Raspberry Pi ha svelato Pico 2 W, la variante wireless del microcontroller Pico 2

Raspberry Pi ha aggiunto la funzionalità wireless alla board Pico 2 basata sul microcontroller RP2350. Venduta a pochi dollari. la nuova soluzione permette a hobbisti e ricercatori di creare soluzioni di IoT connesse.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Novembre 2024, alle 10:41 nel canale PerifericheRaspberry
Raspberry Pi ha annunciato la commercializzazione di Raspberry Pi Pico 2 W, la versione con funzionalità wireless di Pico 2, la board presentata in estate. Basata anch'essa sul nuovo microcontrollore RP2350, la board prevede lo stesso modem wireless del Pico W ed è venduta a 7 dollari (7,5 / 8 euro in Italia).
La board, pensata per progetti connessi di Internet of Things, vede proprio nel controller RP2350, successore di RP2040, il grande elemento di novità. La nuova board è più veloce grazie a core Arm più potenti che operano a frequenza più alta, gode del doppio della memoria, nuove funzionalità di sicurezza e interfacce aggiornate. Ma non è finita qui: ci sono anche dei core RISC-V!
Eben Upton, a capo di Raspberry Pi, spiegò al lancio di Pico 2 che il microcontrollore prevede una coppia di core RISC-V Hazard3 "che possono essere sostituiti all'avvio ai core Cortex-M33".
Il modem on-board CYW43439 è una soluzione 802.11n a 2,4 GHz realizzata da Infineon con supporto Bluetooth 5.2. "Siamo molto soddisfatti di come è stata realizzata la Pico 2 W. Inoltre, mentre la serie Pico 1 si è conclusa con Pico W, abbiamo in mente altre idee per la serie Pico 2. Aspettatevi novità all'inizio del 2025".
Ricordiamo che, a differenza delle tradizionali board Raspberry Pi, i microcontrollori non eseguono un sistema operativo completo. Il codice viene eseguito direttamente sul chip. Oltre a C e C++, Pico 2 W supporta MicroPython, un linguaggio ispirato a Python. La nuova scheda mantiene la compatibilità hardware e software con le soluzioni di precedente generazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".