USB, addio alle complicazioni inutili: ecco tutti i nuovi loghi semplificati

A partire da fine anno li vedremo su dispositivi e confezioni di vendita a indicare con maggior chiarezza le reali potenzialità di cavi, caricabatterie e porte
di Nino Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2022, alle 11:01 nel canale PerifericheLo scorso anno USB Implementers Forum (USB-IF) aveva annunciato i nuovi loghi di certificazione per cavi e caricabatterie USB Type-C all'interno di una nuova strategia volta a rendere più chiare le differenze fra i prodotti disponibili in commercio. Per semplificare ancor di più le cose, adesso, ha abbandonato il marchio SuperSpeed sul protocollo USB 3.0 e ha pubblicato i nuovi loghi più semplici.
I nuovi loghi verranno applicati nelle scatole e nelle confezioni di vendita di caricabatterie, cavi e indicheranno il supporto di una determinata velocità anche nelle porte integrate sui vari dispositivi. Finalmente i consumatori avranno un colpo d'occhio rapido sulle reali capacità del dispositivo interessato, con i nuovi loghi che infatti offriranno una dicitura numerica che indicherà le capacità massime del dispositivo o della porta.
Eliminato il brand SuperSpeed: USB-IF presenta i nuovi loghi
Invece di brand vaghi o generici numeri di versione, nei nuovi loghi si legge con chiarezza la velocità di trasferimento dati supportata dai prodotti. Ogni tipologia di prodotto avrà un suo logo specifico: nei cavi verrà indicato trasferimento dati massimo e wattaggio supportato, nei caricabatterie la velocità di carica, e anche per le porte verrà indicata con chiarezza la velocità con cui ci si può aspettare di trasferire dati in linea teorica.
Nessuno dei nuovi loghi presenta il marchio USB4, dal momento che USB-IF non prevede più di rivolgersi al consumatore finale attraverso il numero di versione della tecnologia USB ma sottolineando le reali potenzialità del prodotto o della porta in uso. Il presidente e COO di USB-IF, Jeff Ravencraft, ha dichiarato a TheVerge che i nuovi loghi entreranno in vigore questo trimestre ed entro fine anno dovrebbero apparire sui primi prodotti. Non su tutti, però: è necessario che i produttori abbiano ricevuto la certificazione prima dello switch ai nuovi loghi, per applicarli ad ogni singolo prodotto.
Insomma, è probabile che entro fine anno vedremo alcuni prodotti con i nuovi loghi e molti altri con quelli attuali, generando ulteriore confusione negli utenti. Ma nel lungo termine sembra sia stata presa la giusta direzione, con gli utenti che avranno maggiore certezza durante l'acquisto di un nuovo dispositivo USB. È comunque da notare che i nuovi loghi escludono le tecnologie USB 1.0 e USB 2.0 (USB Hi-Speed), che continueranno ad essere indicate come in precedenza.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è scritto "Certified USB charger 240W", e "Certified USB fast charger 100W". Cioè sembra che la carica sia più rapida con 100W di potenza invece che con 240W
Che poi la velocità di carica è dovuta dal dispositivo caricato, eventualmente limitata dalla disponibilità di potenza dell'alimentazione
Posso capire due proposte, una economica ed una premium, ma di più? Unificare...unificare...costa meno 1 linea di prodotto di 4.
usb 2.0
usb 3.0 -> 3.1 gen1 -> 3.2 gen1
usb 3.1 -> 3.1 gen2 -> 3.2 gen2
usb 3.2
usb4
poi dopo si accorgono della c@gata e ricambiano il nome. ma fare dall'inizio 3.0 3.1 3.2 4.0 gli era troppo difficile??
:facepalm:
In effetti però la questione del fast charger con 100W contro i 240W del charger non è chiara, sarebbe interessante leggere qualche delucidazione a proposito.
Credo sia legata al Power Delivery, uno standard, che arriva appunto ad un massimo di 100W per la ricarica rapida
probabilmente è un gioco fra amperaggi e voltaggi (che se non ho capito male sono ormai sia 5V che 9V)... mischiando le varie combinazioni si ottengono questo macello di inutili possibilità... e certamente problemi di compatibilità (mi aspetto che qualche apparecchio resti fritto a causa di bug nella comunicazione di V e A supportati...)
ti sei dimenticato la mirabolante USB 3.2 gen 2x2
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".