HONOR lancia la potente e compatta serie MagicBook con l'ultimo AMD Ryzen 5 5500U

HONOR lancia la potente e compatta serie MagicBook con l'ultimo AMD Ryzen 5 5500U

Arriva un aggiornamento importante per i laptop di HONOR: con la serie MagicBook ecco l'ultimo processore AMD Ryzen 5 (5500U) che offre prestazioni impareggiabili e permette di avere un'esperienza utente veloce e soprattutto affidabile. Ecco le specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 14:27 nel canale Portatili
honor
 

HONOR ha lanciato oggi la nuova serie HONOR MagicBook dotata del potente processore AMD Ryzen 5 5500 U e della grafica AMD Radeon. Un passo in avanti importante perché i nuovi hardware permetteranno agli utenti di avere un notebook dalle prestazioni eccezionali in un corpo compatto e ultrasottile. La nuova serie HONOR MagicBook è dotata infatti di Eye Comfort HONOR FullView Display per una maggiore protezione degli occhi, Dual Heat Pipes con un design Large Fan per una dissipazione efficiente del calore e una batteria massiccia da 56Wh per un uso ininterrotto per tutto il giorno.

  • A partire dal 14 aprile 2022, HONOR MagicBook 14 sarà disponibile in preorder con un coupon di €150 (valido dal 21 al 28 aprile) e disponibile per l'acquisto a partire dal 21 aprile al prezzo di €749,90 su Hihonor.com.
  • In preorder a partire dal 7 aprile con un coupon di €200 (promozione valida dal 14 al 21 aprile) HONOR MagicBook 15 sarà disponibile all’acquisto a partire dal 14 aprile al prezzo di €799,90 su Hihonor.com.

HONOR MagicBook 14 e 15: ecco come sono

"Con un focus strategico sull'innovazione, la qualità del prodotto e il servizio, HONOR si impegna a sviluppare una tecnologia che dia potere alle persone in tutto il mondo. A testimonianza di ciò, la serie HONOR MagicBook si configura come l’insieme di device portatili innovativi e potenti, progettati per aiutare gli utenti ad eccellere nel loro lavoro quotidiano e nella vita domestica", afferma George Zhao, CEO di HONOR Device Co, Ltd. "Alimentato dal potente processore AMD RyzenTM 5 3600 e dalla grafica AMD RadeonTM, l'ultima serie HONOR MagicBook offre prestazioni sorprendenti e un'esperienza utente senza interruzioni, perfetta per coloro che richiedono la tecnologia best-in-class per potenziare la loro giornata”.

Partiamo dalle prestazioni perché i nuovi MagicBook di HONOR vantano l'ultimo processore AMD Ryzen 5 5500 U con una frequenza massima della CPU di 4.3GHz ed una grafica integrata AMD Radeon. Questo permette alla nuova serie HONOR MagicBook prestazioni elevate quando si tratta di elaborare la grafica e gestire compiti complessi, supportando il gioco, la realizzazione di film o il rendering 3D con facilità.

Oltre al processore ad alte prestazioni, la serie HONOR MagicBook è dotata di 16GB di memoria 3200MHz a doppio canale, migliorando la velocità di trasmissione fino al 50% rispetto alla memoria a singolo canale. In combinazione con una delle più veloci unità di archiviazione interna - 512GB PCIe NVMe SSD, la serie HONOR MagicBook aumenta la produttività al massimo e la modalità Fn+P Performance Mode è disponibile per compiti pesanti, come l'utilizzo di software di progettazione avanzata, permettendo agli utenti di elaborare i dati a una velocità davvero superiore.

Dotato di una massiccia batteria da 56Wh (valore nominale), la serie HONOR MagicBook fornisce fino a 11 ore di riproduzione video 1080p locale o 10 ore di navigazione su una pagina web con una singola carica completa. Il dispositivo è dotato di un caricatore veloce da 65Wh, che alimenta la batteria da zero al 65% in un'ora.

