Corsair: da adesso è possibile aggiornare le periferiche dal browser, senza iCUE

Corsair: da adesso è possibile aggiornare le periferiche dal browser, senza iCUE

Corsair ha rilasciato un nuovo strumento per l'aggiornamento firmware delle proprie periferiche accessibile direttamente dal browser web. Questa nuova utility consente di effettuare gli update software senza alcuna necessità di installare iCUE

di pubblicata il , alle 11:24 nel canale Periferiche
Corsairgaming hardware
 

Corsair ha rilasciato un nuovo strumento per l'aggiornamento firmware delle proprie periferiche che consente di effettuare l'update senza richiedere l'installazione di iCUE. La nuova Corsair Firmware Update Utility è accessibile direttamente da questa pagina.

Si tratta di una novità davvero interessante che consente di aggiornare il firmware di tastiere e mouse senza alcuna installazione. Questo garantisce non solo un risparmio di tempo, ma anche una semplificazione del processo.

Lo strumento è accessibile da qualsiasi browser basato su Chromium ed è stato testato sia su Windows che su MacOS. Nel caso di Linux, è ancora in fase di test, ma concedendo i permessi di amministratore dovrebbe funzionare.

Le periferiche compatibili con il nuovo strumento sono:

Mouse

  • Katar Elite Wireless
  • Katar Pro XT
  • M55
  • M65 RGB Ultra Wireless
  • Sabre Pro Champion Series
  • Sabre RGB Pro Champion Series
  • Sabre RGB Pro Wireless

Tastiere

  • K100 RGB
  • K55 Core RGB
  • K57 RGB Wireless
  • K57 Wireless Receiver
  • K65 RGB Mini
  • K70 Core RGB
  • K70 Core RGB TKL
  • K70 Core RGB TKL Wireless
  • K70 Core SE RGB
  • K70 Pro RGB TKL
  • K70 RGB Pro Mini Wireless

Non possiamo che apprezzare la mossa di Corsair, anche se speriamo che sia solo un passo verso una semplificazione della suite nel suo complesso. Alcuni mesi fa abbiamo recensito le tastiere di Wooting, e in particolare la Wooting 80HE e la Wooting 60HE+ e non abbiamo potuto far altro che apprezzare la semplificità, la funzionalità e la praticità offerta da Wootility Web, il quale consente di accedere a tutti gli strumenti della suite Wooting, ma senza alcuna installazione.

Questo non solo semplifica l'accesso a tutte le funzionalità della tastiera, ma evita qualsiasi problema di compatibilità possa insorgere in seguito all'installazione. Inoltre, l'abbondante memoria installata sulle periferiche di Wooting consente di salvare qualsiasi impostazione del profilo, inclusa l'illuminazione personalizzata. Speriamo che sempre più produttori possano adottare il medesimo modello per le proprie periferiche.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
corgiov13 Marzo 2025, 14:03 #1
La mia K55 non è riconosciuta. Sicuri che faccia parte della lista?
*Pegasus-DVD*13 Marzo 2025, 15:23 #2
w icue

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^