Samsung: 3 nuovi monitor LCD

L'azienda coreana annuncia tre nuovi monitor LCD con un design simile a quello dei propri televisori. Disponibile anche un nuovo modello con risoluzione di 1920x1080
di Andrea Bai pubblicata il 08 Maggio 2009, alle 11:58 nel canale PerifericheSamsung
Nel corso della giornata di ieri Samsung ha annunciato tre nuovi modelli di monitor LCD della serie 70 e caratterizzati da un design moderno ed elegante, che trae spunto dalle soluzioni estetiche che la casa coreana ha impiegato nella propria linea di televisori a cristalli liquidi.
Le novità sono i monitor P2070, P2370 e P2370 HD, come gli stessi nomi suggeriscono il primo con diagonale da 20 pollici ed i restanti due con diagonale da 23 pollici.
Il modello P2070 è caratterizzato da risoluzione nativa di 1600x900 pixel (rapporto 16:9), luminosità di 250 candele su metro quadro e rapporto di contrasto tipico di 1000:1 (il contrasto dinamico è invece dichiarato di 50000:1). Il tempo di risposta GtG è di 2ms mentre l'angolo di visione è di 170° sul piano orizzontale e di 160° sul piano verticale. Sul versante delle connessioni il monitor P2070 mette a disposizione solamente il connettore DVI-I.

I modelli P2370 e P2370HD sono invece molto simili: per entrambi abbiamo una risoluzione nativa di 1920x1080, rapporto di contrasto di 1000:1, angolo di visione è di 170° sul piano orizzontale e di 160° sul piano verticale e 2 millisecondi di tempo di risposta, sempre rilevato in modalità GtG. La luminanza è di 250cd/mq per il modello P2370, mentre sale a 300cd/mq per il modello P2370HD.
La differenza principale tra i due modelli sta nelle opzioni di connessione: se il modello P2370 dispone solamente di connettore DVI, il modello P2370HD offre connessioni D-sub, DVI-D, HDMI, component e composite, oltre a mettere a disposizione uscite audio e un sintonizzatore DTV.
Attualmente non sono noti i prezzi di tali monitor, che dovrebbero essere comunque disponibili sul mercato nel giro di brevissimo tempo.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che mi terrò il mio spva per ancora parecchio tempo...
come mai ci sono sempre piu 23'?
non è troppo piccolo il pannello per tale risoluzione?
come mai ci sono sempre piu 23'?
Perchè sono passati dal formato 16:10 a quello 16:9.
Comunque le vere novità in campo LCD latitano.
Ci possiamo aspettare la retroilluminazione a LED con local-dimming e riduzione effetto scia 100/200Hz.
Forse un passaggio del contrasto statico da 1000:1 a 3000/4000:1.
Ma i tempi enormemente diluiti fanno pensare che oramai la tecnologia è stata spremuta come un limone...
non è troppo piccolo il pannello per tale risoluzione?
Imho si. Non sai quanta gente ho visto riportarli indietro perchè "si vede troppo piccolo"
Nessuno, anzi in genere la serie HD è pessima come monitor per le latenze elevatissime...
io mi sono sempre chiesto il contrario...perche hanno fatto i 16:10 fin dall'inizio e non dei normali 16:9?
per il probabile prezzo a cui sarebbero proposti, tanto varrebbe buttarsi su un tv 32" full-hd
Tasslehoff...da supermercato, forse, ma dovremo vedere i prezzi...io non li trovo cosi malvagi per una configurazione media
Nessuno, anzi in genere la serie HD è pessima come monitor per le latenze elevatissime...
uhm,quindi dovendo scegliere tra questi due,per uno schermo nuovo,meglio quello "liscio" ?Alla fine sarebbe da usarsi per film/videogame...non ho capito tutte quelle connessioni a cosa servono...io lo collegherei semplicemente all'uscita della vga...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".