Dell Inspiron 1000: portatile da 570 Euro

Dell presenta Inspiron 1000, un portatile entry level dal costo di 570 Euro
di Fabio Boneschi pubblicata il 02 Giugno 2004, alle 09:43 nel canale PortatiliDell
Dell presenta Inspiron 1000, un portatile entry level pensato per utenti finali e piccole imprese se sono particolarmente attende al prezzo delle configurazioni.
Tutti i modelli Inspiron 1000 presentano questa configurazione: processore Mobile Intel® Celeron® 2.20GHz, fino a 64MB di shared system memory per la grafica, scheda di rete integrata 10/100 LAN, modem standard 56K , tre porte USB 2.0, Microsoft® Windows® XP Home Edition. La connettività wireless può essere aggiunta utilizzando lo slot PCMCIA.
Come da tradizione Dell, in fase di ordine è possibile perfezionare la configurazione del proprio pc scegliendo ad esempio le caratteristiche dell'unità ottica, dell'hard disk ed altro ancora.
La configurazione base di questo modello (dal costo di 570 Euro + IVA) non può certo essere definita ad elevate prestazioni, va però considerato che a livello aziendale vi sono parecchie figure le cui esigenze in termini di pc sono veramente minime e la proposta di Dell può essere più che sufficiente.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl motivo principale per cui non utilizzano massicciamente amd nelle loro produzioni e' dovuto semplicemente al fatto che amd non e' in grado di fornire loro grossi quantitativi di cpu, e se pensate a quante fabbriche ha intel rispetto ad amd la cosa mi pare plausibile.
ciao
Quello che è stato fatto notare invece è che una configurazione AMD based sarebbe stata di gran lunga più performante ed avrebbe consentito anche di proporre un prezzo ancora più basso.
Aprite gli occhi
570 + IVA = 684 € !!!Se ha il 14", l'hd da 20GB e il lettore CD...
Se lo possono tenere...
Senza DVD, 15" e HD da almeno 30-40... è un portatile già vecchio...
OK, LO SO...
In una azienda dove ne dovessero comprare una decina è un bel sisparmio (ti scarichi l'iva etc...).
In effetti il mio pc aziendale sta molto più alle pezze di quel celeron 2,2GHz...
Bah...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".