SUSE ceduta per 2,5 miliardi a un fondo svedese

SUSE ceduta per 2,5 miliardi a un fondo svedese

SUSE è stata ceduta da Micro Focus a EQT Partners, un fondo svedese attivo nel mondo della tecnologia: lo scambio è stato valutato 2,5 miliardi, il doppio rispetto all'acquisizione di quattro anni fa

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Mercato
Linux
 

SUSE torna europea. Dopo l'acquisizione della distribuzione da parte di Novell e il successivo passaggio di mano a Micro Focus (inglese, ma parte di HP Enterprise), SUSE torna nelle mani di una realtà completamente europea - per la precisione, il fondo di equity svedese EQT Partners. Lo scambio vale circa 2,5 miliardi di dollari.

SUSE ha attualmente 1400 dipendenti e nel 2017 ha totalizzato vendite per un totale di 320 milioni di dollari. SUSE è molto attiva nello sviluppo di soluzioni software per il cloud computing, fatto che la rende particolarmente interessante nel moderno mercato dei sistemi operativi.

Oltre a questo, il supporto da parte di HP Enterprise come partner software preferito nel mondo delle distribuzioni Linux e la preferenza accordata a SUSE da SAP rendono l'azienda particolarmente interessante - tanto che SUSE venne venduta a Micro Focus per 1,2 miliardi nel 2014 insieme a tutto il resto di Attachmate, che includeva anche Novell.

La crescita di SUSE è stata importante in questi anni e si prevede che questa crescita continui. Come afferma il comunicato dell'azienda, SUSE continuerà a operare indipendentemente.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^