potere di influenzare le decisioni di una grande multinazionale?
Qualè la sua arma di distruzione di massa?
Lancia i Cd di windows gridando "lame rotanti"???
Ripeto:
"La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!
Alla fine chi decide non è Microsoft, anche perchè se Hp o compagnia bella decidono di dare un calcio nel didietro al vecchio Bill, lui non può fare un bel niente!
capitan_crasy06 Febbraio 2007, 19:47 #87
Originariamente inviato da: Rommie
http://www.repubblica.it/online/tec...spaccatura.html

Persino le società partner della Microsoft hanno ammesso di aver dovuto sottostare a ricatti e di aver subito pressioni per non essere tagliate fuori dal giro d' affari. Compaq, il primo cliente della Microsoft, aveva iniziato a vendere i suoi personal computer con installato Netscape ed è stata minacciata per iscritto di ritiro immediato della licenza d' uso di Windows.

Il signor Gates non ha il potere di proibile la vendita dei suoi prodotti!
E tanto per la cronaca la faccenda Netscape stava per costare la testa al signor Bill e alla sua cara microsoft!!!
phoenixbf06 Febbraio 2007, 19:47 #88
Originariamente inviato da: Piddy
A parte che secondo me iTunes come organizzazione della libreria e come "estetica" non ha paragoni (ma questa è una mia opinione)


A parte l'OT,
iTunes non solo da me e' riconosciuto come uno dei peggiori, davanti ci sono anche AmaroK (ad esempio) come organizzatore del db musicale.

Detto questo, e non essendo io di parte di niente, devo dire che l'estetica migliore al momento e' di Windows Media Player 11, penoso il confronto con "estetica" di iTunes. IMHO


Tornando IT:
... niente, ho gia detto la mia
Cimmo06 Febbraio 2007, 19:53 #89
Originariamente inviato da: capitan_crasy]E dimmi in che modo il signor Bill a il potere di influenzare le decisioni di una grande multinazionale?
Qualè
SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!![/B]
Alla fine chi decide non è Microsoft, anche perchè se Hp o compagnia bella decidono di dare un calcio nel didietro al vecchio Bill, lui non può fare un bel niente!

semplicemente con il prezzo della licenza del suo OS.
Vuoi mettere una linea con solo Linux? Bene il mio Windows da oggi lo paghi il 10% in piu', la compagnia non puo' piu' essere competitiva in una data fascia di prezzo, non se lo puo' permettere e lascia stare.

capitan_crasy sveglia!
reptile998506 Febbraio 2007, 19:53 #90
Originariamente inviato da: capitan_crasy]
Allora perchè
danno la possibilità[/U] di installare o scegliere all'utente finale un OS alternativo a Microsoft???
E semplice:
[U]Immettere sul mercato un miliardo di PC con sistemi Linux[/U] sarebbe quasi a costo zero per quando riguarda il lato OS, ma alla fine i grandi produttori non hanno le "PALLE", o meglio hanno una "paura fottuta" di non vendere, quindi di non guadagnare, quindi di non investire...
Morte commerciale!

ti contraddici da solo. a me basta solo che mi diano la possibilità di scegliere: vuoi il computer senza OS? ok -300€ e via... andrebbero a ruba... altro che morte commerciale

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^