Risolto il mistero delle dorsali oceaniche recise

Risolto il mistero delle dorsali oceaniche recise

Si sono concluse le indagini per individuare le cause dei guasti alle dorsali marine avvenute a cavallo tra i mesi di gennaio e febbraio: la colpa è da attribuire alle ancore di due imbarcazioni mercantili

di pubblicata il , alle 16:26 nel canale Mercato
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lanfi15 Aprile 2008, 19:07 #21
Che poi mi sa che risarcire un danno del genere non costa proprio due soldi ...
gr@z!15 Aprile 2008, 19:23 #22
Originariamente inviato da: DeepEye
Vorrei ricordare a tutti della presenza del canale di Suez nella zona, quindi è possibile che le navi siano transitate sia nel mediterraneo che nel golfo.


Oh davvero?

Notiziona!
BitmaniaK15 Aprile 2008, 19:23 #23
La cosa strana è che siano proprio una nave irakena e una koreana..
Tutte e due le nazioni sono sospette perchè portano un k nel loro nome e noi le traduciamo in iraChena e Coreana...mmmh...
Non mi fido..
alberto8715 Aprile 2008, 19:36 #24
Originariamente inviato da: jpjcssource
Ecco il capo della commissione d'indagine

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Tutto questo fa parte della "soluzione finale"


L'uomo delle sigarette??? ma è ancora vivo, non era stato ammazzato??
frankie15 Aprile 2008, 20:08 #25
No, non è stato ammazzato, era una messa in scena. Secondo me se non lo ammazza il tuomore ai polmoni non lo ammazza nessuno.
KVL15 Aprile 2008, 21:44 #26
Dai che sono alla 5a stagione! Non raccontatemi niente!!!

Comunque ancora non si è capitco se SOLO 2 navi abbiano combinato questo disastro oppure se DUE DELLE NAVI che hanno danneggiato i cavi siano state individuate.

THE TRUTH IS OUT THERE
Manuel33315 Aprile 2008, 22:05 #27
Ma ci prendono per deficienti? Non crederemo mai ad una storia del genere
Crux_MM15 Aprile 2008, 23:17 #28

Non è che uno vuole fare il complottista però è davvero strano
Trunks3315 Aprile 2008, 23:43 #29
ricordo la storia dell'albero..... quando vi fu il black out in tutta italia perchè un ramo tranciò un cavo di approvvigionamento dalla svizzera? come è finita? :-)
sag7516 Aprile 2008, 00:42 #30

ancoraggio

ciao, è strano, ma credo sia plausibile. Quando una nave cala l'ancora, questa non viene calata a piombo come si potrebbe pensare, ma bensì viene sfilata molta della catena, di una lunghezza pari ad almeno 3-5 volte la profondità del fondale. In altre parole abbiamo i. l'ancora, ii. molta catena adagiata sul fondale e iii. la catena che risale fino alla prua della nave. In questo modo l'ancora riceve una trazione parallela al fondale marino per cui l'ancoraggio risulta molto efficace. Aggiungiamo poi che talvolta se ne calano due di ancore, in direzioni differenti: quindi abbiamo un fondo marino tagliato da centinaia di metri di catena!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^