Dell, presto un monitor full HD da 27 pollici

Prodotti da Samsung, i nuovi pannnelli saranno disponibili nel corso del 2007 e venduti molto probabilmente da entrambi i marchi
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Dicembre 2006, alle 09:49 nel canale PerifericheSamsungDell
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi 30 pollici hanno un pp di 0,250 (uguale a quello dei 20 pollici ) e a mio parere (e non solo mio
i 24 pollici hanno un pp di 0,27 (uguale a quello dei 21 pollici)
questo 27 pollici dovrebbe avere un pp di 0,294 che è considerato il valore ideale per un monitor lcd ....... proprio quello dei 19 pollici
eroneamente "pixel piu piccolo" viene associato a "migliore qualità"
Concorderei in tutto .... ma non mmi torna una cosa .....
Il pixel pitch (a mio avviso ... IMHO) è la distanza tra 2 pixel adiacenti, non la dimensione del pixel.
Quindi ora riformula la parte finale della frase dicendo .... a distanza tra 2 pixel piu piccola ........
Quindi credo dipenda dall'utilizzo .... in alcuni casi è preferibile avere una distanza tra i pixel maggiore, in altri no.
Ciao
Il Dot Pitch è la distanza che c'è tra due fosfori dello stesso colore (o celle dello stesso colore negli LCD). Cioè è la distanza che c'è tra un sub-pixel e l'altro dello stesso colore. Che è anche la grandezza del singolo pixel, perchè lo spazio che c'è tra due subpixel dello stesso colore è riempito dai subpixel degli altri colori più una piccola distanza tra un gruppo e l'altro...
Il Pixel Pitch è il invece la distanza tra i centri di due pixel adiacenti.
Quindi la stessa cosa per quanto riguarda gli LCD, e nella pratica quindi è la grandezza del singolo pixel (visto che sono luminosi e lo spazio tra un pixel e l'altro non si vede (inoltre lo spazio vuoto tra due pixel è inferiore alla grandezza del singolo pixel).
io sono sempre stato convinto che non fosse la distanza tra i 2 centri, ma fisicamente lo spazio tra 2 pixel ...... cercando su internet ho avuto modo di scoprire ..... che il 50% dice una cosa, il 50 restante l'esatto opposto.
Quale e la definizione corretta ?
Grazie a tutti per i vari chiarimenti
Ciao! Anche io ero intenzionato a prendere questo fantastico televisore e lo volevo abbinare proprio ad un pc per giocarci e ovviamente vedere anche la tv!
Quindi effettivamente la risoluzione full hd rende bene con windows? Ma esattamente a che distanza dovrei stare per riuscire a leggere il desktop da windows, e invece a quale distanza dovrei mettermi per vedere la tv?
PS: raga, ma perchè non fanno un unico standard tra tv ed lcd? perchè devono fare 16:9 e 16:10? Non sarebbe meglio avere un unico standard???
mi serve 1 consiglio!____mi conviene prendere ora un 22pollici 1650.. di bassa qualita per aspettare che vengano fuori i 27 a LED?ora sono con un 17" tubo catodico
io sono sempre stato convinto che non fosse la distanza tra i 2 centri, ma fisicamente lo spazio tra 2 pixel ...... cercando su internet ho avuto modo di scoprire ..... che il 50% dice una cosa, il 50 restante l'esatto opposto.
Quale e la definizione corretta ?
Quella che ti ho dato io :-)
Lo verifichi subito... Se prendi la diagonale di un monitor e dato il rapporto tra lato lungo e lato corto (16:9, 16:10, 4:3) ti calcoli la lunghezza di uno qualsiasi dei due lati e la dividi per la risoluzione del lato (ad esempio in 1920x1200 dividi il lato corto per 1200 o quello lungo per 1920 (è uguale troverai esattamente lo stesso valore)) vedrai che otterrai esattamente il Pixel Pitch dichiarato.
Cioè data la dimensione in mm del lato, diviso per il numero di pixel del lato, trovi quanti mm di lato ha il singolo pixel (o meglio il songolo pixel + la distanza tr aun pixel e l'altro, cioè esattamente la distanza tra i centri di due pixel adiacenti).
Poi comunque su internet avrai trovato (per lo meno se il testo è appena un pelo approfondito) al massimo che è la distanza tra due SUBpixel dello stesso colore, non tra due pixel...
E siamo da capo, è esattamente la stessa cosa che misurare la distanza dei centri.
Se fosse la distanza tra due pixel, verrebbe fuori che ogni pixel dovrebbe avere dimensione nulla... (ma se in matematica il punto ha dimensione 0, in fisica questo non è possibile :-) i pixel non sono punti luminosi, ma celle luminose, per quanto piccole...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".