Sempre meno CD ma più musica in vendita online

Gartner prevede per i prossimi anni un sempre più rapido passaggio verso forme di distribuzione della musica online per le Major inteernazionali
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Dicembre 2008, alle 10:19 nel canale Multimedia
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' una questione di impianti, poichè per tirare fuori le informazioni che dici, non basta certo il giradischi di Selezione e la puntina trovata nel dixan e per poter sentire il segnale così estratto non basta certo lo stadio di deenfasi RIAA e il preamplificatore Phono che trovi nei compatti del mercatone......per non parlare della qualità dei vinili commerciali......
Per me si illudono abbastanza.
La rete, checchè ne pensi Gartner o chi per lei, è nata ed è fatta per condividere quanto gratuitamente disponibile più che per acquistare più o meno stupidamente. Inutile illudersi che la gente sia così benefattrice da acquistare on-line ad assurdo prezzo quasi invariato e con le limitazioni tecniche del prodotto virtuale, contenuti che hanno un costo di distribuzione irrisorio a tutto vantaggio di chi questi prezzi continua a pretenderli come se fornisse l'oggetto fisico... Inoltre non dimentichiamo che l'unico sistema teoricamente in grado di evitare la pirateria è l'esclusiva fruizione direttamente on-line, cosa di cui sicuramente vorranno abusare, ma di cui il grande pubblico non sarà assolutamente entusiasta... e non dimentichiamo che la sola puzza alla lontana di eventuali DRM tiene alla larga non solo i potenziali clienti più avveduti, ma ormai anche il grande pubblico sempre meno sprovveduto e più smaliziato....Come si dice a Napoli, "acchà nisciuno è fesso!"...
cmq si sente la differenza e come tra un Mp3 anche 320Kbps vs CD audio...
il campionamento non sara' mai lo stesso, i tagli di freq. che ci sono nell'mp3 (freq. non udibili)
e cmq.. lo noto anche in car...
E tu invece di encodare in Mpeg I layer 3 encoda in Mpeg 4 AAC ( estensione .m4a ) a 256Kbit/Sec o 320Kbit/Sec ed hai una qualita' ottima .Per vedere cosi' la differenza con una traccia originale CD-DA PCM su CD devi metterti poi con l'analizzatore di spettro perche' le tue orecchie, anche sulla dinamica sara' ben difficile percepiscano differenze amenoche' non sei un robot
come suona male! come dire mer@a e nutell@!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".