Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2008, 09:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ine_27566.html

Gartner prevede per i prossimi anni un sempre più rapido passaggio verso forme di distribuzione della musica online per le Major inteernazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 09:26   #2
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Grosse differenze di prezzo e reperibilità dei pezzi a parte, preferisco sempre acquistare il CD fisico...

Sarò feticista, ma mi piace avere qualcosa di "fisico"
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 09:30   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21819
Beh bisogna considerare anche la questione "qualità audio"... chi è più esigente in fatto di musica non apprezza molto i formati compressi e pretende un supporto che garantisca qualità elevata..

Magari se puntassero ad uno standard audio compresso superiore all'MP3 potrebbero far contenti tutti..

La cosa più importante resta comunque una: se vogliono riprendersi il mercato della musica contrastando la pirateria faranno bene a mettere in vendita i brani a prezzi DAVVERO competitivi e soprattutto senza cazzate (DRM e via dicendo).
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 09:49   #4
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh bisogna considerare anche la questione "qualità audio"... chi è più esigente in fatto di musica non apprezza molto i formati compressi e pretende un supporto che garantisca qualità elevata..

Magari se puntassero ad uno standard audio compresso superiore all'MP3 potrebbero far contenti tutti..

La cosa più importante resta comunque una: se vogliono riprendersi il mercato della musica contrastando la pirateria faranno bene a mettere in vendita i brani a prezzi DAVVERO competitivi e soprattutto senza cazzate (DRM e via dicendo).
i blu ray audio tipo

cmq si sente la differenza e come tra un Mp3 anche 320Kbps vs CD audio...
il campionamento non sara' mai lo stesso, i tagli di freq. che ci sono nell'mp3 (freq. non udibili)
e cmq.. lo noto anche in car...
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:03   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21819
Beh tecnicamente i "blu ray audio" non hanno un gran che senso.. un DVD audio offre già tutto lo spazio per registare musica non compressa a qualità assurda.. peccato che è uno standard che non ha preso piede!

Sull'mp3 a campionamento super rispetto la CD credo che possa cogliere la differenza solo un vero audiofilo con un impianto adatto!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:14   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Soprattutto in macchina la vedo non dura, ma durissima riconoscere un MP3 encodato a 320 da un CDA...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:14   #7
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sull'mp3 a campionamento super rispetto la CD credo che possa cogliere la differenza solo un vero audiofilo con un impianto adatto!
Ma poi dipende, se l'mp3 lo fai partendo dal cd, magari la differenza si sente, se viene dal master originale è molto più improbabile trovare una differenza a orecchio.
Il blu ray audio supporta le codifiche lossless che il dvd non ha, a 24/96 è meglio del vinile
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:19   #8
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
C'è anche da dire che certi CD che si comprano hanno qualità infime.
In ogni caso io darei la possibilità di scaricare lo stesso brano o in formato compresso o lossless; poi uno sceglie quello che vuole.
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:32   #9
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
Ma poi dipende, se l'mp3 lo fai partendo dal cd, magari la differenza si sente, se viene dal master originale è molto più improbabile trovare una differenza a orecchio.
Il blu ray audio supporta le codifiche lossless che il dvd non ha, a 24/96 è meglio del vinile
già magari tra qualke anno il blu ray audio entrera anche nel car-hifi
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:33   #10
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da quiete Guarda i messaggi
C'è anche da dire che certi CD che si comprano hanno qualità infime.
In ogni caso io darei la possibilità di scaricare lo stesso brano o in formato compresso o lossless; poi uno sceglie quello che vuole.
sarebbe una figata in effetti!
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:48   #11
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Questo trend è destinato a decretare la scomparsa dei Compact Disk, standard introdotto per la prima volta nel corso del 1985? Per varie considerazioni non è prevedibile che i CD-Rom, e gli altri supporti audio tradizionali, possano uscire presto di scena ma diventare sempre più oggetti destinati agli utenti appassionati.
Paolo, ma sei gia' sotto effetti dei brindisi natalizi ???

Secondo te, i contenuti multimediali che mi scarico in formato elettronico, li tengo sull'HD, cosicche' quando si rompe mi tocca ripagarli di nuovo (ne ho gia' rotti 3 quest'anno..), o me ne masterizzo immediatamente le solite 2-3 copie di backup ?? (motivo per cui i dwnload DRM non li vole nessuno...) ??

Mi sembralo stesso identico discorso che si faceva 10 anni fa per il 'paperless office' : solo che il consumo di carta invece che azzerarsi e' aumentato.

