Eurocom presenta i primi portatili con Radeon HD 6970M

Eurocom presenta i primi portatili con Radeon HD 6970M

Eurocom annuncia la possibilità di sfruttare, su quattro modelli, la nuova GPU destinata alla fascia alta e sviluppata da AMD

di pubblicata il , alle 16:58 nel canale Portatili
AMDRadeon
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie05 Gennaio 2011, 19:25 #11
Originariamente inviato da: baruk
Mi ricorda gli IBM di una decina di anni fa... se questo è il progresso...


Ho pensato la stessa cosa, un mio amico l'aveva simile, ma eravamo ai tempi del pentiumI
drakend05 Gennaio 2011, 19:29 #12
Io trovo questo prodotto molto interessante, perché mi sono stufato dell'ingombro dei desktop classici, quindi questa soluzione compatta è l'ideale. Certo non è il massimo della portabilità, però con un trolley si può ovviare molto semplicemente al problema.
Per quanto riguarda le lamentele riguardo all'estetica faccio presente che in un prodotto tecnologico bisogna guardare prima di tutto alle caratteristiche tecniche, POI a quelle estetiche. Mica siamo ad una sfilata di moda...
Per i sostenitori dell'estetica senza se e senza ma ci sono sempre i prodotti Apple...

Originariamente inviato da: GabryICE
E pensare che se li producono questi "cosi" ci sarà pure qualcuno che li compra...

Esatto e queste persone fanno scelte legittime che meritano il massimo rispetto.
Mica vengono a spendere i soldi tuoi...
fdl8805 Gennaio 2011, 19:42 #13
se fossi un pendolare con molti soldi nel portafogli lo prenderei senza dubbio un bolide trasportabile del genere
Willy_Pinguino05 Gennaio 2011, 20:07 #14
ma... si sa nulla di portatili con una valida implementaone della tecnologia Eyefinity?? a parte le prestazioni pure, son ormai 2 generazioni che le Radeon supportano questa opzione... ma sul mercato di portatili con più di una uscita video non se ne vedono... so che interessa a pochi, ma a me farebbe davvero comodo...
caspase05 Gennaio 2011, 21:54 #15
devo dire che da possessore di un notebook più trasportabile che portatile una macchina come questa mi fa davvero gola... l'unico neo sarà il costo proibitivo per le mie finanze.
dell'estetica chi se ne frega, in una macchina come questa è la sostanza che fa la differenza.

per willy: il mio note presente due uscite video: HDMI e VGA ma non ho mai provato a colloegarle contemporaneamente a due monitor esterni
bellinus05 Gennaio 2011, 23:34 #16
"Della nuova famiglia di GPU destintate al mondo mobile ne abbiamo ieri con questa notizia"

non e una frase di senso compiuto 0.o
thedoctor196806 Gennaio 2011, 09:26 #17

Non è meglio una soluzione verticale All in one?

é orribile per alcune semplici considerazioni: la tastiera non è spostabile se non facendo sollevamento pesi, il monitor non può essere di dimensioni sufficienti, sarà sicuramente rumoroso, a questo punto preferisco un all in one con tastiera separata come ad esempio alcuni touch screen della sony o dell'acer o lo lo stesso imac decisamente più elegante, silenzioso e con ampio monitor. Questo proposte sono solo esercizi tecnici... bocciato sotto tutti i punti di vista
hylander1806 Gennaio 2011, 10:44 #18

ATI RADEON 6790

Originariamente inviato da: sniperspa
Il portatile in foto sembra essere davvero un mattone...d'altronde per supportare quelle scheda..


Ciao del resto è ben fatto a differenza dei odierni portatili che sono come , dice la parola stessa, piatti almeno dà lo spazio necessario alla ventilazione

oggi giorno non esiste portatile che non somigli ad una friggitrice
per non parlare della durata della batteria che non supera i 30min effettivi

La mia domanda è questa perchè tutti si ostinano a comprarli???
risposta per ritrovarsi nel breve a portarli in assistenza ed a spendere ulteriori soldi ..........!!!!!




MEDITATE meditate gente
totano8406 Gennaio 2011, 10:57 #19
Originariamente inviato da: thedoctor1968
é orribile per alcune semplici considerazioni: la tastiera non è spostabile se non facendo sollevamento pesi, il monitor non può essere di dimensioni sufficienti, sarà sicuramente rumoroso, a questo punto preferisco un all in one con tastiera separata come ad esempio alcuni touch screen della sony o dell'acer o lo lo stesso imac decisamente più elegante, silenzioso e con ampio monitor. Questo proposte sono solo esercizi tecnici... bocciato sotto tutti i punti di vista


Le prestazioni di un all-in-one non sono al livello di questo portatile configurato "da battaglia"..neanche l'iMac..stai confrontando soluzioni che non fanno parte della stessa categoria..

Originariamente inviato da: hylander18
Ciao del resto è ben fatto a differenza dei odierni portatili che sono come , dice la parola stessa, piatti almeno dà lo spazio necessario alla ventilazione

oggi giorno non esiste portatile che non somigli ad una friggitrice
per non parlare della durata della batteria che non supera i 30min effettivi

La mia domanda è questa perchè tutti si ostinano a comprarli???
risposta per ritrovarsi nel breve a portarli in assistenza ed a spendere ulteriori soldi ..........!!!!!


A te la befana ha portato qualche allucinogeno mischiato al carbone :-)
emish8906 Gennaio 2011, 11:09 #20
ma qualcuno di voi non si è ancora ripreso dal pranzo di natale e dal cenone di capodanno!
ma vi pare che sia un notebook da usare come netbook per portarsi dietro tutti i giorni e farci 8 ore di utilizzo a batteria??
non mi sembra...
vi pare sia un macbook carino di estetica così da fare bella figura nella facoltà di lettere e di architettura?
non mi sembra...
è un desktop replacement e come tale viene venduto!
se andate a configurarlo scoprite che arriva a consumare fino a 400W e se uno tiene in considerazione questo dato vede che è già molto piccolo il pc!
un all in one ...l'idea mi diverte... questo fa 3 giri attorno all'imac più figo che c'è e si prende anche un caffè mentre lo aspetta...
se poi volete qualcosa di "elegante" potete sempre cercarlo altrove ...
visto che la critica più gettonata per questo nuovo pc è stato il design, devo rivalutare questo forum, è pieno di gente un po' troppo "raffinata"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^