Due nuove schede audio da Auzentech

Due nuove schede audio da Auzentech

Auzentech annuncia la disponibilità di due schede basate su processori di VIA e di CMedia

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Multimedia
 

Auzentech ha annunciato nel corso dei giorni passati due nuove schede audio da otto e da sei canali: si tratta delle soluzioni Auzen X-Raider 7.1 e Auzen X-Studio 5.1, ideali come sostituzione di sistemi audio integrati.

Il modello X-Raider 7.1 è basato sul processore C-Media CMI8767 e mette a disposizione una risoluzione a 24-bit con frequenza di campionamento di 96kHz; la scheda supporta inoltre tecnologie quali Xear3D Audio Engine, EAX1.0/2.0, A3D e DirectSound. La scheda X-Studio 5.1 è invece equipaggiata con il processore VIA High Quality ICE 1723, anch'esso a 24-bit e 96kHz; la scheda è di tipo low profile, potendo così essere installata anche all'interno di chassis destinati all'ambito home theater.

Entrambe le soluzioni, basate su interfaccia PCI, dispongono di amplificatori operazionali sostituibili per tutti i canali, supportano connessioni front panel HD e sono coperte da garanzia per due anni. Auzentech X-Raider 7.1 è proposta al prezzo di 59,99 Dollari USA, mentre Auzentech X-Studio 5.1 è commercializzata al prezzo di 49,99 Dollari.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas10 Luglio 2009, 11:04 #1
ma chi se fe frega di sti 2 modelli auzentech... che diavolo aspettano a lanciare la hometheatre? ..in sti giorni dovevano distribuire i sample ai siti specializzati per le recensioni, voi di hwu sapete nulla?
Mde7910 Luglio 2009, 11:11 #2
In effetti non è nelle schede a basso costo che la Auzen dà il meglio di se.
Comunque voglio vedere chi si mette a cambiare gli operazionali su schede del genere, oppure c'è una fascia di utenti che neanche immagino?
Luca6910 Luglio 2009, 11:16 #3
Ma queste schede danno un reale beneficio rispetto a quelle integrate?
v1nline10 Luglio 2009, 11:22 #4
che senso ha cambiare un'integrata con una scheda di fascia medio bassa?
Opteranium10 Luglio 2009, 11:26 #5

la X-Raider 7.1

è la scheda con meno "roba" sul pcb che abbia visto finora!!
mentalrey10 Luglio 2009, 11:47 #6
diciamo che andavano bene per sostituire le integrate difettose
o con i driver pazzerelli se costavano 20 euro, non di piu'.
per 50 euro si guarda gia' in altre direzioni.
dimdar10 Luglio 2009, 12:08 #7
Domanda per gli esperti forse un po' OT:

Quale scheda audio mi serve per collegarla all'entrata digitale della VGA (colleagata ad un onkyo tramite hdmi) in modo che anche i giochi mi funzionino in dolby 5.1? (credo che la Creative chiami quasta funzioni Digital Live). Va bene anche una Auzen o serve per forza una creative?

Grazie
alessandro198010 Luglio 2009, 12:34 #8
@ dimdar : io per avere il dolby 5.1 nei giochi uso una Terratec Aureon 7.1 Pci. con il DOlby Digital Live (DDL) sento qualsiasi fonte riconvertita in DDL 5.1. L'unico problema che ho è che quando devo passare da uscita DDL a uscita SPDIF (per bypassare l'elaborazione del DDL quando guardo video con audio AC3 5.1) spesso mi si blocca il pc. Cmq te la consiglio, costa poco, anche se è da verificare la possibilità di collegarla alla scheda video.
dimdar10 Luglio 2009, 12:45 #9
@ alessandro1980:

Io vorrei evitare proprio di dover modificare ogni volta il tipo di uscita in base a quello che vado a fare.
Vorrei che se vedo un film in DTS uscisse in questo formato, se gioco mi facci la conversione e se sento musica me la inviasse in PCM o come pare a lui ma senza stare sempre a modificare le impostazioni.

A me sembra, che ad oggi, non ci sia modo di collegare in maniera "unica" un pc ad un aplificatore che includa già la decodifica DTS e AC3 e che, normalmente, dispone di componenti superiori ad una scheda audio da PC

Grazie
XMieleX10 Luglio 2009, 12:45 #10

ma i connettori per il pannello frontale?

ah, li ho visti: sono in alto a sinistra.

Essendo entry-entry level le hanno costruite su pci perchè su computer nuovi ci sono le integrate..
certo che avrebbero potuto farle anche per PCI-e 1x

...
a proposito: piccolo OT

qualcuno sa come reperire delle prolunghe per i connettori HDAUDIO a 9pin da attaccare alle prese anteriori?
ho comprato un pannello frontale con i cavi troppo corti...d'oh!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^