Oculus Quest 2: secondo Carmack in futuro anche a 120 Hz

Il CTO di Oculus VR, guru dei motori grafici, ha lasciato intendere su Twitter che in futuro Oculus Quest 2 potrà supportare anche giochi con frame rate di 120 fps e il refresh rate di 120 Hz
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Novembre 2020, alle 13:01 nel canale PerifericheOculus
Dopo il supporto ai 90 Hz, per Oculus Quest 2 potrebbe profilarsi un altro traguardo tecnico, ovvero quello del refresh rate a 120 Hz. Un twit di John Carmack, CTO di Oculus VR e grande protagonista dell'evoluzione dei motori grafici, sembra lasciare intendere che l'azienda sta lavorando su questo tipo di supporto.
Oculus Quest 2 in futuro a 120 Hz?
Un refresh rate più alto per un visore di Realtà Virtuale come Oculus Quest 2 è molto importante, perché non solo garantisce un'esperienza di gioco più fedele e fluida, ma riduce il motion sickness a cui inevitabilmente l'utente è sottoposto con alcune esperienze di gioco. Con il successo che sta riscuotendo l'ultimo visore di casa Oculus, che si è rivelato finalmente un prodotto completo e alla portata di tutti, l'azienda sembra fortemente intenzionata a continuare il supporto nel tempo e a migliorare costante il proprio prodotto.
La versione 23 del software della piattaforma Oculus Quest offre agli sviluppatori la possibilità di far girare giochi a 90 Hz su Quest 2, ma sembra che non sia questo il limite dell'hardware, secondo quanto ha lasciato intendere John Carmack. Inizialmente rilasciato con il solo supporto ai 72 Hz, adesso Oculus Quest 2 supporta anche i 90 Hz, ma solo servendosi di Oculus Link e quindi della potenza di calcolo del PC. Se si considera la sola modalità stand-alone, infatti, non esistono ancora giochi a 90 Hz.
Gli sviluppatori, però, possono decidere quale refresh rate impostare per i loro giochi. Ed è qui che entra in gioco il twit di Carmack, il quale consiglia agli sviluppatori di non fissare quale impostazione predefinita il refresh rate massimo oggi disponibile perché "altrimenti la tua app potrebbe funzionare male se rilasceremo il supporto ai 120 fps".
Important point: Don’t just default to the highest frame rate available, or your app will likely run poorly if we release 120 FPS support. With only two headsets, you should explicitly test different resolution / framerate / rendering feature sets. https://t.co/PmqzJM4P3f
— John Carmack (@ID_AA_Carmack) November 16, 2020
Una dichiarazione certamente poco chiara, alla luce del fatto che lo stesso Carmack tempo fa aveva affermato che Oculus Quest 2 sin da subito avrebbe potuto gestire il refresh rate di 90 Hz ma che era limitato a 72 Hz perché privo della certificazione della FCC, l'agenzia governativa Usa che regolamenta le comunicazioni, per funzionare a 90 Hz. Non essendo pubblica la documentazione della FCC non è possibile verificare se è consentito abilitare i 120 Hz su Oculus Quest 2.
Ma se quanto afferma adesso Carmack è coerente con le sue precedenti dichiarazioni, non è escluso che possa riferirsi a un'ulteriore versione del Quest non ancora rivelata.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".