Nuovi monitor flessibili da Philips

Philips continua nel progetto dei monitor flessibili, che vedremo sempre più spesso nel futuro
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Luglio 2005, alle 10:58 nel canale PeriferichePhilips

La divisione Polymervision di Philips ha realizzato un monitor flessibile in ogni sua parte e dallo spessore contenuto in soli 100 micron, ovvero un decimo di millimetro.
Il PV-QML5 (questo il nome del bizzarro schermo) vanta fra le caratteristiche una diagonale di 5 pollici, risoluzione di 320x240 pixel, un contrasto di 10:1, il tutto in monocromia.
Molti sorrideranno nel leggere caratteristiche così "povere", se confontate alle tecnologie cui siamo abituati, ma le basi sono poste per ciò che ci attenderà nel futuro.
Tali monitor assumono interesse in alcuni settori nascenti come quello dei giornali elettronici (da affiggere ad esempio negli aeroporti, in alcune piazze di paese ecc ecc) ed in quello dei PDA flessibili. Il prodotto dovrebbe essere commercializzato già nel corso del prossimo autunno.
Fonte: Clubic
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto è il futuro, altro che lcd o plasma.
Mi immagino un 17" da 40 grammi...
Fantastico!
Speriamo che vengano utilizzati in larga scala molto presto.
Ma non erano i monitor oled???
mio padre direbbe "bello ma il filo della corrente?"
Anche la batteria é sottile 0,1 mm?A proposito,é quel cerchietto a sinistra?Ma non erano i monitor oled???
la divisione della Philips è la Polymervision Division....
non dice nulla dei materiali utilizzati...
Ma non erano i monitor oled???
OLED sta per Organic Light Emitter Diode. Si tratta di un dispositivo elettronico costituito da una serie di film sottili di materiale organico interposti tra due elettrodi. Con una bassa tensione (2-10V tipicamente) applicata agli elettrodi, il sandwich di polimeri organici emette luce.
tratto da questo articolo
http://www.lithium.it/dream0020p1.asp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".