Sempre meno CD ma più musica in vendita online

Gartner prevede per i prossimi anni un sempre più rapido passaggio verso forme di distribuzione della musica online per le Major inteernazionali
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Dicembre 2008, alle 10:19 nel canale Multimedia
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi, visto quanto costano gli hdd oggi costa quasi meno un backup su mirroring che su 2-3 dvd
Per me una cosa interessante potrebbe essere quella proposta da SanDisk.
Musica su memorie flash.
Così per i fetiscisti rmane il supporto fisico e si avranno tutti i vantaggi di ingombro e maggior affidabilità ai graffi/raggi UV etc
Spero però che questo non sia una corsa al ribasso della qualità e che vengano forniti supporti di capienza pari ad un DVD,e di conseguenza campionamenti maggiori.
Poi uno se vuole può sempre scaricarsi i nuovi formati a qualità maggiore o gli attuali MP3/Wav/Flac/Ogg/Ape e li trasferisce in un supporto.
Dato che la velocità di trasferimento non conterebbe molto una memoria flash da 4 Gb in larga scala costa meno di un Blu Ray.
Poi un player fatto da lettore e dac per memorie flash da interfacciare ad un amplificatre costa poco.Al limite usi il lettore mp3/ipod che oramai hanno tutti.
Ecco questo sarebbe uno scenario che mi garba
In ogni caso io darei la possibilità di scaricare lo stesso brano o in formato compresso o lossless; poi uno sceglie quello che vuole.
Sarebbe la cosa migliore.
Ma prevedo già -pessimisticamente- un costo maggiore per i lossless.
No al compresso!
Già il cd rispetto al vinile fa pena, il sacd era la soluzione ma è roba per pochi... il dvd-Audio...chi ne ha uno?...si finirà per avere tutto in .mp3 con finte codifiche lossless e poi i .wav per gli appassionati, magari conmpressi in .ape o in .flac da scaricare a costi maggiorati, se non addirittura allo stesso costo del cd di adesso. E cokme sempre la musica ci rimette e noi audiofili ce la prendiamo nel cxxx//
maggior affidabilità ai graffi/raggi UV etc
vero, ho preso un cd originale dei cafè zimmerman.. oscena scatola di cartone, un graffio sul cd, un libricino che cade in terra ogni volta perchè non ha una sede.. bha. non lo so sembra che vogliano suicidarsi i discografici, devono rendersi conto che noi compriamo perchè siamo davvero appasionati non è più come una volta che si compravano i cd alla cieca anche quelli della sony con la copertina schifosa.
x kiwida io non sono un audiofilo, non ho l'orecchio speciale come voi "diversi", MA come esempio:
riguardo al vinile rispetto al cd credo che tu ti riferisca alla dinamica e alla rimasterizzazione di vecchi lavori e non alla qualità intrinseca del formato ( la risposta in frequenza del vinile è inferiore al CD) , per esempio Music From The Elder in vinile è effetivamente diverso, nettamente superiore.
ascoltando la Greatest Hits II dei queen in mp3 di itunes e poi anche altre compressioni mi sono reso conto che non suonava rotondo come mi ricordavo.
ho ascoltato la cassetta originale ed era un altro disco.
il punto più basso è su Who Wants to Live Forever, praticamente sugli mp3 i piatti erano nascosti.
Se hai un giradischi+testina da 10.000€ + stadio preampli phono da altri 1000€ e come
lettore CD un apparecchio da 150€ hai certamente ragione.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".