Microsoft nega il supporto a Blu-Ray per Xbox 360

La compagnia di Redmond ha smentito le ipotesi secondo le quali la compagnia avrebbe lasciato aperta la strada al formato Blu-Ray per la propria console
di Andrea Bai pubblicata il 19 Gennaio 2006, alle 12:11 nel canale MultimediaMicrosoftXbox
Durante la conferenza di apertura del CES di Las Vegas alcune dichiarazioni di "uomini Microsoft" hanno lasciato intendere che la compagnia di Redmond avrebbe lasciato aperta la strada al formato Blu-Ray anche in relazione a quelle che sarebbero state le preferenze del mercato.
Questa settimana Microsoft conferma che non vi è alcuna intenzione di supportare altri formati ottici differenti da HD DVD, smentendo completamente le voci circolate all'indomani dell'apertura del CES.
Il qui-pro-quo nasce dalla dichiarazione di Peter Moore, responsabile della divisione entertainment di Microsoft. Moore ha infatti dichiarato che se Microsoft avesse fornito un'unità HD-DVD esterna avrebbe potuto offrire facilmente anche una unità Blu-Ray.
La parola incriminata è "facilmente". Secondo le precisazioni fornite da Microsoft le dichiarazioni di Moore sono da intendere solamente come una riprova della flessibilità della console: "Xbox 360 è un sistema rivolto al futuro - un sistema che ci permette di aggiungere feature e caratteristiche a seconda delle richieste dei consumatori - come evidenziato dall'offerta dell'unità HD-DVD come accessorio".
Fonte: The Register
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostupi[COLOR=Red]t[/COLOR]o
Piccolo lapsus
Stupido lo sono gia
Secondo me tra un annetto o due ti stupirai.
Cosa vuol dire? Non mi sembra che uno abbia detto una cosa e un altro un'altra, semplicemente è stata mal interpretata una parola..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".