La grafica di Xbox 360? Sui telefonini nel 2014

NVIDIA indica le previsioni di crescita della potenza di calcolo per PC, console e piattaforme per tablet e smartphone: per queste ultime la curva di crescita si delinea importante
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Aprile 2012, alle 10:34 nel canale PortatiliNVIDIAXboxMicrosoft
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooggi sono molte di più le persone che acquistano un tablet 8° uno smartphone) piuttosto che una scheda grafica!
Io penso piuttosto ad iPad che, potenzialmente si connette wireless ad ogni dispositivo ( iTv qualche cosa ) e che con un' iController ti permetta ti utilizzare i tablet per essere sfruttati anche come consolle... il problema batterie è un non problema ve lo assicuro...... PS ho preso l'iPad come semplice esempio poichè avevo sentito dei rumors a tal proposito....
Si, ma devi anche tenere conto che si parla di dispositivi mobili, difficile farci stare dentro una scheda video per PC di oggi.....
Quella linea piatta che dal 2005 segue l'andamento console.In sette anni non c'è stata nessuna evoluzione ... nello stesso periodo i PC hanno subito ere di aggiornamenti e per CPU sempre più perfomanti e per GPU sempre più performanti e graficamente più complete(DX10, DX11,...e chissà cos'altro prima della prossima generazione).
Che tristezza ... tutto il mondo videoludico si basa sempre su qualcosa di veramente vecchio.
Le consolle per loro natura hanno un ciclo di vita più lungo di quello delle schede video per PC, se sono le consolle che trainano il mondo videoludico non è certo colpa loro, ma dei giocatori che le preferiscono ai seppur più perfomanti PC perchè l'esperienza di gioco dipende solo in parte dalla grafica superaccurata di cui le consolle non sono dotate, ma hanno altri modi di attrarre pubblico, vedi controller più avanzati ecc. ecc.
però il problema della batteria c'è e riguarda TUTTI i telefoni di TUTTI i prezzi, dall' iphogne all'android da 100€ (tranne modelli particolari tipo l'HTC TITAN che cavolo è enorme)
"se non hai 4 core nn sei nessuno", come "se non hai 24 mpxel nella fotocamera sei obsoleto!"
Alla fine a discapito del vero utilizzo che trasforma il device non più in un telefono con funzioni internet, ma una console a connettività mobile con funzione di telefono... ovvero... un balocco...
ok rimbambirsi davanti al tablet / smartphone di turno appresso all'ultimo gioco ipermegaY con grafico WOW, MA LA BATTERIA? signori ma è mai possibile che nel 2012 i telefoni NON raggiungano ancora la sera senza essere con la carica in riserva?
e per giocare a questi ipotetici giochi ipermegaY che dovremo portarci appresso una batteria supplementare?
non sarebbe meglio investire un pò di tempo e risorse nella ricerca di batterie un pelino + capienti/performanti piuttosto che ficcare millemila transistor in un aggeggio che deve sostanzialmente TELEFONARE?
grazie (scusate lo "sfogo"
Per questi dispositivi telefonare è un optional, chi li compra lo fa per le altre funzioni e anche per telefonare già che è possibile.
Per telefonare va benissimo un nokia ultrabase come il mio. che non costa un piffero e la batteria in stand-by dura tantissimo.
Non mi sembra una news così sbalorditiva, considerando che nel '14 saranno passati 2 anni dall'uscita della psvita,
da possessore di xbox360, non la sostituirei mai con uno smatphone, neanche se avesse potenzialità grafiche doppie
Batterie.
Ci sono già investimenti enormi nel campo delle batterie, da parte di tutti, non solo dei di produttori di elettronica, è uno dei campi dove c'è più investimenti negli ultimi anni, insieme ovviamente alle energie rinnovabili. Però più soldi non è sempre sinonimo di nuove/migliori tecnologiePS Non capisco perché tanta gente faccia polemica su questa notizia che semplicemente riporta un dato ovvio e naturale, è il semplice processo dell'innovazione e del progresso, è come fare polemica sul fatto che giorno dopo giorno si diventa tutti più vecchi. Boh....
si tratta comunque di dispositivi poco sfruttati per quello che vedo, segno di come quest'industria sia restia alle novità, tutto sommato anche nell'ambiente indie. lo stesso angry birds è veramente una cosa elementare che poi prendeva un concetto che era stato trito e ritrito nei giochetti flash da almeno 5 anni prima che uscisse. le eccezioni sono poche.
chissà se valve stupirà tutti con un tablet ad alte prestazioni per il gaming. non parlerei di vera mobilità sinceramente, a meno che non facciano un paio di step evolutivi con le batterie. sinceramente trovo il tablet comodo per un utilizzo domestico.
io lo uso tutto il giorno per guardare YouPxxn
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".