Asus HPTouch AiGuru SV1T, un terminale Skype touchscreen da 7"

La società taiwanese presenta una interessante soluzione dedicata al mondo della videoconferenza casalinga, basato sul popolare software Skype
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 18 Settembre 2009, alle 13:49 nel canale MultimediaASUSSkype
Se è vero che attraverso l'utilizzo di Skype, almeno per tutti gli utenti che fanno largo uso di un PC, la possibilità di effettuare videochiamate è diventata una cosa semplice da effettuare, questo non è invece assodato per quel tipo di utenza meno smaliziata. Asus, con l'introduzione sul mercato di AiGuru SV1T offre un prodotto in grado di rendere l'utilizzo di Skype e della sua popolare funzione di videoconferenza ad un bacino di utenza più vasto, grazie soprattutto all'impiego di un display touchscreen da 7".
Oltre al vantaggio diretto di poter chiamare qualsiasi tipo di telefono fisso o mobile con le tariffazioni Skype (vantaggiose per i dispositivi fissi ma non per quelli mobili) il nuovo dispositivo stand alone sviluppato da Asus consente di interagire direttamente con l'interfaccia del software, grazie ad una GUI progettata a icone che rendono semplice ed immediato l'utilizzo.
Il software funziona ovviamente affiancato ad una dotazione hardware che prevede la presenza di una webcam, uno speaker un microfono e un modulo Wi-fi che consente al dispositivo di connettersi a reti wireless: il costo, per ora disponibile in dollari per il mercato americano è di 274$. La soluzione si presenta come una proposta interessante sia per impieghi casalinghi, come sostituto del normale telefono, sia per piccoli uffici, qualora la funzione di videoconferenza divenisse necessaria.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMA essendo il primo prodotto di questo genere è abbastanza normale !
Se avrà successo i prezzi scenderanno!
Sarebbe più giustificabile se desse la possibilità anche di inviare allegati presi da una scheda di memoria o pendrive inseribili direttamente nel dispositivo.
PS: come estetica non è proprio una favola... trasmette una sensazione di plasticosità poco gradevole, piuttosto che high-tech :-\
sulle auto?
ha l'aspetto di un aggeggio da appiccicare al cruscotto...Sarebbe più giustificabile se desse la possibilità anche di inviare allegati presi da una scheda di memoria o pendrive inseribili direttamente nel dispositivo.
PS: come estetica non è proprio una favola... trasmette una sensazione di plasticosità poco gradevole, piuttosto che high-tech :-\
ma forse è + comodo un telefono voip wi-fi ed un modem wi-fi (praticamente tutti quelli nuovi)
Tipo l'Eee stick, l'Eee- keybord o l'altro coso, l'Eee-Nas?
dovrò comprarne uno ai miei così non gli occorre chiamare me per fare una telefonata su skype !
Sicuramente nessuna potrà dire che somiglia ad un iphone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".