Batterie ricaricabili a liquido

Batterie ricaricabili a liquido

Come ricaricare le batterie ricaricabili? Con del semplice liquido, e un'apposita cannuccia fornita in dotazione

di pubblicata il , alle 08:15 nel canale Periferiche
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
VEKTOR06 Settembre 2007, 13:25 #21
Le batterie si chiamano così perché andando anche ad urina a qualcuno sarà venuto in mente: e la cacca? Allora per rispondere implicitamente hanno pensato NoPoPò, no alla cacca.

Effettivamente sulla durata bisognerebbe evolversi un pò...
MaxArt06 Settembre 2007, 14:45 #22
Sì ma... per quanto possono reagire magnesio e carbonio? Forse non è possibile ricaricarle all'infinito...
Certo, anche quelle ricaricabili classiche non possono, ma vediamo un po' quante volte.
MiKeLezZ06 Settembre 2007, 15:12 #23
ahahaha ma dai che ridicolaggine!!!
ho visto una cosa simile in alcuni giocattoli per bambini delle hot wheels, in pratica potevi inserire al loro interno un liquido (lo spacciavano come "nitro" ), e diverse combinazioni di liquido davano poi diverse velocità del giocattolo (il che ti permetteva di fare sfidoni con gli amici per vedere chi riusciva a "dopare" meglio la macchinina/minimoto)
questa è la versione per bimbi grandi...
gigi8806 Settembre 2007, 15:14 #24
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
ahahaha ma dai che ridicolaggine!!!
ho visto una cosa simile in alcuni giocattoli per bambini delle hot wheels, in pratica potevi inserire al loro interno un liquido (lo spacciavano come "nitro" ), e diverse combinazioni di liquido davano poi diverse velocità del giocattolo (il che ti permetteva di fare sfidoni con gli amici per vedere chi riusciva a "dopare" meglio la macchinina/minimoto)
questa è la versione per bimbi grandi...


al13506 Settembre 2007, 15:27 #25
SE SIETE IN MEZZO AL DESERTO SENZA ACQUA E DOVETE DECIDERE SE BERE LA VOSTRA URINA O RICARICARE LE PILE COSA FARESTE?
IlNiubbo06 Settembre 2007, 15:34 #26
Io non so come sono fatte fisicamente le batterie tradizionali, ma non capisco a cosa serve l'acqua... le ricarica??? mi sembra strano no? oppure oltre a ricaricarle bisogna anche aggiungere acqua???
Tuvok-LuR-06 Settembre 2007, 15:36 #27
per ricaricare il notebook bisognerà bere un bel po'
canislupus06 Settembre 2007, 15:47 #28
Originariamente inviato da: al135
SE SIETE IN MEZZO AL DESERTO SENZA ACQUA E DOVETE DECIDERE SE BERE LA VOSTRA URINA O RICARICARE LE PILE COSA FARESTE?


Se ricaricando le batterie posso usare un cellulare satellitare e chiamare gli aiuti, direi che sceglierei proprio di non berla...
E cmq sia non è che puoi bere urina in eterno, anche perchè alla fine l'urina è fatta in parte di acqua, ma è pur sempre la tua stessa acqua, quindi ti disidrati un po' di meno, ma sempre ti disidrati...
Fx06 Settembre 2007, 18:17 #29
si ok ma cambiando l'acqua al merlo, pardon, alla batteria queste si ricaricano??
+Benito+06 Settembre 2007, 19:04 #30
sono curioso di capire che reazione sfruttano, mi sembra assai strano che una reazione che avviene grazie ad un liquido (che normalmente è un conduttore elettrico, anche se scarso) generi una situazione in cui se si cortocircuitano i due poli, ovvero si "inverte" la reazione, questa avvenga di nuovo spontaneamente. Mi sa un po' di moto perpetuo..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^