Risolto il mistero delle dorsali oceaniche recise

Si sono concluse le indagini per individuare le cause dei guasti alle dorsali marine avvenute a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio: la colpa è da attribuire alle ancore di due imbarcazioni mercantili
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Aprile 2008, alle 16:26 nel canale Mercato
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOh davvero?
Notiziona!
Tutte e due le nazioni sono sospette perchè portano un k nel loro nome e noi le traduciamo in iraChena e Coreana...mmmh...
Non mi fido..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Tutto questo fa parte della "soluzione finale"
L'uomo delle sigarette??? ma è ancora vivo, non era stato ammazzato??
Comunque ancora non si è capitco se SOLO 2 navi abbiano combinato questo disastro oppure se DUE DELLE NAVI che hanno danneggiato i cavi siano state individuate.
THE TRUTH IS OUT THERE
Non è che uno vuole fare il complottista però è davvero strano
ancoraggio
ciao, è strano, ma credo sia plausibile. Quando una nave cala l'ancora, questa non viene calata a piombo come si potrebbe pensare, ma bensì viene sfilata molta della catena, di una lunghezza pari ad almeno 3-5 volte la profondità del fondale. In altre parole abbiamo i. l'ancora, ii. molta catena adagiata sul fondale e iii. la catena che risale fino alla prua della nave. In questo modo l'ancora riceve una trazione parallela al fondale marino per cui l'ancoraggio risulta molto efficace. Aggiungiamo poi che talvolta se ne calano due di ancore, in direzioni differenti: quindi abbiamo un fondo marino tagliato da centinaia di metri di catena!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".