Trony rischia di chiudere: 800 dipendenti potrebbero perdere il lavoro

Trony rischia di chiudere: 800 dipendenti potrebbero perdere il lavoro

I circa 800 dipendenti della catena di rivendita di elettronica di consumo potrebbero essere a rischio per via di alcune scelte sbagliate della compagnia

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Periferiche
 
191 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexdal20 Febbraio 2018, 11:55 #11
Cosa centra Amazon?
Amazon non vende elettrodomestici e nemmeno le tv.

Le catene di elettrodomestici che vanno male e perché non hanno saputo riposizionarsi.

ma ci sono molti problemi:
1) voglio una tv di qualità? (o altra cosa) il commesso non mi sa spiegare le caratteristiche o i dettagli che gradirei conoscere

2) una casa fa 10 modelli? mi dovrebbe spiegare perché sarebbe meglio prendere il top o uno dei vari modelli perché le differenze sono...

3) Voglio un top gamma o un modello particolare? Alla fine vendono sono Samsung, e Samsung vendi quasi sottocosto perché punta alla quantita' a basso valore, hanno rovinato segmenti interi perché Samsung vuole che compri il telefono, il televisore, la lavatrice, ecc spesso robaccia, ma Trony per prendere i dieci euro che Samsung da per fare i volantini solo Samsung
nickname8820 Febbraio 2018, 11:56 #12
eshop is the way
I prossimi saranno Eur0nics e Mediamondo.



Originariamente inviato da: alexdal
Cosa centra Amazon?
Amazon non vende elettrodomestici e nemmeno le tv.

Li vende eccome !
TV, lavatrici, asciugatrici, frigoriferi, forni ecc .... e anche se Amazon non è un must ci sono altri eshops più specializzati e convenienti.
tallines20 Febbraio 2018, 11:59 #13
Cosa c'è sotto la chiusura o la probabile chiusura di 40 punti vendita, su 205 in tutta Italia ?

Nel primo video dice che la causa sono le scelte manageriali e la concorrenza .

Scelte manageriali sbagliate ?

A casa i manager, non i dipendenti

https://it.blastingnews.com/economi...-004837725.html

Concorrenza, alias l' aumento dell' e-commerce ? Sni......anche no

Che poi anche su Trony come in altri centri commerciali, si può acquistare on line .

La storia dell' assistenza, dei commessi che non ci sono quando li cerchi.....ci può stare, però, il problema vero è questo, tra cui la famosa Evasione fiscale........perchè se mandi a casa 800 dipendenti, qualcosa di grave....sotto sotto c'è, non è possibile che amazon & c o il commesso etc etc etc..........creino una situazione del genere...........infatti >>>

Roma, bancarotta gruppo Edom: tre arresti. "Spariti 9 milioni"
canislupus20 Febbraio 2018, 12:02 #14
@W4rfoX

Allora dato che ho lavorato un bel po' di anni fa in vari negozi di una catena della GDO concorrente di Trony posso dirti come funzionano alcune cose.

Punto primo
I dirigenti e in generale chi gestisce i negozi sono dei completi idioti e incompetenti. Non conoscono nulla di ciò che si vende e soprattutto vivono molto sullo scaricabarile sul povero commesso che deve fare tutto in autonomia.

Punto secondo
Spesso i prodotti non vengono aggiornati e ci si trova con prezzi completamente fuori mercato o sbagliati e il povero commesso di turno deve giustificare una mancanza di un sistema automatico che non viene aggiornato o ha delle lacune spaventose

Punto terzo
L'approviggionamento dei prodotti non segue MAI le promozioni che i vari commerciali propongono e ti trovi a fare offerte senza avere fisicamente quello che dovresti vendere. Indovina un po' con chi se la prende il cliente? Sempre con il povero commesso che diventa il caprio espiatorio in quanto è il primo contatto

Punto quarto
Il diritto di recesso esiste SOLO se l'acquisto viene fatto online. Al negozio non esiste ed è prassi comune cambiare un prodotto guasto o meno nella prima settimana, ma non vi è regolamentazione a riguardo che OBBLIGA a farlo. In ogni caso non può il venditore fare l'assistenza al posto del produttore.
Non è mancanza di voglia, ma di regole tra società.
La scelta di Amazon di darti un mese è ovviamente un surplus che può permettersi a fronte della sua potenza commerciale.

Punto quinto
La formazione è spesso molto lacunosa e non per mancanza di voglia o tempo del commesso, ma perchè ha un costo e poche aziende pensano sia importante.
Quando io lavoravo in tale settore, nelle mie ore libere dedicavo tutto il mio tempo a conoscere OGNI aspetto di ciò che vendevamo (c'erano persone che volevano sapere anche il tipo di batterie di un mouse e se erano incluse... info che non trovi neanche sul sito spesso e volentieri). Non ero obbligato a farlo, ma non mi è mai piaciuto sentirmi in difetto rispetto ad un cliente.

