AMD Opteron Magny-Cours a 12 core: le prime immagini

Emergono i primi screenshot della futura generazione di processori AMD per sistemi server, basati su piattaforma Socket G34 e dotati di ben 12 core per cpu
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Settembre 2009, alle 14:42 nel canale ProcessoriAMD
Nel corso del prossimo anno AMD presenterà la prossima generazione di processori Opteron per schede madri Socket G34, destinati a sistemi con 2 o più Socket di processore. Ci riferiamo alle soluzioni note con il nome in codice di Magny-Cours, dotate al proprio interno di ben 12 core.
Questi processori verranno ottenuti attraverso un approccio Multi Chip Package, con il quale quindi due die Istanbul a 6 core verranno montati sullo stesso package e collegati via link HyperTransport. Il memory controller passerà a tecnologia DDR3 al posto di quella DDR2 attualmente utilizzata con processori Opteron Socket F, implementando per la prima volta tecnologia quad channel per ogni processore.
Sul sito xtremesystems sono apparsi i primi screenshot che si riferiscono a engineering sample di processore Magny-Cours, con i quali è possibile meglio identificare alcune delle caratteristiche tecniche di questi processori. Confermato il numero di core, pari a 12, e l'architettura di cache L1 (64 Kbytes per dati e 64 Kbytes per istruzioni) e L2 (512 Kbytes per ciascun core). La cache L3 è ottenuta abbinando i 6 Mbytes integrati in ciascuno dei due die di processore montati sul package, ma per ciascuno dei due blocchi una porzione da 1 Mbyte è riservata alla funzionalità di probe filter implementata in questi processori. Da questo un quantitativo complessivo indicato in 10 Mbytes e non in 12 Mbytes.
Non conosciamo la frequenza di clock del processore; lo screenshot evidenzia un valore di 3,2 GHz ottenuto in overclock via incremento del moltiplicatore di frequenza con una tensione di alimentazione estremamente contenuta. E' presumibile che le frequenze di clock finali saranno su valori più contenuti, così da assicurare ai futuri processori a 12 core lo stesso livello di consumo massimo che AMD ha fissato per le varie versioni di processore Opteron attualmente disponibili in commercio.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuad Channel?
sembra interessante XDe intel?
utilizzando lo stesso approccio la intel potrebbe produrre dei processori che sfruttano un doppio triple channel...come dovremmo chiamarlo? "Esa Channel"?se leggi bene l'articolo ogni processore ha il quad channel ed essendo collegati in hypertrnsport di fatto ogni processore se serve avrà a disposizione tutti e 8 i banchi di memoria un octachannel!
era ora un controller quad channel e anche questa nuova architettura!
Vero, se quelli venduti non saranno troppo diversi penso che amd torna su...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".