Interessante anche trovare sulla serie HONOR MagicBook il nuovo sistema avanzato di dissipazione del calore, Dual Heat Pipes con un design Large Fan. Questo aiuta a raggiungere fino al 36% in più di aspirazione dell'aria e garantisce che il dispositivo possa mantenere una temperatura gestibile anche durante attività intense o giochi. Una cosa più che perfetta per gli utenti che richiedono un'esperienza migliore della categoria per migliorare la loro giornata lavorativa. 

Tra le altre specifiche tecniche sappiate che è presente anche l'Eye Comfort HONOR FullView Display da 14 pollici, con gamma di colori sRGB al 100%, luminosità di 300 nit e rapporto schermo/corpo dell'84%, per una qualità d'immagine superiore e immagini fedeli alla realtà. Tenendo in mente il benessere dell'utente, la serie HONOR MagicBook è dotata della certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light e della certificazione TÜV Rheinland Flicker-free. Disponibile con la tecnologia DC Dimming e la modalità Eye-Comfort, lo schermo riduce la luce blu dannosa del 50% per fornire una maggiore protezione degli occhi e un'esperienza visiva confortevole per tutto il giorno.

Molto comodo il fatto che l'HONOR MagicBook è dotato di un'apertura a cerniera di 180 gradi, che consente agli utenti di regolare lo schermo al miglior angolo di visione e di stenderlo completamente piatto quando si condividono video o informazioni con gli altri, perfetto per il lavoro o lo studio. E a livello di dimensioni sappiate che il corpo è elegante e in alluminio con un peso di soli 1.38kg ed è spessore di solo 15.9mm, entrando facilmente nella maggior parte delle borse e permettendo agli utenti di godere della massima portabilità. A completamento del design moderno, la nuova serie HONOR MagicBook è disponibile in Mystic Silver e Space Gray.

Infine la serie HONOR MagicBook garantirà velocità di download elevate grazie al potenziamento con il Wi-Fi 6 e da un design a doppia antenna 2X2 MIMO che permette di raggiungere una banda di frequenza 5G e una larghezza di banda di 160MHz, offrendo velocità di trasferimento wireless fino a 2400Mbps, circa 2,7 volte la velocità del Wi-Fi 5. Per coloro che sono sempre impegnati in chiamate o riunioni online, la serie HONOR MagicBook è dotata di un doppio microfono per supportare una migliore acquisizione audio. Ci sono anche due altoparlanti simmetrici che possono produrre un suono surround coinvolgente con meno distorsione, la serie HONOR MagicBook offre un'esperienza di ascolto di alta qualità ed equilibrata per le riunioni di lavoro o le conferenze online.

Comodo il pulsante di accensione che nasconde anche un sensore per la lettura delle impronte digitali consentendo un accesso istantaneo e sicuro all'avvio. E non solo perché HONOR MagicBook ha anche più porte su entrambi i lati del portatile per collegare una varietà di dispositivi diversi.

HONOR MagicBook: prezzi e disponibilità

  • A partire dal 14 aprile 2022, HONOR MagicBook 14 sarà disponibile in preorder con un coupon di €150 (valido dal 21 al 28 aprile) e disponibile per l'acquisto a partire dal 21 aprile al prezzo di €749,90 a questo link.
  • Per coloro che cercano uno schermo di dimensioni maggiori, il nuovo HONOR MagicBook 15 è disponibile con uno splendido Eye Comfort HONOR FullView Display da 15 pollici, un rapporto schermo/corpo dell'87% che pesa solo 1,54 kg. In preorder a partire dal 7 aprile con un coupon di €200 (promozione valida dal 14 al 21 aprile) HONOR MagicBook 15 sarà disponibile all’acquisto a partire dal 14 aprile al prezzo di €799,90 a questo link.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej15 Aprile 2022, 07:11 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/porta...00u_106395.html

