ZiiLABS organizza Zii Summit all'inizio di dicembre

Un evento per mostrare agli sviluppatori le nuove piattaforme e i primi prodotti basati sui SoC ZMS-05 e ZMS-08
di Andrea Bai pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 09:08 nel canale MultimediaPer quanto fermo, almeno fino ad ora, ad una semplice situazione di "paper launch", pare il progetto Zii sia particolarmente importante per Creative. L'azienda di Singapore, tramite la propria sussidiaria ZiiLABS, ha infatti organizzato per i prossimi 1 e 2 dicembre l'evento Zii Summit a Shenzen, in Cina, nel corso del quale si terranno conferenze e seminari tecnici per illustrare agli sviluppatori ed ai progettisti le potenzialità del particolare processore multimediale.
In particolare lo Zii Summit rappresenterà l'occasione per presentare una nuova piattaforma basata su processore Zii e destinata alla realizzazione di soluzioni smartphone. Secondo le informazioni disponibili, la piattaforma sarà basata sul system-on-a-chip ZMS-05, che consentirà di mettere a disposizione funzionalità di riproduzione video 1080p per la prima volta su un dispositivo da tasca. La piattaforma Mobile Phone di ZiiLABS è inoltre ottimizzata per il supporto del sistema operativo Android OS.
In occasione dell'evento verranno mostrati dispositivi basati sui processori ZMS-05 e ZMS-08 e realizzati dai partner OEM. Tra i dispositivi che verranno esposti vi sono sistemi tablet PC e netbook, un e-book reader portatile, un "web-box" (supponiamo essere una sorta di nettop espressamente orientato alla navigazione) ed una serie di periferiche come altoparlanti ad elevate prestazioni, un sistema di monitoraggio video ed una tastiera musicale per il PC.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infozii è il papi di mio cuggii
Teoricamente non è un sottoinsieme del progetto stemcell?(si scrive così?)Ma mica doveva avere tanti "core" che si attivavano/spegnevano a seconda del carico di lavoro? Io avevo capito che Zii era il nome in codice di un'architettura creata ex novo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cp...creative_3.html
si parla del ZMS-05 puoi vedere come, oltre agli array di stem cell, ci sono core arm general purpose, nella nuova versione ZMS-08 c'è un cortex A8
Di core ce n'è solo 1, un ARM Cortex-A8 ad un 1 Ghz di frequenza (come sui Qualcomm), tuttavia però avrà ben 256 Kb di L2, quantità di cache mai vista su altri dispositivi prima d'ora (credo..) (dispostivi che utilizzino questi Cortex-A8, di solito ne hanno meno mi sembra). Affiancato a questo ci sarà un array di 64 unità di calcolo in virgola mobile completamente programmabili in tempo reale, spegnibili e riattivabili.
Lo ZMS-05 avevà al posto del Cortex-A8 @ 1 ghz, 2 ARM926EJ-S @ 200 mhz l'uno... e pur essendo decisamente più lenti, non creavano cmq alcun problema con la riproduzione 1080p siccome la maggior parte del lavoro è dell'array..
Questa volta non credo..
Utilizza già ora Android 1.6 con i vecchi arm e supporterà subito il 2.0, c'è la forte volontà di cedere a terzi il system on chip, quindi con la possibilità di essere utilizzato il tutto da Samsung, Nokia o chi tu voglia, inoltre c'è la forte volontà di sfruttare tutto questo anche per lettori Bluray e tv e compagnia bella..
Non sarà un sistema chiuso, quasi sicuramente!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".