Corsair, con iCUE XH303i e XH305i RGB PRO si punta ai fan del raffreddamento a liquido custom

Corsair ha presentato nuovi kit di raffreddamento custom per piattaforme Intel LGA 1700 e AMD AM4. Le nuove soluzioni per assemblare un vero e proprio custom loop da zero includono un nuovo controller che espande la compatibilità con iCUE.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 06 Aprile 2022, alle 15:21 nel canale PerifericheCorsairgaming hardware
Corsair ha presentato due nuovi kit che consentono di assemblare un sistema di raffreddamento a liquido custom. Si tratta dei kit iCUE XH303i RGB PRO e XH305i RGB PRO che includono tutto il necessario per raffreddare al meglio la CPU, lasciando spazio a un'eventuale espansione del circuito.
Si tratta di pacchetti completi che forniscono tutto il necessario per assemblare in autonomia il proprio custom loop. All'interno di ognuno è presente ovviamente il waterblock, un Corsair XC7 RGB PRO compatibile con i socket LGA 115x, 1200 e 1700 di Intel e l'attuale AM4 di AMD.
Il waterblock integra 110 micro-alette supportate da una piastra in rame nichelato che garantisce un raffreddamento senza compromessi. Entrambi i modelli, inoltre, includono un radiatore XR5 da 360 mm con uno spessore di 30 mm.
La confezione prevede anche tutta la componentistica necessaria ad ultimare l'assemblaggio. Questo comprende sia i tubi rigidi che un set per il taglio e la piegatura degli stessi, oltre chiaramente ai raccordi per collegare il tutto. A differenziare le due nuove soluzioni sono le ventole e la combo pompa / serbatoio.
L'iCUE XH303i RGB PRO è stato sviluppato per sistemi compatti che hanno uno spazio disponibile ridotto all'interno dello chassis. Questo offre un sistema combinato XD3 RGB dotato di una pompa PWM DDC, a cui si accompagnano 3 ventole SP120 RGB ELITE che sfruttano la tecnologia AirGuide per concentrare il flusso d'aria e migliorare lo scambio termico con il radiatore.
Nel caso invece del più generoso iCUE XH305i RGB PRO, il sistema combinato che propone Corsair è un XD5 RGB accompagnato da 3 ventole QL120 RGB, ognuna delle quali dispone di 34 LED RGB indirizzabili singolarmente. Entrambi i pacchetti, infine, includono 1 litro di liquido premiscelato trasparente, ed un nuovo controller iCUE compatibile adesso con Commander Core XT e Lightning Node per gestire la velocità di ventole e pompa, oltre che l'immancabile illuminazione. I kit sono già prenotabili direttamente sul sito di Corsair a 520/620 euro a seconda del modello, sia nella variante bianca che nera, e saranno presto distribuiti anche nei negozi partner.
A chiudere il comunicato di Corsair c'è il già noto waterblock Hydro X Series MX2, stavolta nella variante bianca finora assente. Si tratta di un dissipatore a liquido per SSD nel formato M.2 2280, anche questo inseribile all'interno del loop che si andrà a realizzare con i kit di cui vi abbiamo parlato. Presenta, infatti, due raccordi filettati da un quarto di pollice, il che lo rende associabile praticamente a qualsiasi sistema custom. Inoltre, nel caso dell'SSD MP600 XT Hydro X Edition il waterblock è preinstallato sull'unità e basta semplicemente collegarlo al circuito.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFin troppo RGB ma è un po' la moda del momento quindi anche se non mi interessa me lo faccio andare bene.
L'unica cosa è il costo... capisco che è roba corsair, capisco tutto ma si arriva a delle cifre spropositate anche per un circuito custom.
Sinceramente perdo interesse nel momento in cui i costi diventano talmente sproporzionati che mi costa meno un sistema custom montato da un professionista o poco ci manca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".