Supervizor, in Slovenia le spese pubbliche sono aperte a tutti

La Commisione per la prevenzione della corruzione slovena ha annunciato il servizio Supervizor, che permette al cittadino di avere accesso ai conti pubblici, senza alcun tipo di filtro
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Agosto 2011, alle 15:31 nel canale Multimedia
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE da lì in poi la strada è tutta in discesa.
L'attuale legge elettorale l'ha definita porcata pure il suo autore, quindi credo sia la peggiore legge elettorale del mondo "civile", ma anche con quelle precedenti non arrivavano assolutamente i Migliori (magari!
Certo, la porcata è degna solo del terzo mondo, non si offendi il terzo mondo.
ma dubito che sarà facile
..... basti dire che sotto sotto, senza fare rumore, si continuano a spendere miliardi per un ponte sullo stretto di messina che non si farà mai
E da lì in poi la strada è tutta in discesa.
L'attuale legge elettorale l'ha scritta un lombardo, non abita distante da casa tua.
Si chiama legge Porcellum, chi l'ha scritta somiglia molto a un suino. La Lega era partita bene come movimento del territorio poi ha sbarellato, adesso fa solo leggi che fanno comodo ai dirigenti che professano Roma Ladrona ...e da Roma si ingozzano.
Riguardo la trasparenza dei conti pubblici in Italia la vedo un'utopia, come farebbe a giustificare un ministro 4 portaborse a 4.000 euro al mese, 2 auto blu, rimborso spese, tutto gratuito e se ci mettiamo qualche appalto pagato da amici in soldi privati per avere spese pubbliche?
..il bilancio lo approva il tribunale dei Ministri?...
come per il trivulzio...
Comunque per ridurre la corruzione ci vogliono controlli, controlli e controlli. Tutto ciò che avviene nella pubblica amministrazione deve essere controllato da dieci entità diverse, talmente tanto da rendere la corruzione non possibile o non conveniente. E' ovvio però che la burocrazia deve funzionare, perchè se si inceppano i sistemi i tempi si allungano a dismisura.
siamo in democrazia e la gente non ha più l'anello al naso, se questo modo di fare continua ad esistere ed aumentare negli anni è perchè alla gente piace così
così sono gli italiani (compresi i padani a quanto si vede) e solo questa può essere la classe politica che ci rappresenta
ho solo la speranza che i ventenni di oggi si rendano conto di essere i polli che sono stati fregati al tavolo da gioco, prima ancora che nascessero
Plaudo a simili strumenti comunque, rendere più trasparente la spesa pubblica è il primo passo verso un riconciliamento paese/politica che qui da noi si sta sfasciando, a scapito nostro e di quei politici "non professionisti" che si buttano davvero nella mischia per l'interesse comune...sono pochi ma ci sono e se continueremo a sparare a zero verso tutti faremo scappare anche queste mosche bianche...
Un progetto del genere penso farebbe la fine del Sistri.........quanti soldi buttati via...
Al massimo avremmo un'esplosione di gruppi indignati su facebook e tanti "Mi piace".
quoto, anche secondo me noi italiani (e mi ci metto nella conta) non siamo più un popolo capace di fare qualcosa per cambiare la situazione politica e pretendere correttezza dai nostri politici, indipendentemente dal colore/partito
non so se per vigliaccheria o cosa che comincio a ripetere che ormai siamo abituati allo "scandalo" giornaliero, che tanto poi non succede nulla, che tanto la faranno franca, che tanto troveranno il modo di rivoltare le carte nonostante i referendum, che anche se ci sono trasmissioni come report che ti raccontano cosa/come/quando/chi poi avrai solo il mal di pancia etc
secondo me anche senza necessariamente una guerra civile si potrebbero cambiare le cose, la mia ricetta (molto utopistica) è che i parlamentari e i senatori (tranne quelli nominati a vita) dovrebbero avere solamente due mandati (come i sindaci o i presidenti di regione, provincia etc) e poi basta, altro che vita natural durante. Pessimisticamente dissertando magari avremo solo un ricircolo veloce di persone opinabili, ma chissà, prima o poi...
ma andrebbe bene, sempre utopisticamente parlando, un po' di più senso di dignità personale (in giro per il mondo ci si dimette molto facilmente, in italia devono proprio filmarti in diretta nazionale con le mani nella marmellata per costringerti a farlo, forse)
a scanso di equivoci o di flame, non mi riferisco a nessuno in particolare, preferisco mettere i componente della classe politica sullo stesso piano, anche quelli onesti (che potrebbero anche dire/fare qualcosa, no?)
un plauso alla Slovenia, speriamo che la maggior parte degli stati europei si uniformi e che "costringa" poi tutti i componenti della comunità ad adeguarvisi
ciao ciao
P.S.
sono cieco io o non c'è il link "La discussione è consultabile anche qui, sul forum." per questa news?
se lo facessero in Italia avremmo la guerra civile in una settimana.
tranquillo, basterà mandare in onda qualche replica del grande fratello, piazzare qualche tetta qui e là, organizzare in diretta nazionale un amichevole tra due squadre di calcio (anche di serie Y) e tutti gli italiesi si dimenticheranno di tutto nel giro di due giorni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".