Creative, in arrivo il lettore ZEN X-Fi?

Creative, in arrivo il lettore ZEN X-Fi?

Stando ad alcune indiscrezioni, Creative sarebbe in procinto di presentare un nuovo lettore multimediale in grado di integrare le tecnologie X-Fi per l'ottimizzazione dei file audio riprodotti

di pubblicata il , alle 10:56 nel canale Multimedia
Creative
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elevul30 Giugno 2008, 13:03 #11
Originariamente inviato da: rutto
niente supporto .ogg (non costerebbe nulla), niente supporto .flac (non costerebbe nulla), niente supporto alle radio streaming (non costerebbe nulla), obbligo di usare il software proprietario (niente supporto linux)...
proprio un peccato.


Esattamente quello che stavo per scrivere io...
cristt30 Giugno 2008, 13:12 #12
Originariamente inviato da: linea77
Le sole cuffie costano 100euro! *_*
http://it.europe.creative.com/produ...p;product=14702

no, sono le ep-830. costano 50 euro.
http://it.europe.creative.com/produ...p;product=17398
mjordan30 Giugno 2008, 13:16 #13
Esteticamente mi piace molto.
cristt30 Giugno 2008, 13:16 #14
Originariamente inviato da: rutto
niente supporto alle radio streaming (non costerebbe nulla)

veramente sul sito della news è scritto "wireless streaming". che sia quello
Sgt.Pepper8930 Giugno 2008, 13:18 #15
Originariamente inviato da: rutto
niente supporto .ogg (non costerebbe nulla), niente supporto .flac (non costerebbe nulla), niente supporto alle radio streaming (non costerebbe nulla), obbligo di usare il software proprietario (niente supporto linux)...
proprio un peccato.


Quoto
Rudyduca30 Giugno 2008, 13:24 #16
Sarà meglio migliorino l'assistenza, perchè non mi pare molto serio che il mio Zen sia in assistenza da due mesi.
Si somma alla latenza cronica di sviluppo driver.

Credo che non mi avranno più come cliente.
rutto30 Giugno 2008, 13:26 #17
Originariamente inviato da: cristt
veramente sul sito della news è scritto "wireless streaming". che sia quello


piu' o meno. io intendevo internet / web radio, il wireless streaming ti permette di "suonare" un .mp3 e farlo ascoltare in tempo reale ad altri utenti che sono nel raggio d'azione della wifi
enrsil198330 Giugno 2008, 14:01 #18
Io uso un clone ipod da 4 GB, che legge mp3, video (riconvertiti), ebooks, jpg, radio FM ecc. Ovviamente ho delle cuffie buone, non quelle ridicole che ci sono uscite, e

Non ho problemi di drivers (è riconosciuto come una chiavetta USB)
Non ho problemi fuori da casa mia per dati e ricarica (usa un comunissimo cavo mini-usb)
Non ho problemi di indicizzazione (posso usare le cartelle, infinitamente più comode degli ID-TAG)
Non ho problemi di programmi (non ho bisogno di software esterni che si avviano con Windows e pesano un botto, tipo itunes)
Posso usarlo anche sotto Linux
Posso metterci file che non c'entrano niente col lettore (uno Zen che ho avuto anni fa non lo permetteva, accettava SOLO file .mp3)

Unico neo? La batteria dura 6 ore (ridicolissima con i suoi 180 mAh), ma per me è sufficiente.

e soprattutto, costa 25 Euro...

Il supporto x-fi a mio avviso è inutile su questi dispositivi portatili, ma non avendolo mai provato potrei anche sbagliarmi.
Anthony7730 Giugno 2008, 14:03 #19
ma mi spiegate perchè tutti vogliono sto touch screen...ma che avrà di fenomenale...tra l'altro devi stare ogni due secondo a pulire lo schermo....mah...
enrsil198330 Giugno 2008, 14:19 #20
Originariamente inviato da: Anthony77
ma mi spiegate perchè tutti vogliono sto touch screen...ma che avrà di fenomenale...tra l'altro devi stare ogni due secondo a pulire lo schermo....mah...


Ho avuto un lettore mp3/mp4 con touch screen (unico tasto, quello di accensione-blocco touch) e secondo me è scomodissimo.

Solo che dato che la apple ha creato la moda del touch screen (anzi, del multitouch, ancora più inutile) adesso tutti gli altri copiano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^