Punto sesto
La disponibilità del commesso verso il cliente non è spesso una scelta personale, ma aziendale. Ci sono settori in cui si sceglie che il commesso sia low profile e quindi non invada lo spazio vitale del cliente ed altri in cui ti deve martellare quasi come un cane antidroga con uno spacciatore.
Oltre a questo ricordati che MOLTE volte (quasi sempre), il commesso deve anche andare in magazzino a prendere i prodotti e a meno di avere il dono dell'ubiquità o mettere un cartello "Torno subito", è un po' difficile essere visibile.

Quanto sopra non è per giustificare anche le mancanze di commessi che dal mio PDV andrebbero licenziati in tronco in quanto incompetenti e sfaticati, ma per far capire il contesto dove spesso si è costretti a lavorare.




AceGranger20 Febbraio 2018, 12:02 #15
Originariamente inviato da: chuckbird
E' dal 2000 che abito vivo a Milano.
Proprio a due passi da Marcucci di C.so 22 marzo.
All'inizio era un negozio veramente fornito e ricco di roba, è andato contraendosi sempre di più nel corso degli anni.


lavoro vicino a qeul Trony di C.so 22 Marzo e bè che dire, entri e il 60% dei prodotti è robaccia, e il restante 40% costa troppo; ma la cosa piu senza senso di tutte è che su una strada cosi importante e con un via vai di gente sono chiusi all'orario della pausa pranzo...

che dire, si meritano di chiudere.
TheMonzOne20 Febbraio 2018, 12:03 #16
Originariamente inviato da: six007
ma trony è una catena che vende un po' di tutto, per i prodotti fino ad un certo peso e dimensione magari l'e-commerce ormai regna, ma dubito che la gente normale (almeno in italia ancora) compri molti elettrodomestici su amazon, passando dalle tv di grandi dimensioni ai frigoriferi.
Io quando ho comprato la casa nuova due anni fa tutto gli elettrodomestici li ho presi su internet, ma forse io non sono "normale" :

- Piano Cottura, lavastoviglie e Lavello su e-p***e (consegnati a casa)
- Forno da media***d ma sul sito, perché prendendolo dal sito era scontato, in negozio no (!!!) (consegnato a casa)
- Microonde da ama**n (consegnato a casa)
- Gli unici elettrodomestici comprati in negozio fisico (euro***s) sono Frigorifero e Lavatrice perché con l'offerta che c'era sul frigo ho preso la lavatrice praticamente gratis (comunque consegnati a casa)

Originariamente inviato da: alexdal
Cosa centra Amazon?
Amazon non vende elettrodomestici e nemmeno le tv.
Come no? Amazon vende eccome sia elettrodomestici che le tv...forse intendi che non le vende direttamente ma tramite rivenditore, amazon si preoccupa "solo" di logisticha, spedizione ed assistenza post-vendita...dici poco.
zappy20 Febbraio 2018, 12:08 #17
Originariamente inviato da: chuckbird

credo che trony sia un franchising, e credo che lì si parli del franchiser di roma.
Operapia20 Febbraio 2018, 12:13 #18

Comprato giusto sabato da trony...

e, vista l'esperienza avuta i giorni a seguire, trovo che la chiusura sia la fine più logica a cui potrebbe andare incontro.
zappy20 Febbraio 2018, 12:14 #19
Originariamente inviato da: canislupus
Allora dato che ho lavorato un bel po' di anni fa in vari negozi di una catena della GDO concorrente di Trony posso dirti come funzionano alcune cose....

Punto sesto
La disponibilità del commesso verso il cliente non è spesso una scelta personale, ma aziendale. Ci sono settori in cui si sceglie che il commesso sia low profile e quindi non invada lo spazio vitale del cliente ed altri in cui ti deve martellare quasi come un cane antidroga con uno spacciatore....

questa non l'ho capita
tallines20 Febbraio 2018, 12:14 #20
A giusto se i soldi mancano...........si viene a creare anche questa situazione purtroppo e non è il primo caso :

Trony prossimo alla chiusura: mancano i prodotti e i dipendenti sono a rischio

Perchè mancano i prodotti ?

https://it.blastingnews.com/economia/2018/02/trony-prossimo-alla-chiusura-mancano-i-prodotti-e-i-dipendenti-sono-a-rischio-002373675.html"]da dicembre, infatti, gran parte dei fornitori del gruppo Trony ha deciso di sospendere le consegne, evitando così di maturare crediti che, per mancanza di liquidità, potrebbero non essere sanati dalla catena italiana. [/URL]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^