Creative MegaWorks 5.1 THX 550 Active 5.1

Pubblicata la recensione del sistema audio Creative MegaWorks 5.1 THX 550
di Alessandro Bordin pubblicata il 14 Gennaio 2003, alle 12:43 nel canale MultimediaCreative
Digit-Life ha pubblicato la recensione del sistema di casse 'Creative MegaWorks 5.1 THX 550 Active 5.1.

Riportiamo le conclusioni tratte dall'autore dell'articolo:

E' stata segnalata inoltre un'eccessiva "direzionalità" dei satelliti, che, se non correttamente posizionati, potrebbero parzialmente compromettere la spazialità del suono. Altro inconveniente riscontrato lo si trova nella scarsa diffusione delle frequenze alte, soprattutto in zone non direttamente di fronte ai satelliti.
Ricordiamo comunque che tali sistemi sono pensati per un utilizzo con PC, quindi più che sufficienti per un utilizzo videoludico e accettabili per la visione di DVD.

Riportiamo le conclusioni tratte dall'autore dell'articolo:

E' stata segnalata inoltre un'eccessiva "direzionalità" dei satelliti, che, se non correttamente posizionati, potrebbero parzialmente compromettere la spazialità del suono. Altro inconveniente riscontrato lo si trova nella scarsa diffusione delle frequenze alte, soprattutto in zone non direttamente di fronte ai satelliti.
Ricordiamo comunque che tali sistemi sono pensati per un utilizzo con PC, quindi più che sufficienti per un utilizzo videoludico e accettabili per la visione di DVD.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovengono giù i muri !
mancano ad esempio, le caratteristiche tecniche dei singoli componenti (potenza, frequenze...).
Non ha neanche accennato ad un eventuale test con riproduzione DVD... si è solo limitato a dire che, secondo lui, un CD musicale viene riprodotto meglio da un 510D che dalle 550.
Ho visto recensioni fatte meglio e più in profondità...
Cmq, è buona per una introduzione.. non certo per esepireme un giudizio assoluto sulla qualità del prodotto.
Potenza in uscita totale: 500 Watt di potenza dinamica
Altoparlanti satelliti surround: 70 Watt RMS per satellite
Altoparlante centrale: 70 Watt RMS
Subwoofer: 150 Watt RMS
Risposta in frequenza
Satelliti: da 150Hz a 18kHz
Subwoofer: da 32Hz a150Hz
Rapporto segnale rumore: 99dB
e visto che la recensione, fa il paragone con le 510D:
Potenza in uscita totale: 500 watt di potenza dinamica
Altoparlanti satelliti: 70 watt (RMS) (5 altoparlanti)
Subwoofer: 150 watt (RMS)
Risposta in frequenza:
Satelliti: da 150Hz a 18kHz
Subwoofer: da 32Hz a150Hz
Rapporto Segnale-rumore (SNR): 95dB
per gli alti
le casse Creative hanno sempre avuto degli alti un po' poko markati, ma basta modificare lievemente l'equalizzatore della scheda audio abbassando di una takka i bassi e alzando di una gli alti che si ottiene un suono meraviglioso!!!scusa ma tu perchè giochi a Unreal a 100fps... non sai che l'occhio umano non vede + di 25fps ? -_-
cmq, scherzi a parte... il modo migliore per "testare" un impianto audio.. è confrontarlo con un altro...
solo così puoi notare le differenze... e renderti conto veramente che tra avere il sub a 20Hz o a 50Hz... c'è una bella differenza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".