Mad Catz: conti in rosso e licenziamento del 37% del personale

Mad Catz continua a registrare risultati finanziari negativi con un buco di bilancio che si allarga sempre di più dopo le deludenti vendite legate alle periferiche per Rock Band 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2016, alle 11:21 nel canale PerifericheMad Catz
Dopo la pubblicazione dei risultati finanziari relativi ai primi 9 mesi dell'anno fiscale di Mad Catz è emerso un dato preoccupante sul deficit accumulato dalla nota compagnia di periferiche di gioco, che è cresciuto del 439% rispetto al precedente riferimento. Nelle ultime settimane Mad Catz ha riorganizzato la struttura interna del personale e provveduto al licenziamento del 37% della sua forza lavoro.
Per quanto riguarda lo scorso anno fiscale, infatti, il deficit si attestava sugli 809 mila dollari, ma in questo anno fiscale è cresciuto fino a 4,36 miliardi di dollari. Un buco molto importante in un settore che si contraddistingue per gli alti costi di produzione delle periferiche, che spesso necessitano di essere rifinite con materiali di alta qualità.
La maggior parte delle perdite relative all'anno fiscale in corso sono da attribuire alle deludenti vendite delle periferiche per il gioco musicale Rock Band 4, su cui Mad Catz aveva puntato molto. Non solo questa situazione ha ridotto il fatturato ma ha contemporaneamente aumentato i costi di magazzino per l'invenduto.
Inoltre, mentre nel corrispondente periodo dello scorso anno fiscale Mad Catz riusciva a presentare utili per 652 mila dollari, adesso si ritrova con perdite operative per 82 mila dollari. Per quanto riguarda i 9 mesi in esame, inoltre, il margine lordo è calato dal 26,9 al 17,5%.
Mad Catz adesso guarda con fiducia al lancio di Street Fighter V, che potrebbe rappresentare una ghiotta occasione per poter vendere qualche unità in più delle sue periferiche per i picchiaduro.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn pò di coerenza, sù! Per fare un buco simile in bilancio, dovrebbe avere fatturati simil Apple, Samsung, MS, ecc.
cmq possono anche sparire, hanno campato su periferiche scadenti fino ad oggi, credo che il loro sia l'unico mouse che mi si sia mai rotto in vita mia
Un peccato perché per i simulatori di volo fanno periferiche abbordabili.
Certo, non di altissima qualità, ma almeno si possono comprare senza spendere migliaia e migliaia di euro.
"Io non ho mai avuto problemi, quindi non li ha mai avuti nessuno e chiunque ne racconti sta mentendo e capisce niente!"
Credo sia pieno il mondo di gente che non vede l'ora che questi chiudano baracca. Specie quelli che compravano i loro gamepad, penso tra i peggiori di sempre in quanto a solidità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".