Emergono dettagli su Microsoft Surface Go 2, più memoria e processore più potente

In base ad una indiscrezione emersa in rete, il Microsoft Surface Go 2, quello che sostituirà l'attuale, subirà alcune aggiornamenti hardware a livello di memoria e processore. Ecco cosa sappiamo fino ad ora, compreso l'ipotetico periodo di lancio
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Febbraio 2020, alle 17:31 nel canale PortatiliMicrosoftSurface
Sono emerse in rete alcune informazioni riguardanti la prossima generazione del micro-portatile Microsoft Surface Go, indicato con il suffisso 2, dalle quali si possono dedurre alcune scelte dell'azienda per il proprio low cost. A riportarle è Windowslatest, che porta a corredo uno screenshot con alcune caratteristiche tecniche.
Sulla generazione attuale il processore utilizzato è un Intel Pentium Gold 4415Y, che sarà sostituito dal modello Intel Core m3-8100Y CPU, superiore come prestazioni e per ottimizzazione dei consumi. Da quel poco che è emerso sarà in comune ad almeno due versioni, accomunate fra l'altro da un quantitativo di memoria di 8GB, a fronte dei 4GB attualmente equipaggiati.
La frequenza base della CPU sarà di 1,1GHz, che si potrà spingere fino a 1,6GHz. Non riportato nello screenshot ma citato dalla fonte, sul fronte pannello potrebbe non cambiare nulla in quanto già ottimo; stiamo parlando di un 10 pollici da 1800x1200 pixel già molto apprezzato. Ricordiamo brevemente che Microsoft Surface Go, così come il 2, sono dispositivi che puntano tutto sulla mobilità, fornendo una qualità elevata ad un costo accessibile.
Pare infatti che sarà confermato il prezzo di ingresso, per ora in Dollari USA, di 399.00$. Non è una macchina tutta votata alle prestazioni, per intenderci, e l'utilizzo di un Intel Core m3 parla chiaro. Certo è che a questo prezzo può risultare una macchina molto interessante per chi è spesso in movimento e necessita di un prodotto di qualità e in grado di affrontare comunque carichi di lavoro che vanno oltre gli utilizzi base, pur scendendo al compromesso delle dimensioni ridotte abbinate alla risoluzione elevata. Si parla inoltre di un evento lancio atteso in primavera a New York, motivo per cui non dovremo aspettare così tanto per saperne di più.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTanto poi le bastonate te le danno con gli accessori da usare in mobilità, tipo la cover con tastiera e la penna, quindi almeno si sforzassero di fare prodotti adeguati ai tempi (perché non è pensabile che tra questi entry level e quelli "decenti" si passi da 400 euro a 8-900 in su...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".