Creative amplia la famiglia Zen Micro

Sull'onda del successo ottenuto dal modello Zen Micro, Creative rilascia nuovi modelli di differente capienza
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Gennaio 2005, alle 14:50 nel canale MultimediaCreative
Creative ha ampliato la propria gamma di lettori audio portatili della serie Zen Micro, introducendo nuove capienze di 1GB, 4GB e 6GB, da affiancare al modello originario da 5GB.
Tali novità si sono rese necessarie già a pochissimo tempo dalla presentazione ufficiale del modello a causa dell'enorme richiesta da parte dell'utenza, richiesta che ha sopreso sinceramente un po' tutti, Creative per prima.
Sono infatti oltre 2 milioni i lettori audio portatili venduti da Creative nell'ultimo trimestre del 2004 (fra questi lo Zen Micro è presente in buona percentuale), un numero impressionante, inferiore solo a quello ottenuto da Apple.
Ricordiamo che il lettore Zen Micro, di cui trovate una recensione a questo indirizzo, sfrutta un microdrive come memoria di massa, dispone di una batteria ricaricabile e sostituibile con 12 ore di autonomia e annovera fra le caratteristiche l'adozione di un sintonizzatore FM e funzioni di registrazione.
Tali modelli saranno disponibili da febbraio 2005 esclusivamente attraverso uno shop on-line, con spese di spedizione gratuite, stando a quanto indicato sul sito stesso.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommmh, ho letto una recensione
pare sia uno dei pochi a poter guardare l' iPod "negli occhi"certo se alla Creative rendessero meno traumatico il collegamento e l' interfaccia col PC..
Basta entrare nel forum della Creative e vedere gente imbestialita postare da ogni parte d'europa.
Cmq... posso dire che il muvo V200 1GB appena ricevuto (in sostituzione di un rhomba 256MB) per ora va bene
Basta entrare nel forum della Creative e vedere gente imbestialita postare da ogni parte d'europa.
Cmq... posso dire che il muvo V200 1GB appena ricevuto (in sostituzione di un rhomba 256MB) per ora va bene
x aLLaNoN81
Un lettore che contiene così tante canzoni rende la radio un accessorio abbastanza inutile (io in macchina ho il lettore cd-mp3 e non ho MAI ascoltato la radio...)Per il resto non so proprio come sia il software di collegamento creative, so solo che quello Apple è davvero semplice da usare e nel contempo permette di personalizzare qualsiasi scelta... troppo bella la possibilità di avere una playlist che cambia in funzione dei propri gusti o che si aggiorna da sola quando vengono aggiunte nuove canzoni che rispondono a certi requisiti!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".