Apple presenta i nuovi portatili iBook e PowerBook

Apple presenta i nuovi portatili iBook e PowerBook

La casa di Cupertino aggiorna la linea di portatili consumer e professional, con nuovi processori G4 più veloci. AirPort Extreme di serie su tutti i modelli della linea PowerBook

di pubblicata il , alle 12:33 nel canale Portatili
Apple
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LASCO20 Aprile 2004, 13:38 #11

x undevil

Il Mac non è un portatile semplicemente di marca rispetto all'enface, ma è un portatile a parte per gli usi che se ne possono fare. Io non lo confronterei direttamente con il Mac.
Dei portatili simili per caratteristiche a quelli enface linkati sono ad esempio i modelli acer aspire 1704SM e 1705SMI e praticamente identici per il prezzo.
undevil20 Aprile 2004, 13:42 #12
Beh... se l'autonomia è quella, è veramente un gran bel portatile il powerbook (se "portatile" si può chiamare, visto le dimensioni)
Io ho preso il modello scritto nel link sopra per poter lavorare ovunque senza dovermi portare il pc da casa. Lo so, non sarà un "portatile", ma va benissimo per molte applicazioni!
Ora... un'appunto.. avendo dei processori così piccoli, Apple non potrebbe abbassare i prezzi di un pò?!? in fondo, il costo costruttivo non dovrebbe essere differente da un qualsiasi processore, e permetterebbe ad Apple di trovare più spazio nel mercato! Forse mi sbaglio, giusto?
undevil20 Aprile 2004, 13:44 #13
Grazie per la precisazione, Lasco!
Bloody Tears20 Aprile 2004, 13:50 #14
nn mi sembrano diversissimi nel design, anche se le soluzioni adottate sembrano interessanti...
Bow20 Aprile 2004, 13:51 #15
AIUTO!!!!!
Aiutatemi per piacere
Sono in un limbo amletico: devo comprare un portatile per acquisizione /editing video, secondo voi questi Powerbook son adatti? O sono meglio i PC?

Ero indeciso tra i due ma qualcuno mi ha detto che i Mac sono una spanna sopra per l'editing
undevil20 Aprile 2004, 13:54 #16
A mio avviso, è una questione di gusti personali...
un Powerbook o un P4 2,8 sono sempre ottime macchine. E' solo da scegliere bene il portatile (disco ben capiente e veloce, Firewire, e come sempre, masterizzatore DVD).
ronthalas20 Aprile 2004, 14:05 #17

x Bow - editing video

io ho non ho mai provato a fare video col Mac ma ho sentito parlare molto bene di Final Cut e delle sue potenzialità DV-Firewire. Penso che dato il tipo di mercato "chiuso" su sè stesso della Apple a livello di programmi, la qualità di lavoro e affidabilità dell'ambiente di produzione possa essere un passo più avanti rispetto al mondo windows.
Purtroppo le mie sono solo considerazioni a spanne dal momento che non ho mai sperimentato cose più impegnative dei DivX. Spero di poter provare qualcosa al più presto in questo senso!
ronthalas20 Aprile 2004, 14:08 #18

x la redazione HW

io proporrei una corposa recensione del mondo Mac sia a livello di workstation sia a livello di portatili-portabili in modo che chi ha il vostro sito come riferimento per la tecnologia informatica in generale abbia in un unico posto un riferimento valido per confronti dettagliati e approfonditi anche su piattaforme di mercato e genere diverse... forse chiedo qualcosa di troppo?
LASCO20 Aprile 2004, 14:21 #19

x Bow

Dal punto di vista software non so dirti però come dice ronthalas è probabile che il Mac vada meglio da questo punto di vista. Ma dal punto di vista Hardware, CONSIDERATI I PREZZI, credo che un portatile pc ti possa offrire prestazioni più elevate. Se vuoi esgerare, scegliendo un dell puoi anche trovare portatili con P4 3.4GHx EE, o piattaforme multiprocessore però in tal caso il prezzo sale vertiginosamente.
Per esempio un modello sicuramente più prestante di un Powerbook G4 15" da €2758,80, è l'asus L5946GAWP con P4 3.2GHz 512MB di ram HD da 80GB AtiR9600 DVD-RW ecc. da 3,5 KG ed un prezzo di €2241 nel primo negozio che ho visto. Se poi il peso è per te un fattore importante allora puoi scegliere un centrino.
Tenebra20 Aprile 2004, 14:24 #20
Una recensione Mac porterebbe a decine di pagine di insulti e cagnara varia. Gli utenti Windows vedono Mac come il fumo negli occhi, gli utenti Mac pure, e comparare due architetture così differenti, anche e soprattutto nella filosofia d'utilizzo, sarebbe difficilissimo.
Io, dopo anni di utilizzo Win, mi sono preso l'Ibook e come mio PERSONALE giudizio devo dire che, se non dovessi giocare con computer, mai più tornerei al mondo Win (e me li sono sempre assemblati io...)
Altri odiano Apple, come si fa a mediare? E' una guerra santa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^