Tanto piccoli quanto potenti: ecco i nuovi alimentatori SFX di Cooler Master da 1100 e 1300 W

Tanto piccoli quanto potenti: ecco i nuovi alimentatori SFX di Cooler Master da 1100 e 1300 W

Cooler Master ha presentato due nuovi alimentatori della gamma SFX da 1100 e 1300 W completamente modulari e certificati 80+ Platinum. Le due unità sono già disponibili al prezzo rispettivamente di 359 e 379 euro.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Cooler Mastergaming hardware
 

Cooler Master ha lanciato due nuovi alimentatori che entrano a far parte della gamma SFX: V SFX Platinum 1100 e V SFX Platinum 1300. Entrambi gli alimentatori sono completamente modulari e con certificazione 80+ Platinum che unisce l'elevata efficienza a un form factor adatto alle configurazioni ITX.

La proposta di Cooler Master si caratterizza innanzitutto per il supporto al nuovo standard Intel ATX 3.0. Questo consente di erogare la giusta quantità di energia ad ogni componente e la massima stabilità durante i picchi di potenza, migliorando l'efficienza in idle.

I nuovi alimentatori supportano anche lo standard PCI Express 5.0. All'interno della confezione, infatti, è incluso un cavo di alimentazione a 12 pin compatibile con ultime schede grafiche NVIDIA GeForce della serie RTX 4000 senza l'utilizzo dell'adattatore.

La tecnologia utilizzata per la realizzazione dei nuovi alimentatori include cavi di rame piatti sull'induttore del DC-DC e una struttura di dissipazione in alluminio su tecnologia full-bridge LLC che garantiscono un nuovo standard di potenza per questo fattore di forma così piccolo.

Seppur pensato per configurazioni a ingombro ridotto, però, la dotazione include un supporto che consente di alloggiare l'alimentatore anche nei tradizionali case ATX e quindi usarlo anche in configurazioni di fascia alta o enthusiast.

Infine, la certificazione 80+ Platinum garantisce un'efficienza minima tipica del 92% in normali condizioni di funzionamento. Questo significa una minore quantità di calore prodotto che andrebbe in dispersione e a cascata temperature più basse e maggiore silenziosità, grazie a una velocità della ventola ridotta. I due alimentatori sono già disponibili in Italia al prezzo di 359 euro per la variante da 1100 W e 379 euro per quella da 1.300 W.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto17 Febbraio 2023, 11:08 #1
Troppo costosi e troppi watt,se non ricordo male l'efficienza va in base al carico,se uno ha un PC con CPU normale 250w e una gpu non estremissima ovvero 350 e ,anche sommando gli altri componenti,non credo si arrivi a 700/850w.
Quindi l'alimentatore lavorerà con poco carico e l'efficienza va a farsi benedire.
Almeno che gli alimentatori non siano cambiati negli ultimi 5 anni con nuove mirabolanti tecnologie.
LucaZPF17 Febbraio 2023, 20:51 #2
Tutto molto bello. Adesso però trovatemi un motivo per comprarli, visto che nessuna 4080 o 4090 entra in un case MiniITX
andbad21 Febbraio 2023, 13:20 #3
Tanto piccoli quanto potenti: ecco i nuovi alimentatori SFX di Cooler Master da 1100 e 1300 W


#OsservatorioECCO

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^