Display volumetrici 3D

Pubblicato il nuovo articolo di Lithium sulle tecnologie da sogno: si parla di disply volumetrici 3D
di Andrea Bai pubblicata il 03 Luglio 2002, alle 07:16 nel canale PeriferichePubblicato su Lihium il nuovo articolo della serie "Tecnologie da sogno" Questa volta sono presi in considerazione i display 3D volumetrici, che permettono di avere delle immagini 3D "sospese" nel vuoto:
"Molto spesso nei film o nei telefilm di fantascienza abbiamo avuto modo di vedere all'opera immaginari dispositivi di visualizzazione capaci di ricreare nello spazio un'immagine 3D "volumetrica", una specie di ologramma, e magari proiettarla sul ponte di una qualche astronave spaziale. [...] Da molti anni gruppi di ricerca sparsi per il mondo stanno studiando i modi più efficaci ed economici per realizzare questi display 3D volumetrici. Il fine è quello di visualizzare non una immagine piatta, frutto ad esempio di una proiezione 3D su un piano, ma una immagine volumetrica osservabile da più persone disposte intorno al dispositivo, come se l'oggetto fosse un "fantasma" sospeso nell'aria.[...]"
L'articolo completo, del quale consigliamo la lettura, è consultabile a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.lithium.it/dream0011p1.asp
Poi sono piccoli...sarebbe bello poter riprodurre una scena 3D in una stanza dove si può stare tra gli oggetti! SI potrebbero fare simulazioni ultra realistiche che danno proprio la sensazione di vivere quello che si sta facendo.
Comunque fra una decina di anni forse avremo qualcosa del genere, non è così improbabile.
CIao
Cmq bei giocattolini..
Ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".