Arriva un aggiornamento importante per i laptop di HONOR: con la serie MagicBook ecco l'ultimo processore AMD Ryzen 5 (5500U) che offre prestazioni impareggiabili e permette di avere un'esperienza utente veloce e soprattutto affidabile. Ecco le specifiche tecniche.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Alla fine come notebook non e ninete male, se poi consideriamo che,finalmente, honor si è decisa a tornare sui sui passi sul mondo smartphone, ovvero riprendere la fascia media con prezzi umani ... Che con 1000 euro avere PC 15 pollici e smartphone con funzioni come "collaboration"...
Può avere un senso....
La cosa che però non ha senso del 2022... E avere 3 Porte USB, di cui 2 tipo A, una per lato... Fantastico... ma una e USB 2.0...
Ridicolo..
Modem56.615 Aprile 2022, 09:27 #2

Espandibilità?

Il portatile sembra essere un buon portatile dalle specifiche, l'unica cosa che cambierei è l'SSD che per le mie necessità è troppo piccolo.
Vorrei quindi sapere se:
1) il disco si può cambiare o se hanno fatto la porcata di saldarlo sulla scheda madre
2) la ram è espandibile (non tanto ora dato che 16GB per me sarebbero sufficienti, ma in futuro)

Non voglio spendere soldi su robaccia "usa e getta" che non si può espandere in caso di necessità.
Modem56.615 Aprile 2022, 09:36 #3
Originariamente inviato da: Cappej
E avere 3 Porte USB, di cui 2 tipo A, una per lato... Fantastico... ma una e USB 2.0...
Ridicolo..


Di solito la porta USB 2.0 la si usa per collegare device a bassa velocità, come mouse e tastiera.

Tieni conto che aggiungere porte USB 2.0 costa poco al produttore, sono praticamente gratis. l'USB 3 è un altro tipo di bestia.

Perciò se vogliono darti 3 porte USB, preferiscono dartene 2 super veloci così da poterci collegare chiavette e dischi esterni e altri dispositivi ad alta velocità, e poi dartene altre USB 2 così da poterle usare per collegarci dispositivi lenti.
Tieni anche conto che versioni di Windows più vecchie (nel caso tu le voglia installare) non supportano l'USB 3.0 senza driver aggiornati (inesistenti per quelle piattaforme), quindi fornirti un PC con solo USB 3.0 significa che in quel caso non avresti alcuna porta USB utilizzabile sul PC.
Cappej15 Aprile 2022, 13:02 #4
Originariamente inviato da: Modem56.6
Il portatile sembra essere un buon portatile dalle specifiche, l'unica cosa che cambierei è l'SSD che per le mie necessità è troppo piccolo.
Vorrei quindi sapere se:
1) il disco si può cambiare o se hanno fatto la porcata di saldarlo sulla scheda madre
2) la ram è espandibile (non tanto ora dato che 16GB per me sarebbero sufficienti, ma in futuro)

Non voglio spendere soldi su robaccia "usa e getta" che non si può espandere in caso di necessità.


I vecchi modelli la RAM era saldata e il disco NVme era removibile ed in teoria ci era lo spazio per un disco 2,5 pollici

Si questo non so cosa abbiamo combinato ma basterà aspettare un tear-down

Ah... Dimenticavo... 5500u quindi Zen2 non Zen3
Modem56.616 Aprile 2022, 00:20 #5
Originariamente inviato da: Cappej
I vecchi modelli la RAM era saldata


Già questo per me sarebbe un motivo per non comprarlo. Come ho detto, 16 GByte per ora mi sarebbero sufficienti, ma non è detto che fra 5 anni non mi stiano stretti, e i miei portatili di solito li uso per 10 anni almeno prima che, per forza superiore (guasti, ecc) non sia costretto a cambiarli. In altre parole le cose e la filosofia usa e getta non mi piacciono, voglio poter aggiornare i miei dispositivi di modo da poterli usare il più a lungo possibile.

Se hanno fatto la porcata di saldare la RAM sulla scheda madre allora mi spiace ma non è un oggetto che rispetta il mio diritto ad aggiornarlo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^