Rivian frena la trimestrale Amazon: vendite a 121,2 miliardi, ma perdita netta di 2 miliardi

La trimestrale di Amazon, pur nel periodo macroeconomiche difficile, convince Wall Street. Le vendite nette crescono del 7% a 121,2 miliardi di dollari ma rimane il problema "Rivian", un investimento che pesa con una perdita netta di 2 miliardi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Luglio 2022, alle 14:11 nel canale MercatoAmazonRivian
Rivian continua a essere una "palla al piede" per i conti di Amazon, anche se l'azienda statunitense ha battuto le previsioni degli analisti e per questo il titolo sta salendo durante le contrattazioni.
Nonostante vendite nette in crescita del 7% a 121,2 miliardi di dollari, il secondo trimestre di Amazon si è chiuso con una perdita netta di 2 miliardi imputabile principalmente all'investimento nell'azienda di veicoli elettrici. Rivian ha impattato sui conti per 3,9 miliardi di dollari, cifra che si aggiunge 7,6 miliardi di dollari persi il trimestre precedente per un totale di 11,5 miliardi di dollari in sei mesi.
Rivian ha siglato un accordo con Amazon per la produzione di 100.000 furgoni elettrici per le consegne entro il 2030, ma quel traguardo sembra ottimistico: Rivian ha dichiarato che si aspetta di produrre appena 25.000 veicoli elettrici quest'anno (non solo i furgoni per Amazon), metà del numero indicato agli investitori prima della IPO lanciata alla fine dello scorso anno.
Per questo motivo l'investimento di Amazon, dopo essersi gonfiato fino a un valore di 27 miliardi, ora è sceso a un valore di 5 miliardi. L'azienda guidata da Andy Jassy (che ha preso il posto di Bezos), a ogni modo, è pronta a introdurre i primi furgoni elettrici Rivian con l'obiettivo di arrivare a migliaia di unità in più di 100 città entro fine anno.
Rivian ha annunciato questa settimana che sta licenziando il 6% della forza lavoro al fine di far fronte a problemi come l'inflazione e i costi in aumento; considerando che Rivian impiega circa 14.000 lavoratori, un taglio del 6% interesserà centinaia di dipendenti.
L'anno passato, di questi tempi, Amazon metteva segno un utile netto di 7,8 miliardi. L'utile operativo è sceso a 3,3 miliardi di dollari, rispetto ai 7,7 miliardi di un anno fa. "Nonostante le continue pressioni inflazionistiche sui costi di carburante, energia e trasporto, stiamo facendo progressi sui costi, migliorando in particolare la produttività della nostra rete di evasione ordini", ha affermato Andy Jassy, CEO di Amazon.
Da sottolineare l'andamento del business cloud AWS, altro gioiello della corona di Amazon oltre alla vendita online: AWS è cresciuto a 19,74 miliardi di dollari, +33% sullo stesso trimestre dello scorso anno, con un utile operativo di 5,72 miliardi di dollari in aumento del 36%.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome recuperiamo la perdita Rivian? Semplice aumentiamo del 30-40% l'abbonamento Prime.
Nel frattempo AWS può tranquillamente coprire le perdite con profitti stratosferici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".