Lo stesso varra' per i supporti: sempre meno preconfezionati, sempre piu' vergini, ma col ciufolo che scompariranno mai, almeno finche' gli HD si romperanno....
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 10:56   #12
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Obelix, concordo sul fatto che un hdd non è un supporto affidabile per il backup dei dati, ma ultimamente anche i supporti ottici non sono da meno... i primi dvd da me masterizzati iniziano a diventare illeggibili

Poi, visto quanto costano gli hdd oggi costa quasi meno un backup su mirroring che su 2-3 dvd
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 11:11   #13
DeeP BlacK
Senior Member
 
L'Avatar di DeeP BlacK
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
Personalmente,che sono un appassionato Hi-Fi, sono stanco dei supporti ottici.
Per me una cosa interessante potrebbe essere quella proposta da SanDisk.
Musica su memorie flash.
Così per i fetiscisti rmane il supporto fisico e si avranno tutti i vantaggi di ingombro e maggior affidabilità ai graffi/raggi UV etc
Spero però che questo non sia una corsa al ribasso della qualità e che vengano forniti supporti di capienza pari ad un DVD,e di conseguenza campionamenti maggiori.
Poi uno se vuole può sempre scaricarsi i nuovi formati a qualità maggiore o gli attuali MP3/Wav/Flac/Ogg/Ape e li trasferisce in un supporto.
Dato che la velocità di trasferimento non conterebbe molto una memoria flash da 4 Gb in larga scala costa meno di un Blu Ray.
Poi un player fatto da lettore e dac per memorie flash da interfacciare ad un amplificatre costa poco.Al limite usi il lettore mp3/ipod che oramai hanno tutti.
Ecco questo sarebbe uno scenario che mi garba

Ultima modifica di DeeP BlacK : 23-12-2008 alle 11:13.
DeeP BlacK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 12:00   #14
D/C
Senior Member
 
L'Avatar di D/C
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 422
boh, io ho sistemato un vecchio giradischi pioneer del '79 e mi sono lanciato sul fascino del vinile....
D/C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 12:51   #15
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da quiete Guarda i messaggi
C'è anche da dire che certi CD che si comprano hanno qualità infime.
In ogni caso io darei la possibilità di scaricare lo stesso brano o in formato compresso o lossless; poi uno sceglie quello che vuole.
Sarebbe la cosa migliore.
Ma prevedo già -pessimisticamente- un costo maggiore per i lossless.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 13:34   #16
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
No al compresso!

Già il cd rispetto al vinile fa pena, il sacd era la soluzione ma è roba per pochi... il dvd-Audio...chi ne ha uno?...si finirà per avere tutto in .mp3 con finte codifiche lossless e poi i .wav per gli appassionati, magari conmpressi in .ape o in .flac da scaricare a costi maggiorati, se non addirittura allo stesso costo del cd di adesso. E cokme sempre la musica ci rimette e noi audiofili ce la prendiamo nel cxxx
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:06   #17
superbau
Senior Member
 
L'Avatar di superbau
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1150
seee bluray nel carhifi.. si fatica ancora a trovare i dvd car hifi... figurati il bluray
superbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 19:12   #18
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Permettessero di comprare musica online in formato lossless (flac, ape...) non sarebbe una brutta idea proporre, in associazione al supporto fisico, la possibilità di acquisto online a metà prezzo magari.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 02:03   #19
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1902
Quote:
Originariamente inviato da DeeP BlacK Guarda i messaggi
Personalmente,che sono un appassionato Hi-Fi, sono stanco dei supporti ottici.
//
maggior affidabilità ai graffi/raggi UV etc
vero, ho preso un cd originale dei cafè zimmerman.. oscena scatola di cartone, un graffio sul cd, un libricino che cade in terra ogni volta perchè non ha una sede.. bha. non lo so sembra che vogliano suicidarsi i discografici, devono rendersi conto che noi compriamo perchè siamo davvero appasionati non è più come una volta che si compravano i cd alla cieca anche quelli della sony con la copertina schifosa.

x kiwida io non sono un audiofilo, non ho l'orecchio speciale come voi "diversi", MA come esempio:

riguardo al vinile rispetto al cd credo che tu ti riferisca alla dinamica e alla rimasterizzazione di vecchi lavori e non alla qualità intrinseca del formato ( la risposta in frequenza del vinile è inferiore al CD) , per esempio Music From The Elder in vinile è effetivamente diverso, nettamente superiore.

ascoltando la Greatest Hits II dei queen in mp3 di itunes e poi anche altre compressioni mi sono reso conto che non suonava rotondo come mi ricordavo.
ho ascoltato la cassetta originale ed era un altro disco.
il punto più basso è su Who Wants to Live Forever, praticamente sugli mp3 i piatti erano nascosti.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 09:53   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Già il cd rispetto al vinile fa pena,
Se hai un giradischi+testina da 10.000€ + stadio preampli phono da altri 1000€ e come
lettore CD un apparecchio da 150€ hai certamente ragione.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1