Seagate, crollano le vendite di hard disk: deve licenziare 3000 persone

La statunitense Seagate si è vista costretta a varare un piano di ristrutturazione che coinvolgerà 3000 dipendenti a causa dei conti in forte calo: i ricavi sono scesi del 35% su base annua, mentre l'utile netto ha fatto segnare un -94%. Problemi anche con il governo USA per le spedizioni di unità a Huawei.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Ottobre 2022, alle 09:31 nel canale MercatoSeagate
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono anni che non acquisto più hdd e devo dare una rinfrescata a quelli del desktop (2x4tb toshiba)
Sono anni che non acquisto più hdd e devo dare una rinfrescata a quelli del desktop (2x4tb toshiba)
Gli 8 TB sono a circa 200 e più euro
Aspetta e spera, non ci sono più "I Dischi di Una Volta" ho due "IronWolf" da 8TB che uno a 4 anni e l'altro a 4,6 Anni hanno iniziato a dare Errori sui Settori, quindi non proprio il massimo, ed inoltre più aumenta la capienza più aumenta il prezzo, e sono ANNI che gli IRONWOLF da 8TB faticano a scendere di prezzo, eppure oggi ci sono tagli da 20TB !!! e siamo sempre lì tra i 250 e 200 di eurozzi.
A.D. 2015 compro WD green 2TB -> 80€ circa
A.D. 2022 WD red 2TB -> 90€ circa
A.D. 2022 WD red 4TB -> 100€ circa
A.D. 2022 WD red 8TB -> 210€ circa
cioè se 7 anni dopo stiamo ancora agli stessi prezzi "circa" del 2015 (i green erano dei red con firmware modificato alla fine e all'epoca costava mi pare 110€ pari taglio) possono stare alla frutta quanto vogliono, ma se innovazione zero, concorrenza sui prezzi zero e concorrenza di un settore compenetrante (SSD) in crescita, dovrebbero anche essere stupiti dei risultati? asfissiando il mercato coi prezzi alti?
A.D. 2015 compro WD green 2TB -> 80€ circa
A.D. 2022 WD red 2TB -> 90€ circa
A.D. 2022 WD red 4TB -> 100€ circa
A.D. 2022 WD red 8TB -> 210€ circa
cioè se 7 anni dopo stiamo ancora agli stessi prezzi "circa" del 2015 (i green erano dei red con firmware modificato alla fine e all'epoca costava mi pare 110€ pari taglio) possono stare alla frutta quanto vogliono, ma se innovazione zero, concorrenza sui prezzi zero e concorrenza di un settore compenetrante (SSD) in crescita, dovrebbero anche essere stupiti dei risultati? asfissiando il mercato coi prezzi alti?
nel tuo calcolo hai omesso 2 cose fondamentali il cambio e l'inflazione alla fine i prezzi sono ben inferiori a 7 anni fa per questi 2 fattori
non mi risulta che i green siano mai stati dei red castrati
comunque per stare sul sicuro i seagate non li prendo da quando si sono comprati la divisione hd samsung
Gli ultimi dischi che ho preso sono stati due wd gold (derivati dai HGST enterprise) da 6tb a 350€ ss incluse a gennaio 2021
ora si aggirano sui 300 euro, che non è affatto male, anche perché non penso possano calare ulteriormente
Gli SSD hanno senso solo ed esclusivamente per OS e programmi, per il resto gli HDD sono assolutamente indispensabili.
Non mi sognerei mai e poi mai di mettere nel NAS e nel PC degli SSD per lo storage, e nemmeno per installare i giochi.
Poi con gli HDD sono sempre stato fortunato, mai rotto uno, ho HDD vecchissimi con oltre 60.000 ore alle spalle di funzionamento e vanno alla grande ancora adesso.
Inoltre per i prezzi se si fa attenzione si trovano HDD di livello Enterprise (SATA ovviamente) a prezzi abbastanza più bassi rispetto ai dischi desktop e NAS quali i WD Red e Ironwolf
E anche che gli attuali WD Red non sono "come gli altri" perché SHR; bisognerebbe confrontarli coi WD Red Pro (maledetta WD!).
A.D. 2015 compro WD green 2TB -> 80€ circa
A.D. 2022 WD red 2TB -> 90€ circa
A.D. 2022 WD red 4TB -> 100€ circa
A.D. 2022 WD red 8TB -> 210€ circa
cioè se 7 anni dopo stiamo ancora agli stessi prezzi "circa" del 2015 (i green erano dei red con firmware modificato alla fine e all'epoca costava mi pare 110€ pari taglio) possono stare alla frutta quanto vogliono, ma se innovazione zero, concorrenza sui prezzi zero e concorrenza di un settore compenetrante (SSD) in crescita, dovrebbero anche essere stupiti dei risultati? asfissiando il mercato coi prezzi alti?
a memoria i red avevano la meccanica comune con i black ed erano a doppio controller ma con un firmware che puntava più sull'affidabilità che alle massime performance
i green avevano a memoria la meccanica dei blu con lo stand by abilitato dal fw
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".