Il ritardo di Pine Trail apre nuovi scenari per il mercato netbook

La prossima piattaforma per i sistemi entry-level sviluppata da Intel non arriverà prima dell'inizio del nuovo anno: il periodo di stallo potrebbe rappresentare un'importante occasione per le società concorrenti
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 29 Luglio 2009, alle 09:33 nel canale PortatiliIntel
Come abbiamo già riportato nel corso della scorsa settimana, Intel ha deciso di posticipare l'arrivo della piattaforma Pine Trail sul mercato: prevista per la fine dell'anno, la nuova piattaforma per netbook non arriverà prima del nuovo anno. Al momento non ci sono "strategie" di riparazione alla posticipazione.
I produttori, che nel caso specifico si trovano esattamente tra l'incudine e il martello, sono consapevoli di non poter tirare ancora la corda continuando a distribuire "nuovi" modelli di netbook ma sempre basati su Atom N270. Proprio in questo senso Digitimes riporta che alcuni produttori, tra cui Asus e Acer intendono per il momento concentrarsi maggiormente sullo sviluppo di soluzioni basaste su CULV.
La mancanza di netbook prevista per la seconda metà dell'anno, conseguenza della scelta di molti produttori, lascia così importante spazio ai concorrenti come Qualcomm e NVIDIA, che avranno così una fondamentale occasione per poter vedere aumentare l'utilizzo delle proprie soluzioni. Nel mese di Ottobre arriverà sugli scaffali il nuovo sistema operativo sviluppato da Microsoft e ciò rappresenta un importante traino per le vendite dei PC: l'assenza di una soluzione alternativa ad Atom N270 porterà i produttori a cercare soluzioni alternative e che vadano a sopperire alla mancanza di Pine trail.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI modelli basati su Atom N270 potranno beneficiare magari di costi in diminuzione, ion e culv dovranno puntare su questo per guadagnare mercato.
Figuriamoci se i costruttori si preoccupano per una cosa del genere...
è un limite imposto da microsoft-intel ai produttori che utilizzano la piattaforma atom N
questo limite non c'è con la piattaforma atom Z come il mio mini10 che infatti ha un bellissimo 10" 1366x768.
cosa centra con un notebook?
pinetrail non ha neanche il 10% della potenza di un notebook, si sta parlando di netbook.
questo limite non c'è con la piattaforma atom Z come il mio mini10 che infatti ha un bellissimo 10" 1366x768.
L'avevo letta anche io, allora la Sony lo ha infranto, Atom N280 + 1366 x 768 pixel... peccato per la batteria 3 celle e per la vga che e' la Chipset mobile Intel® 945GSE Express (gma950)...
Ma io dico.. un Netbook definitivo... lo faranno????
Ma io dico.. un Netbook definitivo... lo faranno????
si probabilmente sony è riuscita perchè esce con il net quando la piattaforma N è ormai morta.
il netbook definitivo non può esserci altrimenti cosa vendono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".