Notebook con Ubuntu linux preinstallato

Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale PortatiliIntelUbuntu
Un ultraportatile con piattaforma Intel Core 2 Duo e Linux Ubuntu preinstallato
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2007, alle 17:22 nel canale Portatili
318 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[QUOTE=Niiid]hai mai sentito parlare di fascismo informatico?
MA su ,difendete tutti microsoft...
Ok facciamo due chiacchere:
Grandi Produttori ( HP, Dell, Acer e via dicendo) progettano un Pc o un portatile, scelgono i vari pezzi hardware da montare, li danno un nome e infine scelgono cosa mettere come sistema operativo...
Fin qui ci siamo e credo che la decisione della scelta dell'OS sui PC sia decisa SOLAMENTE dei produttori.
Se scelgono solo OS targati Microsoft, di chi è la colpa?
Non credo che ci sia dei cecchini pagati da microsoft pronti a sparare sulle grandi case OEM in caso di vendita di un PC con OS non microsoft,
Non credo neanche che esista la Fatina "Bill" che con un tocco della sua bacchetta magica installi magicamente windows su tutti i PC o portatili della terra.
Allora perchè le grandi case non danno la possibilità di installare o scegliere all'utente finale un OS alternativo a Microsoft???
E semplice:
Immettere sul mercato un miliardo di PC con sistemi Linux sarebbe quasi a costo zero per quando riguarda il lato OS, ma alla fine i grandi produttori non hanno le "PALLE", o meglio hanno una "paura fottuta" di non vendere, quindi di non guadagnare, quindi di non investire...
Morte commerciale!
Vi fa incazzare il monopolio di Microsoft?
La colpa è soprattutto dei grandi produttori che fra le altre cose SONO loro che danno da "mangiare" a Bill non il contrario!!!
Setup ->Avanti->Crack (tnto il programma non lo compri)->Avanti->BlueScreenOfterror->restart
oppure
Setup->compra>avanti->compra tramite internet->virus->virus...ect
sicuro, comunque io ripongo speranze per KDE 4.0 che sara' anche per Windows, la gente potra' provarlo prima per Windows e poi per Linux...
"Questo è il prezzo della macchina senza niente installato. Se ci vuoi windows allora paghi la licenza in base alla distribuzione che vuoi e ti diamo il CD o se preferisci te lo installiamo noi entro domani per X euro. Se invece preferisci linux paghi 5 euro per il CD e te lo installi oppure lo lasci a noi ed entro domani te lo diamo con il sistema operativo installato sempre per X euro".
Perchè mi devo spaccare il caxxo ed essere costretto a chiedere il rimborso di una cosa che non voglio e che mi è stato forzatamente venduta.
Era quello che avevo detto io al messaggio #41...
Giusto! Come del resto non si può fare un paragone tra Win e Mac OSX (Che vi ricordo poggia su fondamenta UNIX).
Allora ho preso un Dell (Turion 64 MK36 2.0 GHz, 1 GB di RAM etc..) a 629€ e ho installato Ubuntu 6.10 senza grandi difficoltà (l'unica cosa non supportata era la scheda WiFi per la quale ho risolto installando ndiswrapper e i driver di Windows)
Il tutto gira alla perfezione
no, leggi i miei commenti sopra, MS fa "pressioni" perche' questo non accada.
Fin qui ci siamo e credo che la decisione della scelta dell'OS sui PC sia decisa SOLAMENTE dei produttori.
Se scelgono solo OS targati Microsoft, di chi è la colpa?
Non credo che ci sia dei cecchini pagati da microsoft pronti a sparare sulle grandi case OEM in caso di vendita di un PC con OS non microsoft,
http://www.repubblica.it/online/tec...spaccatura.html
Persino le società partner della Microsoft hanno ammesso di aver dovuto sottostare a ricatti e di aver subito pressioni per non essere tagliate fuori dal giro d' affari. Compaq, il primo cliente della Microsoft, aveva iniziato a vendere i suoi personal computer con installato Netscape ed è stata minacciata per iscritto di ritiro immediato della licenza d' uso di Windows.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".