Dell Technology Camp 2011: Alienware 17x, Inspiron Duo e XPS 15z

Al Dell Tecnology Camp abbiamo realizzato un breve report dedicato ai modelli Alienware 17x, Inspiron Duo e XPS 15z
di Fabio Boneschi pubblicata il 27 Giugno 2011, alle 17:26 nel canale PortatiliDellAlienware
Dell Tecnology Camp è un evento conclusosi alcuni giorni fa a Londra nel corso del quale l'azienda americana ha voluto mostrare tutte le proprie attuali soluzioni, pur senza presentare vere e proprie novità. In questa occasione ci soffermeremo su alcuni prodotti recenti dedicati al comparto consumer: la nostra attenzione è andata ai nuovi modelli Alienware, all'interessante Inspiron Duo e all'atteso XPS 15z.
Anche Dell ha scelto di integrare sui propri notebook dedicati alla clientela Gamer le tecnologie Nvidia 3D Vision, offrendo quindi una visione tridimensionale delle scene di gioco e non solo. Inspiron Duo rappresenta invece un concept di prodotto nuovo: è a tutti gli effetti un netbook il cui display può ruotare sull'asse orizzontale trasformando il prodotto in un tablet.
Abbiamo dedicato attenzione al recente Dell XPS 15z, un notebook dal design particolarmente curato, con alcuni particolari che richiamano alla lontana il noto progetto Adamo e dotato di un hardware interessante: Intel Core i5 e I7 di seconda generazione, serie 2000 per intenderci e gpu NVIDIA GeForce GT 525M. Abbiamo raccolto dettagli e impressioni in questo video.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVa beh che e' modaiolo guardarsi i video sui vari tablet, smarphone & co, pero' due righe di news dove dite: "guardatevi il video" mi pare eccessivo.
Va beh che e' modaiolo guardarsi i video sui vari tablet, smarphone & co, pero' due righe di news dove dite: "guardatevi il video" mi pare eccessivo.
Esatto, anche perché chi legge il sito da lavoro, di solito i video è bene che non li guardi. Internet era migliore quando non c'era youtube
Ameno fratello, amen, co sti video hanno rotto le palle tutti... e scrivetele due righe no?
confesso che non l'ho presa con tanta filosofia e distacco la frase nel video:
"siamo rimasti un po' perplessi per la risoluzione del pannello" [e qui mi aspetto di sentire che insistono coi 1024x600, invece..]
"1366x768 pixel su display da 10" ci sembra una scelta un po' azzardata"
cosa volevate dire? che 1280x720 andava meglio?
1280x720 mi sarebbero piaciuti, certo fossero 16/10 1280x800 anche meglio, ma ormai il mondo è cambiato..
ma non posso credere alle mie orecchie se la redazione di un sito come hwupgrade ritiene che il pietosissimo standard 1024x600 10" abbia la benchè minima ragione di essere rimpianta, ora che dopo anni di presa in giro dei produttori, le cose lentamente migliorano
ma avete presente cosa vuol dire usare un display con 600 pixel verticali?
e che anche per la navigazione su internet, 1024 orizzontali non sono comunque comodi?
io si, perchè ho questa risoluzione su un netbook 9" opaco eee 901go, e la risoluzione miserrima è l'unica limitazione che mi pesa, l'atom a confronto va benone (sarà anche perchè è assistito dall'ssd abbastanza veloce)
se le redazioni dei siti specializzati non fanno la loro parte, il mercato sarà sempre saturo di limitazioni assurde (per il consumatore)
_____________________________
se ragioniamo sull'utilizzo del prodotto usato come netbook (digiti su tastiera, touchpad etc), ok puoi aver ragione. In configurazione tablet ti posso garantire che quel prodotto aveva un'usabilità decisamente ridotta: il tuo ragionamento ha un senso per la fruizione di contenuti, di video o immagini, ma il problema subentra nel momento in cui l'interfaccia touch prevista da Dell non basta più per l'operazione che devi fare. non è un segreto che win7 in touch sia inusabile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".